<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta contro le rivali : grafici e dettagli tecnici !!! | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta contro le rivali : grafici e dettagli tecnici !!!

S-edge ha scritto:
Scusate se insisto con la storia delle sospensioni, ma credo che sia un dato da riportare.
Il gruppo sospensioni anteriore pesa 16 kg meno del corrispettivo della 147 (un po' scontato ma comunque positivo), mentre il bilink posteriore 4 kg in meno (meno scontato).
Visto anche il fatto che questi sono pesi che vegono ad essere risparmiati in zone "strategiche" direi che è un ulteriore ottimo risultato e che è un'ulteriore buona promessa dal punto di vista dinamico.

Bisogna vedere che non abbiano vanificato tali risparmi di peso con ammennicoli vari utili solo per fare marketing. Tipo il clima pentazona, i cerchi da 24 pollici, il tetto di piombo trasparente eccetera.
 
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Farle meglio tout court, no eh?
Troppo costose,meglio cambiare il cuscinetto ruota e si raggiunge il comportamento di un QA....poi si va a Lourdes e' il miracolo e' fatto.
Scherza coi fanti ma lascia stare i santi.
Questa non è una polemica sterile? Questa è la Giulietta e non si può più cambiare, se non va bene pazienza. Ma sono convinto del contrario.
 
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Farle meglio tout court, no eh?
Troppo costose,meglio cambiare il cuscinetto ruota e si raggiunge il comportamento di un QA....poi si va a Lourdes e' il miracolo e' fatto.
Scherza coi fanti ma lascia stare i santi.
Questa non è una polemica sterile? Questa è la Giulietta e non si può più cambiare, se non va bene pazienza. Ma sono convinto del contrario.
Non ho parlato di santi esiste san Lourdes?
Polemica dove la vedi la polemica? sto solo parlando dell'adozione del miracoloso cuscinetto....piuttosto sei tu che non perdi occasione per polemizzare visto che di quello che hai detto non hai azzeccato nulla e nulla ci azzecca, con quello che ho detto io.
 
Alcuni dati se interessano sullo 0-100 km/h e velocità max:

-1.4 Turbo Multiair 170cv 7,8 sec 218 Km/h

-1.750 Quadrifoglio 6,8 sec 242 Km/h

-JTDm 1.6 11,3 sec 185 Km/h

-JTDm 2.0 8 sec 218 Km/h
 
alexmed ha scritto:
Alcuni dati se interessano sullo 0-100 km/h e velocità max:

-1.4 Turbo Multiair 170cv 7,8 sec 218 Km/h

-1.750 Quadrifoglio 6,8 sec 242 Km/h

-JTDm 1.6 11,3 sec 185 Km/h

-JTDm 2.0 8 sec 218 Km/h
Mi sembrano più che buoni.
 
alexmed ha scritto:
Alcuni dati se interessano sullo 0-100 km/h e velocità max:

-1.4 Turbo Multiair 170cv 7,8 sec 218 Km/h

-1.750 Quadrifoglio 6,8 sec 242 Km/h

-JTDm 1.6 11,3 sec 185 Km/h

-JTDm 2.0 8 sec 218 Km/h

Mamma mia, BBBRRR, come faranno le rivali tedesche ??? :twisted: :twisted: :twisted:
 
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Farle meglio tout court, no eh?
Troppo costose,meglio cambiare il cuscinetto ruota e si raggiunge il comportamento di un QA....poi si va a Lourdes e' il miracolo e' fatto.

Se invece di buttare tutti sti soldi nel marketing per "venderci" le TA per delle sportive, ma messi nello sviluppo ecc. oggi avremmo una TP transaxle coi fiocchi.
Non vedo il risparmio...... :rolleyes:

Ma c´é sempre Lourd?s

Saluti
 
S-edge ha scritto:
Se non spendi in marketing non vendi. Punto.

Ma questo é chiaro. Lo sanno anche i polli.
Io parlo del marketing "TA = sportiva"
Buttano un sacco di soldi in un marketing di un prodotto poco richiesto.
Con tutti questi soldi potevano fare una TP da dio.
Industrialmente, con la TA risparmiano (scale immense) che é una meraviglia
Ma se non vendi? A cosa servono tutte queste scale?
Un marketing costoso e scarse vendite. :x
Io il guadagno (o risparmio) non lo vedo. :rolleyes:
Dopo anni di errori non impari??

Ed il mercato continua a bastonare.......... :cry:
 
mitoAR ha scritto:
ho visto anch io i dati di handling, confort erc. della giulietta. Credo siano realistici, e in fondo nemmeno così eccezzionali. La Giulietta è in pratica a livello o poco oltre una serie 1 o una golf. E dico io: nn poteva essere diversamente se si vuole competere su tale mercato. Inoltre bisogna considerare che la serie 1 ha già qualche annetto, quindi la nuova in arrivo avrà sicuramente doti superiori.
Mi hanno stupito le sospensioni che credevo tecnicamente moltomolto peggio. Anzi cìè un ottimo multilink e un mc person "evoluto". sarebbe interessante vedere sui quei grafici il passo in avanti fatto rispetto all 147 o 159...

