<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Quadrifoglio Verde | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Quadrifoglio Verde

nicolavale ha scritto:
Spiegaci perchè la chiami Bravo Evoluzione, non ha nulla in comune con la Bravo. Se ti rusulta il contrario fai pure la lista altrimenti chiamala .
Infatti e' la EVOluzione della Bravo quindi e' normale che quando si fanno nuovi modelli non si facciano uguali a quelli vecchi.ma in comune con la vecchia ha i McP e il Trasversale la TA come tutte le Fiat dalla 128 in poi. la progettazione i motori l'assemblaggio e la guida da Fiat Bravo Evo,infatti la vera Bravo evo marchiata Fiat sara' su base 940 e non su base Alfa .
 
Menech ha scritto:
quadrif ha scritto:
Nel pomeriggio assieme all'amico Menech abbiamo fatto una capatina presso la locale concessionaria, dove è presente una QV.
A nostra domanda, il venditore ci ha confermato la possibilità di effettuare una prova nei prossimi giorni, previo appuntamento, con esclusione di questo week end in quanto l'auto deve rimanere esposta in salone per il porte aperte.

Naturalmente confermo quanto scritto da quadrif...ora mi aspetto la monostella anch'io.... :D
Per cosi' poco....strano in genere le prendo gli alfisti. :D ;)
 
Menech ha scritto:
quadrif ha scritto:
Nel pomeriggio assieme all'amico Menech abbiamo fatto una capatina presso la locale concessionaria, dove è presente una QV.
A nostra domanda, il venditore ci ha confermato la possibilità di effettuare una prova nei prossimi giorni, previo appuntamento, con esclusione di questo week end in quanto l'auto deve rimanere esposta in salone per il porte aperte.

Naturalmente confermo quanto scritto da quadrif...ora mi aspetto la monostella anch'io.... :D

Dev'essere abbastanza frustrante costruire tutti questi castelli in aria...auto fantasma...oggetto misterioso...chissà quali problemi nasconde questa macchina...poi bastano un paio di forumisti di campagna che si recano in conce a smontare tutto.... :lol:
poi arrivano le monostelle....
 
nicolavale ha scritto:
Spiegaci perchè la chiami Bravo Evoluzione, non ha nulla in comune con la Bravo.

Sinceramente non so quali siano le parti in comune, però noto che nell'altezza del cofano sopra i passaruota anteriori assomiglia molto alla Delta ed alla Bravo.
 
quadrif ha scritto:
Menech ha scritto:
quadrif ha scritto:
Nel pomeriggio assieme all'amico Menech abbiamo fatto una capatina presso la locale concessionaria, dove è presente una QV.
A nostra domanda, il venditore ci ha confermato la possibilità di effettuare una prova nei prossimi giorni, previo appuntamento, con esclusione di questo week end in quanto l'auto deve rimanere esposta in salone per il porte aperte.

Naturalmente confermo quanto scritto da quadrif...ora mi aspetto la monostella anch'io.... :D

Dev'essere abbastanza frustrante costruire tutti questi castelli in aria...auto fantasma...oggetto misterioso...chissà quali problemi nasconde questa macchina...poi bastano un paio di forumisti di campagna che si recano in conce a smontare tutto.... :lol:
poi arrivano le monostelle....

Non credo che qualcuno volesse dire che non parte! Magari partirà pure, il problema...viene dopo :XD:
 
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Spiegaci perchè la chiami Bravo Evoluzione, non ha nulla in comune con la Bravo.

Sinceramente non so quali siano le parti in comune, però noto che nell'altezza del cofano sopra i passaruota anteriori assomiglia molto alla Delta ed alla Bravo.

Io aggiungerei anche motori, componentistica e pianale derivato da quello di Bravo/Delta (le prossime evoluzioni di quest'ultime avranno comunque il pianale dell Giulietta). Se fossero delle auto completamente diverse, con poche parti in comune, non ci sarebbe motivo di costruirle tutte a Cassino.
Comunque ritengo anch'io molto strano il fatto che nessuna rivista italiana abbia provato la Q.V. con relativi rilievi strumentali. Le ragioni potrebbero essere due a mio avviso:
1- strategia di marketing (da pazzi) come per il cambio a doppia frizione o il mj da 140 cv che dovevano uscire subito ma si sono fatti attendere fin troppo. La penuria di novità porta a centellinare lo poche disponibili;
2- non va come ci si aspetterebbe. Qualche indizio c'è dato che Top Gear dice che è meglio riasparmiare soldi e puntare sul 170 cv, alla fine lo stesso divertente e con una migliore direzionalità dato il minor peso all'avantreno.
 
fpaol68 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Golf R32 4x4 Haldex.

4x4 HALDEX......??
Direi anteriore e sporadicamente quando si perde la trazione attacca la posteriore quindi non è un 4x4 performante e in presa continua come il TORSEN...
Ad ogni modo l'Astra era sempre una TA con un McP e un retrotreno ridicolo eppure riusciva a scaricare la potenza.....
Quello che si evince è che sia la 130i sia la 135i che dovevano partire stravincenti hanno fatto una pessima figura rispetto alle potenzialià.
Dite peste e corna della Q.V. eppure anche lei si è messa dietro la iperperformante 135i copè, baricentro più basso, 71 cv in più, 6 cilindri, ripartizione quasi 50%, TPPP.
Insomma una Bravo Evo (che non ha nulla in comune con la Bravo ovviamente) (però c'è questa voce ancora presente) bastona la blasonatissima per eccellenza.
Questi sono i fatti, a guardare la tabella qui sopra
:lol:

:XD:

il test lo hai fatto tu? com'era il felling di cui parli in uno di questi post? a proposito cosa sarebbe, il numero di foto che i giapponesi riescono a farti in 10 secondi mentre passi di corsa sul lungolago? :rolleyes: :XD:

http://www.evo.co.uk/carreviews/evocarreviews/254392/alfa_giulietta_vs_hot_hatch_rivals.html

Guarda la figura miserabile che va facendo la Bravo Evoluzione in giro per l'Europa, e smettila di parlare a vanvera di macchine che non puoi conoscere, visto che in vita tua hai guidato solo delle "schema 128" :lol: e dire che la Cupra e la GTI non sono nemmeno le versioni più potenti della Leon e della Golf! :shock: che figure va facendo il gruppo Fiat! Che vergogna! :evil:

Questo passaggio spiega tutto, è il senso del cambiamento tra 147 e G10:

This is new Alfa: better built, more mainstream and easier to live with, but in chasing the Golf GTI so assiduously, Alfa has lost sight of the bigger picture: it?s forgotten to inject the stuff that makes us love Italian cars unconditionally. So what we?ve ended up with is an Italian car that lacks the flair, vigour and passion of a German car. It?s an Alfa, but not as we know it.

A parte che nicola ogni tanto può esagerare :lol: io penso che anche questi parlano di macchine con la testa nel passato e per sentito dire. Infatti anche loro non ci hanno capito molto della Giulietta.
Anche loro pretendono un Alfa come nel loro desiderio e vogliono capire solo quello. Ma le macchine prima si vendono e poi si raffinano, perche senza soldi non si canta messa. :D
Se la Giulietta se la portavano nelle strade di tutti i giorni si accorgevano di sicuro che rivali ne ha pochi. ;)

Si ma perchè con la stessa prova frettolosa la 147 era stata subito percepita come una vera Alfa e la giulietta no?

Quando è uscita la 147 cerano 4 gatti nella sua categoria e manco una aveva ancora qualcosa di paricolare sotto la carrozzeria. :twisted:
Oggi che tutti fanno almeno un modello nella categoria C con qualcosa di particolare è moolto più complicato stare in alto. Eppure la Giulietta ce riuscita e penso che specialmente con il motore MA ci può restare molto tempo ancora.
Fino al EURO6 è sicuro. ;)
 
danilogto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Spiegaci perchè la chiami Bravo Evoluzione, non ha nulla in comune con la Bravo.

