<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Quadrifoglio Verde | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Quadrifoglio Verde

danilogto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Spiegaci perchè la chiami Bravo Evoluzione, non ha nulla in comune con la Bravo.

Sinceramente non so quali siano le parti in comune, però noto che nell'altezza del cofano sopra i passaruota anteriori assomiglia molto alla Delta ed alla Bravo.

Io aggiungerei anche motori, componentistica e pianale derivato da quello di Bravo/Delta (le prossime evoluzioni di quest'ultime avranno comunque il pianale dell Giulietta).quote]

Eh rigiri la frittata?
C'è chi dice che la Giulietta è una Bravo evo qui si discute di quello che nessuno però riesce a trovare affinità tra un progetto e l'altro.
Il fatto che per le prossime medie del guppo potranno usare tale pianale della Giulietta è diverso, capisci, il concetto è semplice perchè semmai saranno la prossime medie ad utilizzare tale pianale e non viceversa.
Pensa che la 147 quella sì aveva un pianale della FIAT TIPO... qui inceve è il contrario utilizzeranno l'ottimo pianale Giulietta per creare altro....
Concetto semplice.
 
nicolavale[/ ha scritto:
Eh rigiri la frittata?
C'è chi dice che la Giulietta è una Bravo evo qui si discute di quello che nessuno però riesce a trovare affinità tra un progetto e l'altro.
Il fatto che per le prossime medie del guppo potranno usare tale pianale della Giulietta è diverso, capisci, il concetto è semplice perchè semmai saranno la prossime medie ad utilizzare tale pianale e non viceversa.
Pensa che la 147 quella sì aveva un pianale della FIAT TIPO... qui inceve è il contrario utilizzeranno l'ottimo pianale Giulietta per creare altro....
Concetto semplice.
Ta Trasversale Mcp Motori,retrotreno Doblo' due bracci modificato realizzata progettata e assemblata da Fiat....cosa vuoi piu' dalla vita. :D
 
AlfaG10 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Golf R32 4x4 Haldex.

4x4 HALDEX......??
Direi anteriore e sporadicamente quando si perde la trazione attacca la posteriore quindi non è un 4x4 performante e in presa continua come il TORSEN...
Ad ogni modo l'Astra era sempre una TA con un McP e un retrotreno ridicolo eppure riusciva a scaricare la potenza.....
Quello che si evince è che sia la 130i sia la 135i che dovevano partire stravincenti hanno fatto una pessima figura rispetto alle potenzialià.
Dite peste e corna della Q.V. eppure anche lei si è messa dietro la iperperformante 135i copè, baricentro più basso, 71 cv in più, 6 cilindri, ripartizione quasi 50%, TPPP.
Insomma una Bravo Evo (che non ha nulla in comune con la Bravo ovviamente) (però c'è questa voce ancora presente) bastona la blasonatissima per eccellenza.
Questi sono i fatti, a guardare la tabella qui sopra
:lol:

:XD:

il test lo hai fatto tu? com'era il felling di cui parli in uno di questi post? a proposito cosa sarebbe, il numero di foto che i giapponesi riescono a farti in 10 secondi mentre passi di corsa sul lungolago? :rolleyes: :XD:

http://www.evo.co.uk/carreviews/evocarreviews/254392/alfa_giulietta_vs_hot_hatch_rivals.html

Guarda la figura miserabile che va facendo la Bravo Evoluzione in giro per l'Europa, e smettila di parlare a vanvera di macchine che non puoi conoscere, visto che in vita tua hai guidato solo delle "schema 128" :lol: e dire che la Cupra e la GTI non sono nemmeno le versioni più potenti della Leon e della Golf! :shock: che figure va facendo il gruppo Fiat! Che vergogna! :evil:

Questo passaggio spiega tutto, è il senso del cambiamento tra 147 e G10:

This is new Alfa: better built, more mainstream and easier to live with, but in chasing the Golf GTI so assiduously, Alfa has lost sight of the bigger picture: it?s forgotten to inject the stuff that makes us love Italian cars unconditionally. So what we?ve ended up with is an Italian car that lacks the flair, vigour and passion of a German car. It?s an Alfa, but not as we know it.

A parte che nicola ogni tanto può esagerare :lol: io penso che anche questi parlano di macchine con la testa nel passato e per sentito dire. Infatti anche loro non ci hanno capito molto della Giulietta.
Anche loro pretendono un Alfa come nel loro desiderio e vogliono capire solo quello. Ma le macchine prima si vendono e poi si raffinano, perche senza soldi non si canta messa. :D
Se la Giulietta se la portavano nelle strade di tutti i giorni si accorgevano di sicuro che rivali ne ha pochi. ;)

Si ma perchè con la stessa prova frettolosa la 147 era stata subito percepita come una vera Alfa e la giulietta no?

Quando è uscita la 147 cerano 4 gatti nella sua categoria e manco una aveva ancora qualcosa di paricolare sotto la carrozzeria. :twisted:
Oggi che tutti fanno almeno un modello nella categoria C con qualcosa di particolare è moolto più complicato stare in alto. Eppure la Giulietta ce riuscita e penso che specialmente con il motore MA ci può restare molto tempo ancora.
Fino al EURO6 è sicuro. ;)

Beh ma è fuori dubbio che la Giulietta abbia, telaio, autotelaio, organi meccanici e motoristici innovativi montati per la prima volta su di essa, certo poi anche il resto del gruppo li utilizzerà in futuro ma è normale.
Non è normale se i pianali Alfaromeo passeranno a Fiat ma è normale se passano da VW ad Audi.... ehehe stesso prodotto rivenduto al 20% in più, allokkolandia. :lol:
 
nicolavale ha scritto:
Beh ma è fuori dubbio che la Giulietta abbia, telaio, autotelaio, organi meccanici e motoristici innovativi montati per la prima volta su di essa, certo poi anche il resto del gruppo li utilizzerà in futuro ma è normale.
Non è normale se i pianali Alfaromeo passeranno a Fiat ma è normale se passano da VW ad Audi.... ehehe stesso prodotto rivenduto al 20% in più, allokkolandia. :lol:
Non capisco cosa c'entra Audi,comunque dalla A3 in poi ci sono anche differenze sostanziali meccaniche.invece tra una panda e una brera sempre TA e Trasversale, tra una 940 e una panda non cambiano nemmeno gli McP meglio evitare di parlare se non si e' nella condizione di farlo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Beh ma è fuori dubbio che la Giulietta abbia, telaio, autotelaio, organi meccanici e motoristici innovativi montati per la prima volta su di essa, certo poi anche il resto del gruppo li utilizzerà in futuro ma è normale.
Non è normale se i pianali Alfaromeo passeranno a Fiat ma è normale se passano da VW ad Audi.... ehehe stesso prodotto rivenduto al 20% in più, allokkolandia. :lol:
Non capisco cosa c'entra Audi,comunque dalla A3 in poi ci sono anche differenze sostanziali meccaniche.invece tra una panda e una brera sempre TA e Trasversale, tra una 940 e una panda non cambiano nemmeno gli McP meglio evitare di parlare se non si e' nella condizione di farlo.

Ti ringrazio per aver paragonato la mia Brera con la Panda...., se non trovi differenze nemmeno qui eheheheh ..... ..... ...... non sei nella condizione di parlare di auto con me eheheheh
PS: ripeto tra GIULIETTA e BRAVO cambia tutto e lo sai benissimo anche tu, certo rimane la posizione del motore e la TA... eh sì anche il fatto che entrambe abbiano 4 ruote ma quelle le aveva anche l'antica miticaaa75 :lol:
 
nicolavale ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Beh ma è fuori dubbio che la Giulietta abbia, telaio, autotelaio, organi meccanici e motoristici innovativi montati per la prima volta su di essa, certo poi anche il resto del gruppo li utilizzerà in futuro ma è normale.
Non è normale se i pianali Alfaromeo passeranno a Fiat ma è normale se passano da VW ad Audi.... ehehe stesso prodotto rivenduto al 20% in più, allokkolandia. :lol:
Non capisco cosa c'entra Audi,comunque dalla A3 in poi ci sono anche differenze sostanziali meccaniche.invece tra una panda e una brera sempre TA e Trasversale, tra una 940 e una panda non cambiano nemmeno gli McP meglio evitare di parlare se non si e' nella condizione di farlo.

