OOOOTTTTT
Beh, io allora sono doppiamente cretino visto che di 155 ne ho avute 2, anche se forse le più "Alfa" di tutte (una V6 e una 1.7 TS).
Però, andando decisamente controcorrente, praticamente nuotando in risalita su un fiume con le rapide, per me la 155 sarà stata pure più Fiat che Alfa ma era una gran macchina e non escludo di acquistarne un'altra in futuro (magari una ex D2 di Giovanardi...........).
La V6 mi dava una grande soddisfazione di guida, con una tenuta eccellente nonostante il Mc Pherson e un motore (il Busso) così elastico che in 5a riprendeva schiacciandoti al sedile anche da 50 all'ora. La mia era full opionals e aveva proprio tutto, compreso l'assetto elettronico.
La 1.7 non era un fulmine di potenza ma, con lo scarico centrale e terminale Cecam che vi feci montare e con il filtro Bmc aveva un sound da favola e le sue prestazioni erano comunque incredibili per avere solo 115 cv. Inoltre il motore era il gloriosissimo bialbero a catena. Al circuito di Siracusa riuscii a girare a soli 3 secondi dalla mia ex 156 1.800.
Quanto al suo palmares sportivo c'è solo da ricordare che nel 1994 fu la Turismo più vittoriosa nel mondo e che vanta 1 Campionato Italiano Turismo (GTA), 1 Campionato Inglese (D2), 1 DTM (V6), vari Campionati esteri. Inoltre fu vice-campione del mondo nel 1993 e oggi è pluricampione in E1 Italia.
TORNANDO IN TOPIC, mi sembra che ancora i 5 principali mensili (Quattroruote, Auto, Automobilismo, Autocar, Al Volante) non abbiano fatto la prova su strada completa della Giulietta QV, o mi sbaglio? :?: :?: