<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Quadrifoglio Verde | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Quadrifoglio Verde

AlfistaMilano ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.

Ecco. Buonissime considerazioni.
La Giulietta infatti è l'unica che non ti fa litigare con le curve. Dove tutti ci litigano con lei ci passi senza troppi pensieri e ti ci diverti pure un casino. ;)

Ma sei fuori? Parlare bene della Ta all'interno del forum Alfaromeo ?? Guarda tu questo... :lol:
Adesso salti il turno! :twisted:
Comunque anche la Tp non è esente da difetti .... anzi.... e sulle strade di tutti i giorni dove non c'è molto spazio tra una corsia e l'altra, il posteriore che sbanda con il piffero che lo gestisci in controsterzo, mai visto nessuno farlo sulle strade normali e poi li.... sulle Bmw l'elettronica lavora parecchio a detta dei più "onesti" nei loro racconti...
C'e sempre chi le racconte e chi le guida.Sia ta che Trazione Alfa,il segreto e' parlare di meno e guidare di piu. :D
beh, allora io sono esonerato da questa discussione :D :D :D
Ma tu quello che dici lo ritengo giusto,le basi sono buone ti manca la patente. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.

Ecco. Buonissime considerazioni.
La Giulietta infatti è l'unica che non ti fa litigare con le curve. Dove tutti ci litigano con lei ci passi senza troppi pensieri e ti ci diverti pure un casino. ;)

Ma sei fuori? Parlare bene della Ta all'interno del forum Alfaromeo ?? Guarda tu questo... :lol:
Adesso salti il turno! :twisted:
Comunque anche la Tp non è esente da difetti .... anzi.... e sulle strade di tutti i giorni dove non c'è molto spazio tra una corsia e l'altra, il posteriore che sbanda con il piffero che lo gestisci in controsterzo, mai visto nessuno farlo sulle strade normali e poi li.... sulle Bmw l'elettronica lavora parecchio a detta dei più "onesti" nei loro racconti...
C'e sempre chi le racconte e chi le guida.Sia ta che Trazione Alfa,il segreto e' parlare di meno e guidare di piu. :D
beh, allora io sono esonerato da questa discussione :D :D :D
Ma tu quello che dici lo ritengo giusto,le basi sono buone ti manca la patente. ;)
Non è come tutte le trazioni anteriori , il differenziale montato su alfa fa miracoli 8)
 
Agostino89 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.

Ecco. Buonissime considerazioni.
La Giulietta infatti è l'unica che non ti fa litigare con le curve. Dove tutti ci litigano con lei ci passi senza troppi pensieri e ti ci diverti pure un casino. ;)

Ma sei fuori? Parlare bene della Ta all'interno del forum Alfaromeo ?? Guarda tu questo... :lol:
Adesso salti il turno! :twisted:
Comunque anche la Tp non è esente da difetti .... anzi.... e sulle strade di tutti i giorni dove non c'è molto spazio tra una corsia e l'altra, il posteriore che sbanda con il piffero che lo gestisci in controsterzo, mai visto nessuno farlo sulle strade normali e poi li.... sulle Bmw l'elettronica lavora parecchio a detta dei più "onesti" nei loro racconti...
C'e sempre chi le racconte e chi le guida.Sia ta che Trazione Alfa,il segreto e' parlare di meno e guidare di piu. :D
beh, allora io sono esonerato da questa discussione :D :D :D
Ma tu quello che dici lo ritengo giusto,le basi sono buone ti manca la patente. ;)
Non è come tutte le trazioni anteriori , il differenziale montato su alfa fa miracoli 8)

Perchè, che differenziale avrebbe la Giulietta?
 
ma oddio... credo sia un differenziale elettronico.

meglio di niente..
ma di certo non come un diff. autobloccante meccanico (tipo Megane RS con telaio CUP)
 
Luca-Imola ha scritto:
ma oddio... credo sia un differenziale elettronico.

meglio di niente..
ma di certo non come un diff. autobloccante meccanico (tipo Megane RS con telaio CUP)

o come era già montato sulla 147, insieme a quadrilateri.......
 
Luca-Imola ha scritto:
ma oddio... credo sia un differenziale elettronico.

meglio di niente..
ma di certo non come un diff. autobloccante meccanico (tipo Megane RS con telaio CUP)

Si, lo so, diciamo che era una domanda retorica ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quote]
io voglio vedere un confronto fra Delta 1.9 TwinJet 190cv,Bravo 2.0 M-Jet 265cv,Giulietta 2.0 M-Jet 170cv,Golf GTD,A3 2.0 TDI 170cv e Serie1 120D e 123D,Renault Megane 2.0 Dci,Opel Astra 2.0 Cdti 165cv,Peugeot 308 2.0 Hdi e Ford Focus....ma lo facciamo sto benedetto confrontino serio?

Ok però anche con versioni a BENZINA ;) perchè il gasolio ok è di moda ma è ora di tornare, per chi non percorre troppi km, ai turbobenza

Per il confronto tra la Delta 1,9 m-jet twinturbo e BMW Serie 1 123d puoi leggere qui:

http://www.quattroruote.it/prove/scusate-il-biturbo-delta-19-mj-bmw-123d/sintesi

indovina chi vince?!? :D :rolleyes: :XD:

Ah dimenticavo: tranquillo, tra un po' fanno la prova della 123d contro la G10 M-jet 170cv...vedrai che stavolta vince la Fiat...o forse no? :lol: :rolleyes: :XD: [/quote]

Caspita è una prova letta e riletta ma ovviamente è giusto che vinca la 123d ci mancherebbe altro non credo proprio che qualcuno potesse pensare che un vettura sportivetta come la 123d potesse perdere contro la più GROSSA E PESANTE, COMFORTEVOLE, e paciosa Delta.
Chi compra una delta non vuole una serie 1 ma questo è ovvio chi ha messo in dubbio questo?
Mi sembra che cerchi inutili pretesti per battibeccare, possibile che non si riesca mai a parlare pacatamente?
Poi il fatto che paragoni un ottimo 2.0 monoturbo con un ottimo 2.0 twinturbo la dice lunga sul secondo fine del tuo intervento.
Riprova...
Si parlava di auto con simili cavalli...
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma questo e' niente in confronto a quando faccio le stradine collinari o di montagna e allora ricordo tutte le curve e i tornati che tanto mi piacevano e che oggi sono solo fastidiosi,prima le cercavo oggi le evito.....e allora capisco veramente che non e' un'Alfa,forse un'Alfasud con longitudinale...... ;)

Con la TA, non dico che non ci si diverta, ma c.que si "litiga" con le curve: è una rissa continua col sottosterzo e le ruote che pattinano (o con l'anti-slittamento che taglia l'erogazione, frustrante). Lo sterzo lo devi forzare e il gas dosarlo bene per non trovarti inchiodato all'uscita delle curve strette in salita.
Al di là del ritmo di marcia, con la TP hai tutta un'altra fluidità, specie se sterzo e coppia del motore sono tali da coadiuvare il pilota nel leggere la strada metro per metro; e non è un impegno, ma un vero godimento.

Ecco. Buonissime considerazioni.
La Giulietta infatti è l'unica che non ti fa litigare con le curve. Dove tutti ci litigano con lei ci passi senza troppi pensieri e ti ci diverti pure un casino. ;)

Ma sei fuori? Parlare bene della Ta all'interno del forum Alfaromeo ?? Guarda tu questo... :lol:
Adesso salti il turno! :twisted:
Comunque anche la Tp non è esente da difetti .... anzi.... e sulle strade di tutti i giorni dove non c'è molto spazio tra una corsia e l'altra, il posteriore che sbanda con il piffero che lo gestisci in controsterzo, mai visto nessuno farlo sulle strade normali e poi li.... sulle Bmw l'elettronica lavora parecchio a detta dei più "onesti" nei loro racconti...
C'e sempre chi le racconte e chi le guida.Sia ta che Trazione Alfa,il segreto e' parlare di meno e guidare di piu. :D
beh, allora io sono esonerato da questa discussione :D :D :D
Ma tu quello che dici lo ritengo giusto,le basi sono buone ti manca la patente. ;)
mi manca pochissimo, putroppo avrei già il foglio rosa se quelli della motorizzazione si fossero mossi a dare le direttive per le iscrizioni dei 17enni con A1. ma sai, in italia tutto è lentissimo, pensa che la legge è entrata in vigore l'1 gennaio e quasi a febbraio è ancora tutto bloccato. mi sa che mi tocca aspettare i 18. tanto devo solo fare il pratico.
 
nicolavale ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quote]
io voglio vedere un confronto fra Delta 1.9 TwinJet 190cv,Bravo 2.0 M-Jet 265cv,Giulietta 2.0 M-Jet 170cv,Golf GTD,A3 2.0 TDI 170cv e Serie1 120D e 123D,Renault Megane 2.0 Dci,Opel Astra 2.0 Cdti 165cv,Peugeot 308 2.0 Hdi e Ford Focus....ma lo facciamo sto benedetto confrontino serio?

Ok però anche con versioni a BENZINA ;) perchè il gasolio ok è di moda ma è ora di tornare, per chi non percorre troppi km, ai turbobenza

Per il confronto tra la Delta 1,9 m-jet twinturbo e BMW Serie 1 123d puoi leggere qui:

http://www.quattroruote.it/prove/scusate-il-biturbo-delta-19-mj-bmw-123d/sintesi

indovina chi vince?!? :D :rolleyes: :XD:

Ah dimenticavo: tranquillo, tra un po' fanno la prova della 123d contro la G10 M-jet 170cv...vedrai che stavolta vince la Fiat...o forse no? :lol: :rolleyes: :XD:

Caspita è una prova letta e riletta ma ovviamente è giusto che vinca la 123d ci mancherebbe altro non credo proprio che qualcuno potesse pensare che un vettura sportivetta come la 123d potesse perdere contro la più GROSSA E PESANTE, COMFORTEVOLE, e paciosa Delta.
Chi compra una delta non vuole una serie 1 ma questo è ovvio chi ha messo in dubbio questo?
Mi sembra che cerchi inutili pretesti per battibeccare, possibile che non si riesca mai a parlare pacatamente?
Poi il fatto che paragoni un ottimo 2.0 monoturbo con un ottimo 2.0 twinturbo la dice lunga sul secondo fine del tuo intervento.
Riprova...
Si parlava di auto con simili cavalli... [/quote]
ho il giornale con quel confronto,vince la BMW dove difetta la Lancia,vince la Lancia dove difetta la BMW,in sostanza sono (forse erano) le uniche 2 auto ad avere un due litri biturbo ma nate con 2 vocazioni opposte e ognuna esprime il meglio della sua vocazione. Ovvio che la Delta non è più veloce della Serie1 ma è anche ovvio che i passeggeri della Serie1 un viaggio di 100km non se lo farebbero manco pagato mentre sulla Delta ci manca poco che passa l'Hostess! Comunque della Delta ne parlano altrettanto bene,non è ai livelli della BMW ma fra tenuta di strada e prestazioni se la cava egregiamente,bisognerebbe aspettare il 2.0 Twinturbo montato sulla Giulietta...
 
SediciValvole ha scritto:
nicolavale ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quote]
io voglio vedere un confronto fra Delta 1.9 TwinJet 190cv,Bravo 2.0 M-Jet 265cv,Giulietta 2.0 M-Jet 170cv,Golf GTD,A3 2.0 TDI 170cv e Serie1 120D e 123D,Renault Megane 2.0 Dci,Opel Astra 2.0 Cdti 165cv,Peugeot 308 2.0 Hdi e Ford Focus....ma lo facciamo sto benedetto confrontino serio?

Ok però anche con versioni a BENZINA ;) perchè il gasolio ok è di moda ma è ora di tornare, per chi non percorre troppi km, ai turbobenza

Per il confronto tra la Delta 1,9 m-jet twinturbo e BMW Serie 1 123d puoi leggere qui:

http://www.quattroruote.it/prove/scusate-il-biturbo-delta-19-mj-bmw-123d/sintesi

indovina chi vince?!? :D :rolleyes: :XD:

Ah dimenticavo: tranquillo, tra un po' fanno la prova della 123d contro la G10 M-jet 170cv...vedrai che stavolta vince la Fiat...o forse no? :lol: :rolleyes: :XD:

