<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta contro le rivali : grafici e dettagli tecnici !!! | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta contro le rivali : grafici e dettagli tecnici !!!

La A4 è diversa da Passat solo perché il pianale nuovo è stato riservato per primo ad Audi poi sarà esteso a Vw e quasi sicuramente alle "plebee" Skoda e Seat.
Il pianale C-evo è al debutto con Giulietta quindi non vedo che differenza ci sia con la politica Vw.
E' che si vuol far finta che Audi non è Vw mentre Alfa è Fiat e quindi merda.
Mentre è palese e lo dicono i tedeschi che la qualità Fiat è in forte ascesa; non sarà ancora a livello di Vw ma il gap si è fortemente ridotto.
Certo Alfa non è Bmw ne Mercedes e credo non potrà mai diventarlo in quanto da sola non ce la farebbe a sviluppare modelli autonomi perché costerebbero troppo causa volumi inadeguati; in Italia non c'è un bacino domestico sulla fascia D-e-f cosi' forte come la Germania.
E i tedeschi anche se Alfa facesse auto superiori alle loro non ne comprerebbe mai inn n. elevato, troppo nazionalisti.
.
.
 
napocapo ha scritto:
La A4 è diversa da Passat solo perché il pianale nuovo è stato riservato per primo ad Audi poi sarà esteso a Vw e quasi sicuramente alle "plebee" Skoda e Seat.
Il pianale C-evo è al debutto con Giulietta quindi non vedo che differenza ci sia con la politica Vw.
E' che si vuol far finta che Audi non è Vw mentre Alfa è Fiat e quindi merda.
Mentre è palese e lo dicono i tedeschi che la qualità Fiat è in forte ascesa; non sarà ancora a livello di Vw ma il gap si è fortemente ridotto.
Certo Alfa non è Bmw ne Mercedes e credo non potrà mai diventarlo in quanto da sola non ce la farebbe a sviluppare modelli autonomi perché costerebbero troppo causa volumi inadeguati; in Italia non c'è un bacino domestico sulla fascia D-e-f cosi' forte come la Germania.
E i tedeschi anche se Alfa facesse auto superiori alle loro non ne comprerebbe mai inn n. elevato, troppo nazionalisti.
.
.

Oh...su Audi non ne hai azzeccata una neanche a piangere....tanto vale che ti limiti a parlare di Fiat. A meno che tu non scriva i tuoi post per contribuire alla tua avvincente gara di traffico fra i forum Alfa e Fiat. Io però curerei più la qualità che la quantità. :lol:
 
La Giulietta ha superato il test EuronCap con 5 stelline, la notizia ufficiale sarà resa nota mercoledì.

http://www.sicurauto.it/blog/news/lalfa-giulietta-prende-5-stelle-euro-ncap-e-regala-i-corsi-di-guida-sicura.html
 
BelliCapelli3 ha scritto:
napocapo ha scritto:
La A4 è diversa da Passat solo perché il pianale nuovo è stato riservato per primo ad Audi poi sarà esteso a Vw e quasi sicuramente alle "plebee" Skoda e Seat.
Il pianale C-evo è al debutto con Giulietta quindi non vedo che differenza ci sia con la politica Vw.
E' che si vuol far finta che Audi non è Vw mentre Alfa è Fiat e quindi merda.
Mentre è palese e lo dicono i tedeschi che la qualità Fiat è in forte ascesa; non sarà ancora a livello di Vw ma il gap si è fortemente ridotto.
Certo Alfa non è Bmw ne Mercedes e credo non potrà mai diventarlo in quanto da sola non ce la farebbe a sviluppare modelli autonomi perché costerebbero troppo causa volumi inadeguati; in Italia non c'è un bacino domestico sulla fascia D-e-f cosi' forte come la Germania.
E i tedeschi anche se Alfa facesse auto superiori alle loro non ne comprerebbe mai inn n. elevato, troppo nazionalisti.
.
.

Oh...su Audi non ne hai azzeccata una neanche a piangere....tanto vale che ti limiti a parlare di Fiat. A meno che tu non scriva i tuoi post per contribuire alla tua avvincente gara di traffico fra i forum Alfa e Fiat. Io però curerei più la qualità che la quantità. :lol:

secondo voi se dico che questa sera vado in conce a vederla inquanto invitato ad una serata in onore della nuova nata muovo un vespaio??
 
roby4r.i.p. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
napocapo ha scritto:
La A4 è diversa da Passat solo perché il pianale nuovo è stato riservato per primo ad Audi poi sarà esteso a Vw e quasi sicuramente alle "plebee" Skoda e Seat.
Il pianale C-evo è al debutto con Giulietta quindi non vedo che differenza ci sia con la politica Vw.
E' che si vuol far finta che Audi non è Vw mentre Alfa è Fiat e quindi merda.
Mentre è palese e lo dicono i tedeschi che la qualità Fiat è in forte ascesa; non sarà ancora a livello di Vw ma il gap si è fortemente ridotto.
Certo Alfa non è Bmw ne Mercedes e credo non potrà mai diventarlo in quanto da sola non ce la farebbe a sviluppare modelli autonomi perché costerebbero troppo causa volumi inadeguati; in Italia non c'è un bacino domestico sulla fascia D-e-f cosi' forte come la Germania.
E i tedeschi anche se Alfa facesse auto superiori alle loro non ne comprerebbe mai inn n. elevato, troppo nazionalisti.
.
.

Oh...su Audi non ne hai azzeccata una neanche a piangere....tanto vale che ti limiti a parlare di Fiat. A meno che tu non scriva i tuoi post per contribuire alla tua avvincente gara di traffico fra i forum Alfa e Fiat. Io però curerei più la qualità che la quantità. :lol:

secondo voi se dico che questa sera vado in conce a vederla inquanto invitato ad una serata in onore della nuova nata muovo un vespaio??
E perchè mai? Ah forse se dici che è un'ottima auto si.
 
SediciValvole ha scritto:
TopKart ha scritto:
mitoAR ha scritto:
ho visto anch io i dati di handling, confort erc. della giulietta. Credo siano realistici, e in fondo nemmeno così eccezzionali. La Giulietta è in pratica a livello o poco oltre una serie 1 o una golf. E dico io: nn poteva essere diversamente se si vuole competere su tale mercato. Inoltre bisogna considerare che la serie 1 ha già qualche annetto, quindi la nuova in arrivo avrà sicuramente doti superiori.
Mi hanno stupito le sospensioni che credevo tecnicamente moltomolto peggio. Anzi cìè un ottimo multilink e un mc person "evoluto". sarebbe interessante vedere sui quei grafici il passo in avanti fatto rispetto all 147 o 159...

Secondo me mitoAR ha "centrato" il punto. Mi spiego meglio, da ex possessore di 147 aspetto di provare la Giulietta prima di esprimere giudizi, però trovo corretto far notare che il confronto fatto da Alfa Romeo sulla concorrenza è su auto presenti sul mercato da qualche anno, alcune destinate al fine carriera. Ad eccezione della Golf che è di fine 2008 e quindi recentissima, le concorrenti dirette sono: Audi A3 del 2003, la Bmw Serie1 del 2004, la Focus del 2005, la 308 del 2007 (ancora giovane)....

Quindi mi aspetto da Giulietta un notevole passo avanti sulla concorrenza, perchè dovrà necessariamente spostare in alto ( e di molto, se possibile) l'asticella,perchè a breve si dovrà confrontare con le versioni nuove di Serie1 e Focus ( mentre non so quando è prevista la nuova A3) . E le rispettive case non saranno di certo rimaste a guardare.
è giusto quello che ha scritto e nel 99 ci sono riusciti con la 147 che è leader tutt'ora che la concorrenza è fresca fresca,evidentemente la concorrenza non sempre riesce a far meglio pur potendo.

Grande macchina la 147, ho avuto per qualche anno la la I. serie in versione jtd 16v (140 cv). Ottimo comportamento su strada, consumi limitati con un motore pieno e brillante. Finiture buone, migliorate sensibilmente da un intervento fatto in assistenza che ha eliminato un fastidiosissimo scricchiolio proveniente dal cruscotto e posto rimedio a qualche piccolo problema di assemblaggio.
 
S-edge ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
.... AUDI comprese, opssss volevo dire Vw visto che la pasta è la stessa...

Lo sai bene che l'A4 non c'entra niente con la Passat.
Solo A3 ed A1 hanno la base comune con le altre del gruppo.
Tu non saresti contento se Alfa dalla segmento D in su fosse diversa da Fiat ?
Perchè, 159 ti sembra una Croma?
E Exeo non è forse un'ex A4?

Poi possiamo stare qui a raccontarci che ALFA deriva da 128 mentre Audi ha "efficientissimi" motori trasversali (che su un anteriore fanno rabbrividire, a meno di essere boxer), ma la realtà quella è.
Con TA e Trasversale una croma e una 159 hanno molto in comune, anzi schema meccanico identico e spesso anche motori....la Exeo e' una Seat ed ha tutto da guadagnare ricevendo la meccanica della A4.
Veramente dalla A4 in poi li ha Longitudinali perche' Audi ha fatto della Trazione integrale il suo cavallo di battaglia, la sua fortuna....e una TI con longitudinale viene meglio....il boxer per Fiat era vecchio e superato,secondo me solo troppo costoso.....e Subaru insegna lo fanno anche diesel
Anche sulla 155 DTM 4x4 il Busso veniva messo longitudinalmente rispetto alla versione stradale....chisa' perche'.
 
alexmed ha scritto:
La Giulietta ha superato il test EuronCap con 5 stelline, la notizia ufficiale sarà resa nota mercoledì.

http://www.sicurauto.it/blog/news/lalfa-giulietta-prende-5-stelle-euro-ncap-e-regala-i-corsi-di-guida-sicura.html

Ottimo anche se scontato. Sarà interessante capire quanti punti avrà ottenuto.

cmq interessante questo pezzo sugli airbag ginocchia.

Lo speaker ha anche spiegato perchè la Giulietta non sarà dotata di airbag per le ginocchia. Scelta piuttosto strana visto che il knee bag è stato da poco introdotto nei modelli del gruppo Fiat, ma a quanto pare la scelta è stata studiata. La parte di cruscotto sotto il volante è stata totalmente "svuotata" spostando tutta la servo assistenza dello sterzo DUAL PINION verso il cofano.
 
http://www.repubblica.it/motori/novita/2010/03/02/news/motori_bosch_per_la_nuova_giulietta-2480125/

La Giulietta sfrutta la tecnologia Bosh un po ovunque!

- Autoradio
- Sistema sicurezza passiva
- Sistema Start&Stop (specifico per la Giulietta)
- Sistema Alimentazione
 
S-edge ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Con TA e Trasversale una croma e una 159 hanno molto in comune, anzi schema meccanico identico e spesso anche motori....la Exeo e' una Seat ed ha tutto da guadagnare ricevendo la meccanica della A4.
Veramente dalla A4 in poi li ha Longitudinali perche' Audi ha fatto della Trazione integrale il suo cavallo di battaglia, la sua fortuna....e una TI con longitudinale viene meglio....il boxer per Fiat era vecchio e superato,secondo me solo troppo costoso.....e Subaru insegna lo fanno anche diesel
Anche sulla 155 DTM 4x4 il Busso veniva messo longitudinalmente rispetto alla versione stradale....chisa' perche'.
Restano fermi alcuni punti.
Che qualunque TA è derivata dalla 128 col tuo ragionamento.
Che Audi non è più esclusiva di un ALFA Romeo
Che la disposizione trasversale su una TA è deleteria a meno di usare boxer compatti, e lo è ancor di più quando i motori sono progettati per stare trasversali.
Non condivido se non per il Boxer.
Vero tutte le Ta con trasversale derivano dalla 128(ma prima c'era stata la Primula come cavia)la Golf fu copiata dalla 128 e tutte le altre sono arrivate dopo.....non vedo cosa ci trovi di cosi' incomprensibile.
 
napocapo ha scritto:
La A4 è diversa da Passat solo perché il pianale nuovo è stato riservato per primo ad Audi poi sarà esteso a Vw e quasi sicuramente alle "plebee" Skoda e Seat.
Il pianale C-evo è al debutto con Giulietta quindi non vedo che differenza ci sia con la politica Vw.
E' che si vuol far finta che Audi non è Vw mentre Alfa è Fiat e quindi merda.
Mentre è palese e lo dicono i tedeschi che la qualità Fiat è in forte ascesa; non sarà ancora a livello di Vw ma il gap si è fortemente ridotto.
Certo Alfa non è Bmw ne Mercedes e credo non potrà mai diventarlo in quanto da sola non ce la farebbe a sviluppare modelli autonomi perché costerebbero troppo causa volumi inadeguati; in Italia non c'è un bacino domestico sulla fascia D-e-f cosi' forte come la Germania.
E i tedeschi anche se Alfa facesse auto superiori alle loro non ne comprerebbe mai inn n. elevato, troppo nazionalisti.
.
.

passat addirittura ha il pianale della Golf... con l'ultima generazione il gruppo Vw ha deciso di tagliare i costi del popolare modello sfruttando le sinergie al ribasso...
 
autofede2009 ha scritto:
passat addirittura ha il pianale della Golf... con l'ultima generazione il gruppo Vw ha deciso di tagliare i costi del popolare modello sfruttando le sinergie al ribasso...

Ma infatti stiamo parlando di una Passat che è sempre stata un'auto di massa.
Solo nel 97 fu fatta con il longitudinale e il pianale dell'A4 per le manie di grandezza di Piech.
Il baricentro della gamma Volkswagen è la Golf, un marchio nel marchio.
Il baricentro della gamma Alfa Romeo non è la Giulietta/149/Milano, per cui mi scoccia se fanno la segmento D derivata dalla segmento C.
La Exeo molto probabilmente non avrà un'erede.
L'hanno fatta non so per qual motivo e secondo me non è stata un'operazione brillante.
 
nicolavale ha scritto:
Diciamo che forse il pianale della Giulietta non è paragonabile al pianale della Golf pertanto credo proprio che se dovessero decidere di utilizzarlo per un'aventuale Giulia non ci saranno problemi in fatto di handling no?
Insomma mi sembra, sulla carta, che tale telaio sia davvero ottimo, e lo dimostra il fatto che pur avendo il McPherson stacchi dei risultati in fatto di handling impressionanti.
No? Insomma stai già facendo un processo alla Giulia? Forse perchè tutte le "jettate" che avete fatto sulla Giulietta non adranno a segno?

No, sto solo dicendo che mi rode la 159 con le sospensioni e il pianale della Giulietta/149/Milano.
Tieni presente che il prossimo anno esce la nuova A3 con un pianale tutto nuovo che andrà poi sotto le nuove Golf, Leon ecc ecc...
Quello della TT è solo in parte uguale a quello della Golf, perchè il telaio nella parte anteriore è in alluminio, mentre nella parte posteriore è in acciaio per bilanciare i pesi.
La batteria sulla TT è nel baule, mentre sulla Golf è nel vano motore.

Io sono contento se Alfa fa delle belle macchine.
La Giulietta mi sembra una bella macchina e se avrà una qualità paragonabile a quella della Golf venderà molto bene.
Una segmento D con il Mcpherson però non è il massimo dell'entusiasmo, tieni presente che anche certe generaliste di segmento D usano sospensioni più raffinate, magari non per l'handling ma per il confort, ma comunque le usano.
 
Back
Alto