<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta con McPherson, ecco perchè. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta con McPherson, ecco perchè.

Punto83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
oggi mentre attendevo il mio turno dal barbiere per la mia "barba del sabato", ho sfogliato gli ultimi numeri di AM e Gente Motori...

per la cronaca, anche qui, si descrive l'eccellente lavoro fatto su questo telaio e su questa sospensione che non fa rimpiangere per nulla il comportamento dinamico del QA della 147 ma anzi da altri pregi che prima erano sconosciuti...

il continuare questa filastrocca sulla Giulietta e sulla mancanza del QA è oramai ridicolo... non c'è una testata giornalistica che ne ha parlato male...

sarebbe opportuno preoccuparsi del resto della produzione del biscione (presente e futura) dove c'è a ragione di essere preoccupati...

la Giulietta è un prodotto ottimo...!

tra l'altro su AM si parlava della nuova spider che avrà un nuovo pianale che poi verrà utilizzato su un'altra spider con marchio americano...
e infine si sottolineava che sarà la sola baby Maserati ad avere un pianale che poi finirà anche sulla nuova Chrysler 300c e derivata Lancia e non la Quattroporte per la quale prosegue lo sviluppo in parallelo della nuova versione...
Pagina 122 di QR :D
Dice solo" dovrebbe" e se ancora capisco l'italiano significa che non lo fa.
Senza polemica ma solo per precisare. ;)

Ancora con questa pag 122??ci attacchiamo ai cavilli letterali? :lol: le macchine si provano con il proprio sedere,prima di parlare...della prova di 4R si e' gia detto,sopratutto a riguardo del fatto che e' di uno striminzito e impreciso non degno di una prova di una importante novita' italiana,ma l'importante e' divulgare quello che c'e scritto a pag 122 a proprio comodo e non criticare cose ben peggiori della prova...quello che dicono gli altri e' tutto frutto di mazzette belle sostanziose... :lol: :lol:

Mi hai tolto le parole di bocca! Quoto!
 
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non lo avevo letto ;)

Piuttosto hai mai provato a cambiare una lampadina sulla GT?
se ti succede di notte ti conviene parcheggiare. :D

Sull'AUDI Cabriolet devi smontare tutto il corpo faro..... e sulle istruzioni alla voce "Lampadine" c'è una pagina bianca con su scritto: Rivolgersi ad un centro autorizzato......

Tanto per la cronaca.

Sulla A2 il cofano non si apriva ma si smontava e basta perchè no nera concepibile che il cliente si mettesse ad aprire u ncofano.....il fino coperchio radiatore di plastica nera si sollevava per accedere al liquidi lavavetri, olio e poco altro...... :?
Con gli xeno anche su 147 e gt (non ricordo le motorizzazioni)bisogna smontare il paraurti......dico sul serio ,immagina di rimanere senza luci un sabato sera in autostrada,sulle altre auto portavo sempre le lampade di ricambio sulla prima gt le ho comprate ma dopo aver provato a sostituire un anabagliante,rischiando di martellare la gt e con il calendario a portata di mano,dopo vari crampi alle gambe e una buona mezzora mi rendo conto a che punto di scioccagine siamo arrivati!!!non ci fanno piu' cambiare nemmeno le lampadine. :evil:
Poi non ho piu' portato in auto il kit ricambi lampade.

Ti racconto questo:

Qualche anno fa, io e mia moglie tornando giù dalla Futa verso mezzanotte e rotti....Febbraio ( quindi Inverno e temperature sotto lo zero), alla guida di quel meraviglioso prodigio Rappresentante della Supremazia Tecnologica Tedesca che era /è la Classe A...... Foriamo.
...Due Crisantemi fra il dire ed il fare e mi rassegno a scendere per sostituire la ruota..... ovviamente imparo in quell'occasione che la classe A , ha il ruotino.
Poco male....pur nella situazione difficoltoso ( Zero o quasi illuminazione, strada con forte pendenza) tiro su l'auto sul cric e smonto la ruota forata....monto il ruotino, rimetto i bulloni......serro. metto via la ruota nel baule, smonto il cric, risalgo in auto, mi pulisco alla belll'è meglio....accendo, riparto e ........... Ruota bloccata!
Faccio 2 o 3 tentativi....niente...la ruota posteriore rimane inchiodata.
Dopo aver smadonnato in 4 o 5 lingue ....rifaccio tutta la trafila e mi accorgo che effettivamente la ruota posteriore non si smuove più....
Allento i bulloni e magicamente torna a muoversi libera...ma i bulloni sono assolutamente laschi..... al che, mi viene un dubbio.....rovisto in tutta l'auto e scopro nel doppio fondo del baule un "SET" di bulloni più corti di 15mm .
Dopo essermi augurato un attacco di colite risolutivo alla Crucconia tutta e la GOTTA fulminante agli ingegneri tedeschi inventori di questa coglionata rimontavo i bulloni corti domandandomi per quale assurdo motivo non fosse più semplice avere un ruotino che presentasse degli spessori nelle sedi dei bulloni....ma mi rendo conto che è troppo semplice e banale.
Morale della favola: questo scherzetto m iha spaccato il mozzo della ruota e ho dovuto sostituire Mozzo e ganasce freno posteriore.
A prezzi Mercedes, ovviamente.