Sinceramente non so quali siano le parti in comune, però noto che nell'altezza del cofano sopra i passaruota anteriori assomiglia molto alla Delta ed alla Bravo.

Io aggiungerei anche motori, componentistica e pianale derivato da quello di Bravo/Delta (le prossime evoluzioni di quest'ultime avranno comunque il pianale dell Giulietta). Se fossero delle auto completamente diverse, con poche parti in comune, non ci sarebbe motivo di costruirle tutte a Cassino.
Comunque ritengo anch'io molto strano il fatto che nessuna rivista italiana abbia provato la Q.V. con relativi rilievi strumentali. Le ragioni potrebbero essere due a mio avviso:
1- strategia di marketing (da pazzi) come per il cambio a doppia frizione o il mj da 140 cv che dovevano uscire subito ma si sono fatti attendere fin troppo. La penuria di novità porta a centellinare lo poche disponibili;
2- non va come ci si aspetterebbe. Qualche indizio c'è dato che Top Gear dice che è meglio riasparmiare soldi e puntare sul 170 cv, alla fine lo stesso divertente e con una migliore direzionalità dato il minor peso all'avantreno.
.. e gia meno potenza meno problemi di direzionalitá :D e meno sterzo diretto.
 
soprattutto se come ho letto da qualche parte il Multiair è ancora ai primi passi, una tecnologia ancora acerba con tanto da tirarci fuori :D
 
danilogto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Spiegaci perchè la chiami Bravo Evoluzione, non ha nulla in comune con la Bravo.

Sinceramente non so quali siano le parti in comune, però noto che nell'altezza del cofano sopra i passaruota anteriori assomiglia molto alla Delta ed alla Bravo.

Io aggiungerei anche motori, componentistica e pianale derivato da quello di Bravo/Delta (le prossime evoluzioni di quest'ultime avranno comunque il pianale dell Giulietta). Se fossero delle auto completamente diverse, con poche parti in comune, non ci sarebbe motivo di costruirle tutte a Cassino.
Comunque ritengo anch'io molto strano il fatto che nessuna rivista italiana abbia provato la Q.V. con relativi rilievi strumentali. Le ragioni potrebbero essere due a mio avviso:
1- strategia di marketing (da pazzi) come per il cambio a doppia frizione o il mj da 140 cv che dovevano uscire subito ma si sono fatti attendere fin troppo. La penuria di novità porta a centellinare lo poche disponibili;
2- non va come ci si aspetterebbe. Qualche indizio c'è dato che Top Gear dice che è meglio riasparmiare soldi e puntare sul 170 cv, alla fine lo stesso divertente e con una migliore direzionalità dato il minor peso all'avantreno.

Si possono quotare o meno le cose che dici sulla Q.V., ma, ancora una volta, lo ripeto: la Giulietta deriva dalla Bravo infinitamente meno di quanto una A3 o una Leon, etc.., derivino dalla Golf.
E lo dico da utente di ambedue (sono in procinto di riconsegnare la Bravo e mi arriva la Giulietta, sempre in renting..): sono due macchine assolutamente diverse, come estetica esterna, interna (tranne i pannelli porta..), meccanica (solo alcuni motori in comune, pianale dissimile fino all'attacco pedali, sospensioni posteriori diverse, anteriori con in comune solo 6 BULLONI degli steli ammortizzatori.....) e anche, direi soprattutto, come comportamento stradale.
La Bravo è un'ottima generalista, comoda, divertente, affidabile,etc.., al pari di altre concorrenti.
La Giulietta è molto + coinvolgente alla guida, assai + reattiva e altrettanto comfortevole, con costi di gestione non troppo dissimili (anzi il Multiair 170 consuma anche meno del t-jet 150).
Vabbuò......è inutile ribadirlo, così è se Vi pare...
Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Spiegaci perchè la chiami Bravo Evoluzione, non ha nulla in comune con la Bravo.