Ti ringrazio per aver paragonato la mia Brera con la Panda...., se non trovi differenze nemmeno qui eheheheh ..... ..... ...... non sei nella condizione di parlare di auto con me eheheheh
PS: ripeto tra GIULIETTA e BRAVO cambia tutto e lo sai benissimo anche tu, certo rimane la posizione del motore e la TA... eh sì anche il fatto che entrambe abbiano 4 ruote ma quelle le aveva anche l'antica miticaaa75 :lol:
Elencami le differenze di disposizione meccanica tra una Panda ed una Brera.a parte le sospensioni,infatti la panda come sospensioni l'Ho paragonata alla 940,leggi bene.
 
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Beh ma è fuori dubbio che la Giulietta abbia, telaio, autotelaio, organi meccanici e motoristici innovativi montati per la prima volta su di essa, certo poi anche il resto del gruppo li utilizzerà in futuro ma è normale.
Non è normale se i pianali Alfaromeo passeranno a Fiat ma è normale se passano da VW ad Audi.... ehehe stesso prodotto rivenduto al 20% in più, allokkolandia. :lol:
Non capisco cosa c'entra Audi,comunque dalla A3 in poi ci sono anche differenze sostanziali meccaniche.invece tra una panda e una brera sempre TA e Trasversale, tra una 940 e una panda non cambiano nemmeno gli McP meglio evitare di parlare se non si e' nella condizione di farlo.

Ti ringrazio per aver paragonato la mia Brera con la Panda...., se non trovi differenze nemmeno qui eheheheh ..... ..... ...... non sei nella condizione di parlare di auto con me eheheheh
PS: ripeto tra GIULIETTA e BRAVO cambia tutto e lo sai benissimo anche tu, certo rimane la posizione del motore e la TA... eh sì anche il fatto che entrambe abbiano 4 ruote ma quelle le aveva anche l'antica miticaaa75 :lol:
Elencami le differenze di disposizione meccanica tra una Panda ed una Brera.a parte le sospensioni,infatti la panda come sospensioni l'Ho paragonata alla 940,leggi bene.

DIFFERENZE PANDA - BRERA x 75 che .... : :?: :?
BRERA così in 30 secondi.... :
OLTRE AL PIANALE
E ALL'AUTOTELAIO ......
STERZO IDRAULICO
IMPIANTO FRENANTE BREMBO 4 PISTONCINI ECC ECC...
MOTORI
CENTRALINE....
tutto quello che concerne una vettura non c'è proprio nulla in comune tra una Brera ed una Panda,sicuro di avere la patente........ eheheh comunque ..... accontentato.
DIFFERENZA IN FATTO DI SOSPENSIONI TRA UNA PANDA ED UNA GIULIETTA X 75 :?......:
GIULIETTA:
anteriore McP evoluto con tutto quello che ne concerne (ne abbiamo parlato molto di questo sistema....) altrimenti NON C'E' DIFFERENZA NEMMENO TRA PORSCHE O BMW con PANDA.... SULL'ANTERIORE... tutte delle PANDA...
Posteriormente cambia radicalmente tutto anche il nome ehehehe multilink...
PS: non ridurre tutto a semplici nomi o ideologie perchè mi sembra che BMW 130i e 135i copè TPPP sono state ampliamente bastonate da delle PANDA !!!
Ciao, adesso che ti ho spiegato il tutto rimango in attesa avere la lista delle uguaglianze tra BRAVO e GIULIETTA visto che ti ostini a dire che sono la stessa cosa.
PS: vedo ... buon w.e., questi sono i tuoi compiti per lunedì.
 
nicolavale ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Beh ma è fuori dubbio che la Giulietta abbia, telaio, autotelaio, organi meccanici e motoristici innovativi montati per la prima volta su di essa, certo poi anche il resto del gruppo li utilizzerà in futuro ma è normale.
Non è normale se i pianali Alfaromeo passeranno a Fiat ma è normale se passano da VW ad Audi.... ehehe stesso prodotto rivenduto al 20% in più, allokkolandia. :lol:
Non capisco cosa c'entra Audi,comunque dalla A3 in poi ci sono anche differenze sostanziali meccaniche.invece tra una panda e una brera sempre TA e Trasversale, tra una 940 e una panda non cambiano nemmeno gli McP meglio evitare di parlare se non si e' nella condizione di farlo.