Caspita è una prova letta e riletta ma ovviamente è giusto che vinca la 123d ci mancherebbe altro non credo proprio che qualcuno potesse pensare che un vettura sportivetta come la 123d potesse perdere contro la più GROSSA E PESANTE, COMFORTEVOLE, e paciosa Delta.
Chi compra una delta non vuole una serie 1 ma questo è ovvio chi ha messo in dubbio questo?
Mi sembra che cerchi inutili pretesti per battibeccare, possibile che non si riesca mai a parlare pacatamente?
Poi il fatto che paragoni un ottimo 2.0 monoturbo con un ottimo 2.0 twinturbo la dice lunga sul secondo fine del tuo intervento.
Riprova...
Si parlava di auto con simili cavalli...
ho il giornale con quel confronto,vince la BMW dove difetta la Lancia,vince la Lancia dove difetta la BMW,in sostanza sono (forse erano) le uniche 2 auto ad avere un due litri biturbo ma nate con 2 vocazioni opposte e ognuna esprime il meglio della sua vocazione. Ovvio che la Delta non è più veloce della Serie1 ma è anche ovvio che i passeggeri della Serie1 un viaggio di 100km non se lo farebbero manco pagato mentre sulla Delta ci manca poco che passa l'Hostess! Comunque della Delta ne parlano altrettanto bene,non è ai livelli della BMW ma fra tenuta di strada e prestazioni se la cava egregiamente,bisognerebbe aspettare il 2.0 Twinturbo montato sulla Giulietta...[/quote]

Ma quale secondo fine? Sei stato tu a dire che volevi vedere confrontate una serie di vetture tra cui la Delta TwinTurbo e la 123d :XD: se non le reputavi paragnabili, a cosa serviva il tuo intervento precedente? :rolleyes: :XD:
 
SediciValvole ha scritto:
.... sono (forse erano) le uniche 2 auto ad avere un due litri biturbo ma nate con 2 vocazioni opposte e ognuna esprime il meglio della sua vocazione. Ovvio che la Delta non è più veloce della Serie1 ma è anche ovvio che i passeggeri della Serie1 un viaggio di 100km non se lo farebbero manco pagato mentre sulla Delta ci manca poco che passa l'Hostess! Comunque della Delta ne parlano altrettanto bene,non è ai livelli della BMW ma fra tenuta di strada e prestazioni se la cava egregiamente,bisognerebbe aspettare il 2.0 Twinturbo montato sulla Giulietta...

La Bmw esprime il meglio della propria vocazione, la Delta no.
La serie 1 ha una meccanica di prim'ordine, derivata dal segmento superiore, con un ventaglio di motorizzazioni ampio e di grande livello.
La Delta deriva pienamente da una generalista, non ha nulla delle qualità tipiche della storia Lancia, neppure il design o l'eleganza.
Ed il pubblico, che del tutto ignaro non è, ha premiato la serie 1 (200mila unità all'anno) ed ha affossato la Delta...
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
.... sono (forse erano) le uniche 2 auto ad avere un due litri biturbo ma nate con 2 vocazioni opposte e ognuna esprime il meglio della sua vocazione. Ovvio che la Delta non è più veloce della Serie1 ma è anche ovvio che i passeggeri della Serie1 un viaggio di 100km non se lo farebbero manco pagato mentre sulla Delta ci manca poco che passa l'Hostess! Comunque della Delta ne parlano altrettanto bene,non è ai livelli della BMW ma fra tenuta di strada e prestazioni se la cava egregiamente,bisognerebbe aspettare il 2.0 Twinturbo montato sulla Giulietta...

La Bmw esprime il meglio della propria vocazione, la Delta no.
La serie 1 ha una meccanica di prim'ordine, derivata dal segmento superiore, con un ventaglio di motorizzazioni ampio e di grande livello.
La Delta deriva pienamente da una generalista, non ha nulla delle qualità tipiche della storia Lancia, neppure il design o l'eleganza.
Ed il pubblico, che del tutto ignaro non è, ha premiato la serie 1 (200mila unità all'anno) ed ha affossato la Delta...
Vero....ma non certo per la conoscenza delle loro qualità tecniche. più che altro per la reputazione che hanno nel mondo i loro marchi (e poi scusa,la Lancia non vende mica in tutto il mondo come la biemme ? )..pensa te che in Bmw hanno fatto un sondaggio e l'80% dei compratori di Serie 1 pensa di guidare una tuttavanti......e che fanno ora ?stanno preparando 3 auto a TA da vendergli comunque.quindi bando alle ciance....non si vende per la TP o il longitudianle ma prima di tutto per estetica e qualità realizzativa.Purtroppo in Fiat mancano anche quelle....questo è il vero problema,altro che TP.
 
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
nicolavale ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quote]
io voglio vedere un confronto fra Delta 1.9 TwinJet 190cv,Bravo 2.0 M-Jet 265cv,Giulietta 2.0 M-Jet 170cv,Golf GTD,A3 2.0 TDI 170cv e Serie1 120D e 123D,Renault Megane 2.0 Dci,Opel Astra 2.0 Cdti 165cv,Peugeot 308 2.0 Hdi e Ford Focus....ma lo facciamo sto benedetto confrontino serio?


