mitoAR ha scritto:
ho visto anch io i dati di handling, confort erc. della giulietta. Credo siano realistici, e in fondo nemmeno così eccezzionali. La Giulietta è in pratica a livello o poco oltre una serie 1 o una golf. E dico io: nn poteva essere diversamente se si vuole competere su tale mercato. Inoltre bisogna considerare che la serie 1 ha già qualche annetto, quindi la nuova in arrivo avrà sicuramente doti superiori.
Mi hanno stupito le sospensioni che credevo tecnicamente moltomolto peggio. Anzi cìè un ottimo multilink e un mc person "evoluto". sarebbe interessante vedere sui quei grafici il passo in avanti fatto rispetto all 147 o 159...
Secondo me mitoAR ha "centrato" il punto. Mi spiego meglio, da ex possessore di 147 aspetto di provare la Giulietta prima di esprimere giudizi, però trovo corretto far notare che il confronto fatto da Alfa Romeo sulla concorrenza è su auto presenti sul mercato da qualche anno, alcune destinate al fine carriera. Ad eccezione della Golf che è di fine 2008 e quindi recentissima, le concorrenti dirette sono: Audi A3 del 2003, la Bmw Serie1 del 2004, la Focus del 2005, la 308 del 2007 (ancora giovane)....
Quindi mi aspetto da Giulietta un notevole passo avanti sulla concorrenza, perchè dovrà necessariamente spostare in alto ( e di molto, se possibile) l'asticella,perchè a breve si dovrà confrontare con le versioni nuove di Serie1 e Focus ( mentre non so quando è prevista la nuova A3) . E le rispettive case non saranno di certo rimaste a guardare.