Ti ringrazio per aver paragonato la mia Brera con la Panda...., se non trovi differenze nemmeno qui eheheheh ..... ..... ...... non sei nella condizione di parlare di auto con me eheheheh
PS: ripeto tra GIULIETTA e BRAVO cambia tutto e lo sai benissimo anche tu, certo rimane la posizione del motore e la TA... eh sì anche il fatto che entrambe abbiano 4 ruote ma quelle le aveva anche l'antica miticaaa75 :lol:
Elencami le differenze di disposizione meccanica tra una Panda ed una Brera.a parte le sospensioni,infatti la panda come sospensioni l'Ho paragonata alla 940,leggi bene.

DIFFERENZE PANDA - BRERA x 75 che .... : :?: :?
BRERA così in 30 secondi.... :
OLTRE AL PIANALE
E ALL'AUTOTELAIO ......
STERZO IDRAULICO
IMPIANTO FRENANTE BREMBO 4 PISTONCINI ECC ECC...
MOTORI
CENTRALINE....
tutto quello che concerne una vettura non c'è proprio nulla in comune tra una Brera ed una Panda,sicuro di avere la patente........ eheheh comunque ..... accontentato.
DIFFERENZA IN FATTO DI SOSPENSIONI TRA UNA PANDA ED UNA GIULIETTA X 75 :?......:
GIULIETTA:
anteriore McP evoluto con tutto quello che ne concerne (ne abbiamo parlato molto di questo sistema....) altrimenti NON C'E' DIFFERENZA NEMMENO TRA PORSCHE O BMW con PANDA.... SULL'ANTERIORE... tutte delle PANDA...
Posteriormente cambia radicalmente tutto anche il nome ehehehe multilink...
PS: non ridurre tutto a semplici nomi o ideologie perchè mi sembra che BMW 130i e 135i copè TPPP sono state ampliamente bastonate da delle PANDA !!!
Ciao, adesso che ti ho spiegato il tutto rimango in attesa avere la lista delle uguaglianze tra BRAVO e GIULIETTA visto che ti ostini a dire che sono la stessa cosa.
PS: vedo ... buon w.e., questi sono i tuoi compiti per lunedì.
Cerca sul vocabolario cosa significa disposizione meccanica....c'e' quella 128 che e' Trasversale e TA,c'e' quella Alfa che era Longitudinale e TA/TI c'e' quella Audi che e' longitudinale TI/ta.....adesso dimmi a quale appartiene la brera.
Il resto di quello che hai scritto non c'entra nulla e non mi interessa rimani a quello che ho chiesto,non sviare come tuo solito su cose che sono solo nella tua testa.
 
nicolavale ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Golf R32 4x4 Haldex.

4x4 HALDEX......??
Direi anteriore e sporadicamente quando si perde la trazione attacca la posteriore quindi non è un 4x4 performante e in presa continua come il TORSEN...
Ad ogni modo l'Astra era sempre una TA con un McP e un retrotreno ridicolo eppure riusciva a scaricare la potenza.....
Quello che si evince è che sia la 130i sia la 135i che dovevano partire stravincenti hanno fatto una pessima figura rispetto alle potenzialià.
Dite peste e corna della Q.V. eppure anche lei si è messa dietro la iperperformante 135i copè, baricentro più basso, 71 cv in più, 6 cilindri, ripartizione quasi 50%, TPPP.
Insomma una Bravo Evo (che non ha nulla in comune con la Bravo ovviamente) (però c'è questa voce ancora presente) bastona la blasonatissima per eccellenza.
Questi sono i fatti, a guardare la tabella qui sopra
:lol:

:XD:

il test lo hai fatto tu? com'era il felling di cui parli in uno di questi post? a proposito cosa sarebbe, il numero di foto che i giapponesi riescono a farti in 10 secondi mentre passi di corsa sul lungolago? :rolleyes: :XD:

http://www.evo.co.uk/carreviews/evocarreviews/254392/alfa_giulietta_vs_hot_hatch_rivals.html