Ok però anche con versioni a BENZINA ;) perchè il gasolio ok è di moda ma è ora di tornare, per chi non percorre troppi km, ai turbobenza


Per il confronto tra la Delta 1,9 m-jet twinturbo e BMW Serie 1 123d puoi leggere qui:

http://www.quattroruote.it/prove/scusate-il-biturbo-delta-19-mj-bmw-123d/sintesi

indovina chi vince?!? :D :rolleyes: :XD:

Ah dimenticavo: tranquillo, tra un po' fanno la prova della 123d contro la G10 M-jet 170cv...vedrai che stavolta vince la Fiat...o forse no? :lol: :rolleyes: :XD:


Caspita è una prova letta e riletta ma ovviamente è giusto che vinca la 123d ci mancherebbe altro non credo proprio che qualcuno potesse pensare che un vettura sportivetta come la 123d potesse perdere contro la più GROSSA E PESANTE, COMFORTEVOLE, e paciosa Delta.
Chi compra una delta non vuole una serie 1 ma questo è ovvio chi ha messo in dubbio questo?
Mi sembra che cerchi inutili pretesti per battibeccare, possibile che non si riesca mai a parlare pacatamente?
Poi il fatto che paragoni un ottimo 2.0 monoturbo con un ottimo 2.0 twinturbo la dice lunga sul secondo fine del tuo intervento.
Riprova...
Si parlava di auto con simili cavalli...

ho il giornale con quel confronto,vince la BMW dove difetta la Lancia,vince la Lancia dove difetta la BMW,in sostanza sono (forse erano) le uniche 2 auto ad avere un due litri biturbo ma nate con 2 vocazioni opposte e ognuna esprime il meglio della sua vocazione. Ovvio che la Delta non è più veloce della Serie1 ma è anche ovvio che i passeggeri della Serie1 un viaggio di 100km non se lo farebbero manco pagato mentre sulla Delta ci manca poco che passa l'Hostess! Comunque della Delta ne parlano altrettanto bene,non è ai livelli della BMW ma fra tenuta di strada e prestazioni se la cava egregiamente,bisognerebbe aspettare il 2.0 Twinturbo montato sulla Giulietta...


Ma quale secondo fine? Sei stato tu a dire che volevi vedere confrontate una serie di vetture tra cui la Delta TwinTurbo e la 123d :XD: se non le reputavi paragnabili, a cosa serviva il tuo intervento precedente? :rolleyes: :XD: [/quote]
ho fatto un elenco dove la Serie1 può essere paragonata ad A3,Golf e Giulietta,il resto sono tutte generaliste e c'ho messo in mezzo anche la Delta. Ho preso la Delta col 1.9 TwinTurbo perchè mi sembra superfluo prenderla con lo stesso motore della Bravo,le prestazioni dovrebbero essere simili e la tenuta di strada a favore della Fiat,al contrario ho preso Giulietta e Bravo con lo stesso motore (sulla Giulietta c'è il MultiJet II) per vedere quanta differenza c'è nel telaio,poi ho preso Golf GTD e Audi A3 con lo stesso motore per vedere quale delle due a parità di pianale,sospensioni e motore nel complesso risulta migliore e la Serie1 che resta il riferimento della categoria sia col motore monoturbo che twinturbo. Le altre come contorno....a questo punto per avere un quadro generale. Da premettere che la Delta con 190cv ha delle prestazioni di tutto rispetto,probabilmente in pista rispetto a Bravo e Giulietta quello che perde nella tenuta di strada lo recupera in velocità (probabilmente lo sottolineo). Poi ho un'altro Quattroruote dove confrontano la 120D con la Golf GTD e la Bravo Sport,ovviamente la Fiat arriva ultima ma non ne esce con le ossa rotte,anzi proprio del motore ne parlano un gran bene,ne esce male alla voce consumi o piacere di guida,tutte lacune colmate con la Giulietta...per questo mi starebbe bene anche lo stesso confronto ma con la Giulietta al posto della Bravo.
 
Ah! in quel confronto vince la Golf comunque proprio per l'ottimo equilibrio fra prestazioni,piacere di guida ma anche spazio e versatilità,oltre alle finiture. Non credo che l'A3 avrebbe avuto lo stesso risultato.
 
Back
Alto