Sinceramente non so quali siano le parti in comune, però noto che nell'altezza del cofano sopra i passaruota anteriori assomiglia molto alla Delta ed alla Bravo.

Non so se hai notato le foto dei muletti della prossima 1er che circolano in rete, anche quella ha un'altezza del parafango di tutto rispetto. Non credo si tratti solo di un nuovo corso stilistico (oltretutto peggiorativo), piuttosto mi chiedo se non ci siano alla base delle esigenze tecniche.
p.s.: complimenti per il nuovo acquisto, ottima auto!
 
danilogto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Spiegaci perchè la chiami Bravo Evoluzione, non ha nulla in comune con la Bravo.

Sinceramente non so quali siano le parti in comune, però noto che nell'altezza del cofano sopra i passaruota anteriori assomiglia molto alla Delta ed alla Bravo.

Io aggiungerei anche motori, componentistica e pianale derivato da quello di Bravo/Delta (le prossime evoluzioni di quest'ultime avranno comunque il pianale dell Giulietta). Se fossero delle auto completamente diverse, con poche parti in comune, non ci sarebbe motivo di costruirle tutte a Cassino.
Comunque ritengo anch'io molto strano il fatto che nessuna rivista italiana abbia provato la Q.V. con relativi rilievi strumentali. Le ragioni potrebbero essere due a mio avviso:
1- strategia di marketing (da pazzi) come per il cambio a doppia frizione o il mj da 140 cv che dovevano uscire subito ma si sono fatti attendere fin troppo. La penuria di novità porta a centellinare lo poche disponibili;
2- non va come ci si aspetterebbe. Qualche indizio c'è dato che Top Gear dice che è meglio riasparmiare soldi e puntare sul 170 cv, alla fine lo stesso divertente e con una migliore direzionalità dato il minor peso all'avantreno.

questo alla fine riguarda spesso un po' tutte le versioni di punta... guarda per esempio la Golf R rispetto alla Golf GTI, nonostante i 65cv di differenza ha ottenuto tempi in pista e prestazioni poco migliori... e costa 10.000 euro in più...

anche la Giulietta QV è una versione di nicchia... resta il punto che per dare un giudizio trasversale sulla vettura, abbiamo necessità di vederla provata da una delle riviste italiane che di solito si occupano di testare le varie auto... cosi da avere un parametro con le concorrenti dirette a parità (o quasi) di test effettuato...
 
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Spiegaci perchè la chiami Bravo Evoluzione, non ha nulla in comune con la Bravo.

Sinceramente non so quali siano le parti in comune, però noto che nell'altezza del cofano sopra i passaruota anteriori assomiglia molto alla Delta ed alla Bravo.

Beh nessun elemento visto che il pianale è nuovo per l'80%, l'autotelaio nuovo, reparto freni diem, sterzo idem, DNA quindi gestione elettronica del motore e parametri, motori Multiair e commonrail2 nati con essa, 1750 iniezione diretta e scavenging portato a 235cv con Giulietta...
Non vedo a livello tecnico nessuna derivazione dalla Bravo poi se si vuole inventare la realtà beh... ci sono anche i muli che volano... 8)
 
nicolavale ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Spiegaci perchè la chiami Bravo Evoluzione, non ha nulla in comune con la Bravo.

Sinceramente non so quali siano le parti in comune, però noto che nell'altezza del cofano sopra i passaruota anteriori assomiglia molto alla Delta ed alla Bravo.

Beh nessun elemento visto che il pianale è nuovo per l'80%, l'autotelaio nuovo, reparto freni diem, sterzo idem, DNA quindi gestione elettronica del motore e parametri, motori Multiair e commonrail2 nati con essa, 1750 iniezione diretta e scavenging portato a 235cv con Giulietta...
Non vedo a livello tecnico nessuna derivazione dalla Bravo poi se si vuole inventare la realtà beh...ci sono anche i muli che volano... 8)
Vero. :lol:
A volte sono fiat travestite da Alfa.
 
Back
Alto