Guarda la figura miserabile che va facendo la Bravo Evoluzione in giro per l'Europa, e smettila di parlare a vanvera di macchine che non puoi conoscere, visto che in vita tua hai guidato solo delle "schema 128" :lol: e dire che la Cupra e la GTI non sono nemmeno le versioni più potenti della Leon e della Golf! :shock: che figure va facendo il gruppo Fiat! Che vergogna! :evil:

Questo passaggio spiega tutto, è il senso del cambiamento tra 147 e G10:

This is new Alfa: better built, more mainstream and easier to live with, but in chasing the Golf GTI so assiduously, Alfa has lost sight of the bigger picture: it?s forgotten to inject the stuff that makes us love Italian cars unconditionally. So what we?ve ended up with is an Italian car that lacks the flair, vigour and passion of a German car. It?s an Alfa, but not as we know it.

A parte che nicola ogni tanto può esagerare :lol: io penso che anche questi parlano di macchine con la testa nel passato e per sentito dire. Infatti anche loro non ci hanno capito molto della Giulietta.
Anche loro pretendono un Alfa come nel loro desiderio e vogliono capire solo quello. Ma le macchine prima si vendono e poi si raffinano, perche senza soldi non si canta messa. :D
Se la Giulietta se la portavano nelle strade di tutti i giorni si accorgevano di sicuro che rivali ne ha pochi. ;)

Si ma perchè con la stessa prova frettolosa la 147 era stata subito percepita come una vera Alfa e la giulietta no?

Quando è uscita la 147 cerano 4 gatti nella sua categoria e manco una aveva ancora qualcosa di paricolare sotto la carrozzeria. :twisted:
Oggi che tutti fanno almeno un modello nella categoria C con qualcosa di particolare è moolto più complicato stare in alto. Eppure la Giulietta ce riuscita e penso che specialmente con il motore MA ci può restare molto tempo ancora.
Fino al EURO6 è sicuro. ;)

Beh ma è fuori dubbio che la Giulietta abbia, telaio, autotelaio, organi meccanici e motoristici innovativi montati per la prima volta su di essa, certo poi anche il resto del gruppo li utilizzerà in futuro ma è normale.
Non è normale se i pianali Alfaromeo passeranno a Fiat ma è normale se passano da VW ad Audi.... ehehe stesso prodotto rivenduto al 20% in più, allokkolandia. :lol:

Vabbè nicola non esagerare. :lol:
Audi è un altra cosa rispetto alle VW. Non è in tutti i pezzi ma lo schema meccanico è molto diverso. ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Golf R32 4x4 Haldex.

4x4 HALDEX......??
Direi anteriore e sporadicamente quando si perde la trazione attacca la posteriore quindi non è un 4x4 performante e in presa continua come il TORSEN...
Ad ogni modo l'Astra era sempre una TA con un McP e un retrotreno ridicolo eppure riusciva a scaricare la potenza.....
Quello che si evince è che sia la 130i sia la 135i che dovevano partire stravincenti hanno fatto una pessima figura rispetto alle potenzialià.
Dite peste e corna della Q.V. eppure anche lei si è messa dietro la iperperformante 135i copè, baricentro più basso, 71 cv in più, 6 cilindri, ripartizione quasi 50%, TPPP.
Insomma una Bravo Evo (che non ha nulla in comune con la Bravo ovviamente) (però c'è questa voce ancora presente) bastona la blasonatissima per eccellenza.
Questi sono i fatti, a guardare la tabella qui sopra
:lol:

:XD:

il test lo hai fatto tu? com'era il felling di cui parli in uno di questi post? a proposito cosa sarebbe, il numero di foto che i giapponesi riescono a farti in 10 secondi mentre passi di corsa sul lungolago? :rolleyes: :XD:

http://www.evo.co.uk/carreviews/evocarreviews/254392/alfa_giulietta_vs_hot_hatch_rivals.html

Guarda la figura miserabile che va facendo la Bravo Evoluzione in giro per l'Europa, e smettila di parlare a vanvera di macchine che non puoi conoscere, visto che in vita tua hai guidato solo delle "schema 128" :lol: e dire che la Cupra e la GTI non sono nemmeno le versioni più potenti della Leon e della Golf! :shock: che figure va facendo il gruppo Fiat! Che vergogna! :evil:

Questo passaggio spiega tutto, è il senso del cambiamento tra 147 e G10:

This is new Alfa: better built, more mainstream and easier to live with, but in chasing the Golf GTI so assiduously, Alfa has lost sight of the bigger picture: it?s forgotten to inject the stuff that makes us love Italian cars unconditionally. So what we?ve ended up with is an Italian car that lacks the flair, vigour and passion of a German car. It?s an Alfa, but not as we know it.