Secondo me mitoAR ha "centrato" il punto. Mi spiego meglio, da ex possessore di 147 aspetto di provare la Giulietta prima di esprimere giudizi, però trovo corretto far notare che il confronto fatto da Alfa Romeo sulla concorrenza è su auto presenti sul mercato da qualche anno, alcune destinate al fine carriera. Ad eccezione della Golf che è di fine 2008 e quindi recentissima, le concorrenti dirette sono: Audi A3 del 2003, la Bmw Serie1 del 2004, la Focus del 2005, la 308 del 2007 (ancora giovane)....

Quindi mi aspetto da Giulietta un notevole passo avanti sulla concorrenza, perchè dovrà necessariamente spostare in alto ( e di molto, se possibile) l'asticella,perchè a breve si dovrà confrontare con le versioni nuove di Serie1 e Focus ( mentre non so quando è prevista la nuova A3) . E le rispettive case non saranno di certo rimaste a guardare.
 
TopKart ha scritto:
Quindi mi aspetto da Giulietta un notevole passo avanti sulla concorrenza, perchè dovrà necessariamente spostare in alto ( e di molto, se possibile) l'asticella,perchè a breve si dovrà confrontare con le versioni nuove di Serie1 e Focus ( mentre non so quando è prevista la nuova A3) . E le rispettive case non saranno di certo rimaste a guardare.

Io vedo una corsa generalizzata al risparmio. Quindi spostare "l'asticella" indietro di poco potrebbe equivalere ad un passo avanti. Le nuove 1, A3 e Focus potrebbero tranquillamente essere peggiori delle precedenti. Come potrebbe esserlo la Giulietta viste sospensioni, servosterzo eccetera.
 
Ho trovato in giro per la rete questa affermazione:

Il "quadrilatero alto", invece, è una sorta di McPherson in cui l'ammortizzatore ha perso la funzione di elemento portante, sostituito da un piccolo braccetto superiore, situato molto più in alto rispetto al omologo della sospensione classica e, ovviamente, facente la medesima funzione.
 
nicolavale ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Farle meglio tout court, no eh?
Troppo costose,meglio cambiare il cuscinetto ruota e si raggiunge il comportamento di un QA....poi si va a Lourdes e' il miracolo e' fatto.

Se invece di buttare tutti sti soldi nel marketing per "venderci" le TA per delle sportive, ma messi nello sviluppo ecc. oggi avremmo una TP transaxle coi fiocchi.
Non vedo il risparmio...... :rolleyes:

Ma c´é sempre Lourd?s

Saluti

Quindi dici che basta fare un'Alfa T.P. per poter stravendere? Sei sicuro?

Certo.
 
nicolavale ha scritto:
Quindi dici che basta fare un'Alfa T.P. per poter stravendere? Sei sicuro?

Ne venderebbero a cammionate, ci sarebbe da far a cazzotti per prenotarne una pur venduta ad un prezzo maggiore agli attuali... ma in Fiat son stupidini e un poco pavidi e quindi non lo fanno.
 
alexmed ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Quindi dici che basta fare un'Alfa T.P. per poter stravendere? Sei sicuro?

Ne venderebbero a cammionate, ci sarebbe da far a cazzotti per prenotarne una pur venduta ad un prezzo maggiore agli attuali... ma in Fiat son stupidini e un poco pavidi e quindi non lo fanno.

Miopia, carissimo amico, miopia.
Avevo giá proposto di raccogliere fondi per un paio di lenti a contatto per Mr Serghio, con questi magari riesce a vedere gli occhiali che porta. :D
(Visto che l´Alfa non la vede bene... :rolleyes: )
:D
La gente oggi sta molto piú attenta a spendere i soldi. Se vuole una sportiva deve essere tale e non una pseudosportiva.
Le Alfa di oggi non sono ne carne ne pesce e se uno (come me) ama la carne (alla brace - al sangue) ed il cameriere porta un petto di pollo al posto della tagliata di manzo dicendo che non é pesce, almeno io, mi alzo e lo saluto.
L´Alfa non deve essere un giocattolo per i polli come lo é p.e. una Scirocco
+++++++++++++++++
Ma tornando a parlare di risparmi:
Altro esempio:
McP vs. QA
Penso che il successo della 147 non dipendeva solo dal tipo di sospensione che montava. Certo, ha sicuramente contribuito ma non dipendeva solo da questa soluzione.
Tanto che per la 149 hanno optato per un semplice McP. OK.
Ma gli Alfisti vogliono qualcosa di soffisticato, non si accontentano piú di un McP, oramai abituati al QA, non puoi sempre tagliare e tagliare, alla fine non rimane niente. Poi investono in un marketing costoso per "venderci" questa soluzione come quella piú performante.
Ma montare quel ca..o di QA no eh? Io non vedo il risparmio....
Stesso discorso con la TP.

P.S. La TA non fa parte del DNA Alfa, e neanche di quello della BMW. Fa parte del DNA di Fiat, VW, Audi.....(in quanto possiamo parlare di DNA per questi ultimi)

IMHO
 
Back
Alto