A parte che nicola ogni tanto può esagerare :lol: io penso che anche questi parlano di macchine con la testa nel passato e per sentito dire. Infatti anche loro non ci hanno capito molto della Giulietta.
Anche loro pretendono un Alfa come nel loro desiderio e vogliono capire solo quello. Ma le macchine prima si vendono e poi si raffinano, perche senza soldi non si canta messa. :D
Se la Giulietta se la portavano nelle strade di tutti i giorni si accorgevano di sicuro che rivali ne ha pochi. ;)

Si ma perchè con la stessa prova frettolosa la 147 era stata subito percepita come una vera Alfa e la giulietta no?

Quando è uscita la 147 cerano 4 gatti nella sua categoria e manco una aveva ancora qualcosa di paricolare sotto la carrozzeria. :twisted:
Oggi che tutti fanno almeno un modello nella categoria C con qualcosa di particolare è moolto più complicato stare in alto. Eppure la Giulietta ce riuscita e penso che specialmente con il motore MA ci può restare molto tempo ancora.
Fino al EURO6 è sicuro. ;)

Beh ma è fuori dubbio che la Giulietta abbia, telaio, autotelaio, organi meccanici e motoristici innovativi montati per la prima volta su di essa, certo poi anche il resto del gruppo li utilizzerà in futuro ma è normale.
Non è normale se i pianali Alfaromeo passeranno a Fiat ma è normale se passano da VW ad Audi.... ehehe stesso prodotto rivenduto al 20% in più, allokkolandia. :lol:

Vabbè nicola non esagerare. :lol:
Audi è un altra cosa rispetto alle VW. Non è in tutti i pezzi ma lo schema meccanico è molto diverso. ;)
Audi ha seg.B e C fotocopia di Vag il resto "fortunatamente" sono autentiche (eccetto la TT)
 
nicolavale ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Golf R32 4x4 Haldex.

4x4 HALDEX......??
Direi anteriore e sporadicamente quando si perde la trazione attacca la posteriore quindi non è un 4x4 performante e in presa continua come il TORSEN...
Ad ogni modo l'Astra era sempre una TA con un McP e un retrotreno ridicolo eppure riusciva a scaricare la potenza.....
Quello che si evince è che sia la 130i sia la 135i che dovevano partire stravincenti hanno fatto una pessima figura rispetto alle potenzialià.
Dite peste e corna della Q.V. eppure anche lei si è messa dietro la iperperformante 135i copè, baricentro più basso, 71 cv in più, 6 cilindri, ripartizione quasi 50%, TPPP.
Insomma una Bravo Evo (che non ha nulla in comune con la Bravo ovviamente) (però c'è questa voce ancora presente) bastona la blasonatissima per eccellenza.
Questi sono i fatti, a guardare la tabella qui sopra
:lol:

:XD:

il test lo hai fatto tu? com'era il felling di cui parli in uno di questi post? a proposito cosa sarebbe, il numero di foto che i giapponesi riescono a farti in 10 secondi mentre passi di corsa sul lungolago? :rolleyes: :XD:

http://www.evo.co.uk/carreviews/evocarreviews/254392/alfa_giulietta_vs_hot_hatch_rivals.html

Guarda la figura miserabile che va facendo la Bravo Evoluzione in giro per l'Europa, e smettila di parlare a vanvera di macchine che non puoi conoscere, visto che in vita tua hai guidato solo delle "schema 128" :lol: e dire che la Cupra e la GTI non sono nemmeno le versioni più potenti della Leon e della Golf! :shock: che figure va facendo il gruppo Fiat! Che vergogna! :evil:

Questo passaggio spiega tutto, è il senso del cambiamento tra 147 e G10:

This is new Alfa: better built, more mainstream and easier to live with, but in chasing the Golf GTI so assiduously, Alfa has lost sight of the bigger picture: it?s forgotten to inject the stuff that makes us love Italian cars unconditionally. So what we?ve ended up with is an Italian car that lacks the flair, vigour and passion of a German car. It?s an Alfa, but not as we know it.

A parte che nicola ogni tanto può esagerare :lol: io penso che anche questi parlano di macchine con la testa nel passato e per sentito dire. Infatti anche loro non ci hanno capito molto della Giulietta.
Anche loro pretendono un Alfa come nel loro desiderio e vogliono capire solo quello. Ma le macchine prima si vendono e poi si raffinano, perche senza soldi non si canta messa. :D
Se la Giulietta se la portavano nelle strade di tutti i giorni si accorgevano di sicuro che rivali ne ha pochi. ;)

Si ma perchè con la stessa prova frettolosa la 147 era stata subito percepita come una vera Alfa e la giulietta no?

Quando è uscita la 147 cerano 4 gatti nella sua categoria e manco una aveva ancora qualcosa di paricolare sotto la carrozzeria. :twisted:
Oggi che tutti fanno almeno un modello nella categoria C con qualcosa di particolare è moolto più complicato stare in alto. Eppure la Giulietta ce riuscita e penso che specialmente con il motore MA ci può restare molto tempo ancora.
Fino al EURO6 è sicuro. ;)

Beh ma è fuori dubbio che la Giulietta abbia, telaio, autotelaio, organi meccanici e motoristici innovativi montati per la prima volta su di essa, certo poi anche il resto del gruppo li utilizzerà in futuro ma è normale.
Non è normale se i pianali Alfaromeo passeranno a Fiat ma è normale se passano da VW ad Audi.... ehehe stesso prodotto rivenduto al 20% in più, allokkolandia. :lol:

cosa avrebbero di innovativo? un cuscinetto rigido? il multiair (che è fiat e montato su Fiat)? il telaio (sempre schema 128 poi mi spiegate che progresso ha se non due pezzi di alluminio e che è progettato nel 2008 ma sempre ricalcando lo stesso schema?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Cerca sul vocabolario cosa significa disposizione meccanica....c'e' quella 128 che e' Trasversale e TA,c'e' quella Alfa che era Longitudinale e TA/TI c'e' quella Audi che e' longitudinale TI/ta.....adesso dimmi a quale appartiene la brera..

c'è anche Audi/VW trasversale e Ti (TT, A3, Golf, Tiguan)
 
matteomatte1 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Cerca sul vocabolario cosa significa disposizione meccanica....c'e' quella 128 che e' Trasversale e TA,c'e' quella Alfa che era Longitudinale e TA/TI c'e' quella Audi che e' longitudinale TI/ta.....adesso dimmi a quale appartiene la brera..

c'è anche Audi/VW trasversale e Ti (TT, A3, Golf, Tiguan)

Già solo che Audi ha in gamma oltre alle vetture da te citate la A4 la A6 la A5 la A8, la R8 e così via...e con quali cambi!!! e con quali motorizzazioni poi!!!! basti pensare che il marchio generalista VW offre un'ammiraglia che può addirittura essere equipaggiata con un W12 :rolleyes:
 
reu.c.cio ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Cerca sul vocabolario cosa significa disposizione meccanica....c'e' quella 128 che e' Trasversale e TA,c'e' quella Alfa che era Longitudinale e TA/TI c'e' quella Audi che e' longitudinale TI/ta.....adesso dimmi a quale appartiene la brera..

c'è anche Audi/VW trasversale e Ti (TT, A3, Golf, Tiguan)

Già solo che Audi ha in gamma oltre alle vetture da te citate la A4 la A6 la A5 la A8, la R8 e così via...e con quali cambi!!! e con quali motorizzazioni poi!!!! basti pensare che il marchio generalista VW offre un'ammiraglia che può addirittura essere equipaggiata con un W12 :rolleyes:

e chi ha scritto il contrario? qui si parla di segmento C...
 
Back
Alto