Fra parentesi....l'auto è una MERDA colossale al cui confronto la PUNTO, non la Mito, è un'alta opera di ingegneria automobilistica degna di finire al MOMA!

Da incorniciare!!! :lol: :lol: :lol:
 
lucacrocenzi ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
oggi mentre attendevo il mio turno dal barbiere per la mia "barba del sabato", ho sfogliato gli ultimi numeri di AM e Gente Motori...

per la cronaca, anche qui, si descrive l'eccellente lavoro fatto su questo telaio e su questa sospensione che non fa rimpiangere per nulla il comportamento dinamico del QA della 147 ma anzi da altri pregi che prima erano sconosciuti...

il continuare questa filastrocca sulla Giulietta e sulla mancanza del QA è oramai ridicolo... non c'è una testata giornalistica che ne ha parlato male...

sarebbe opportuno preoccuparsi del resto della produzione del biscione (presente e futura) dove c'è a ragione di essere preoccupati...

la Giulietta è un prodotto ottimo...!

tra l'altro su AM si parlava della nuova spider che avrà un nuovo pianale che poi verrà utilizzato su un'altra spider con marchio americano...
e infine si sottolineava che sarà la sola baby Maserati ad avere un pianale che poi finirà anche sulla nuova Chrysler 300c e derivata Lancia e non la Quattroporte per la quale prosegue lo sviluppo in parallelo della nuova versione...
Pagina 122 di QR :D
Dice solo" dovrebbe" e se ancora capisco l'italiano significa che non lo fa.
Senza polemica ma solo per precisare. ;)

Ancora con questa pag 122??ci attacchiamo ai cavilli letterali? :lol: le macchine si provano con il proprio sedere,prima di parlare...della prova di 4R si e' gia detto,sopratutto a riguardo del fatto che e' di uno striminzito e impreciso non degno di una prova di una importante novita' italiana,ma l'importante e' divulgare quello che c'e scritto a pag 122 a proprio comodo e non criticare cose ben peggiori della prova...quello che dicono gli altri e' tutto frutto di mazzette belle sostanziose... :lol: :lol:

Mi hai tolto le parole di bocca! Quoto!

:D :D :thumbup:
 
Dannatio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non lo avevo letto ;)

Piuttosto hai mai provato a cambiare una lampadina sulla GT?
se ti succede di notte ti conviene parcheggiare. :D

Sull'AUDI Cabriolet devi smontare tutto il corpo faro..... e sulle istruzioni alla voce "Lampadine" c'è una pagina bianca con su scritto: Rivolgersi ad un centro autorizzato......

Tanto per la cronaca.

Sulla A2 il cofano non si apriva ma si smontava e basta perchè no nera concepibile che il cliente si mettesse ad aprire u ncofano.....il fino coperchio radiatore di plastica nera si sollevava per accedere al liquidi lavavetri, olio e poco altro...... :?

sulle Renault megane devi smontare anche il paraurti... :shock:
 
lucacrocenzi ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
oggi mentre attendevo il mio turno dal barbiere per la mia "barba del sabato", ho sfogliato gli ultimi numeri di AM e Gente Motori...

per la cronaca, anche qui, si descrive l'eccellente lavoro fatto su questo telaio e su questa sospensione che non fa rimpiangere per nulla il comportamento dinamico del QA della 147 ma anzi da altri pregi che prima erano sconosciuti...

il continuare questa filastrocca sulla Giulietta e sulla mancanza del QA è oramai ridicolo... non c'è una testata giornalistica che ne ha parlato male...

sarebbe opportuno preoccuparsi del resto della produzione del biscione (presente e futura) dove c'è a ragione di essere preoccupati...

la Giulietta è un prodotto ottimo...!

tra l'altro su AM si parlava della nuova spider che avrà un nuovo pianale che poi verrà utilizzato su un'altra spider con marchio americano...
e infine si sottolineava che sarà la sola baby Maserati ad avere un pianale che poi finirà anche sulla nuova Chrysler 300c e derivata Lancia e non la Quattroporte per la quale prosegue lo sviluppo in parallelo della nuova versione...
Pagina 122 di QR :D
Dice solo" dovrebbe" e se ancora capisco l'italiano significa che non lo fa.
Senza polemica ma solo per precisare. ;)

Ancora con questa pag 122??ci attacchiamo ai cavilli letterali? :lol: le macchine si provano con il proprio sedere,prima di parlare...della prova di 4R si e' gia detto,sopratutto a riguardo del fatto che e' di uno striminzito e impreciso non degno di una prova di una importante novita' italiana,ma l'importante e' divulgare quello che c'e scritto a pag 122 a proprio comodo e non criticare cose ben peggiori della prova...quello che dicono gli altri e' tutto frutto di mazzette belle sostanziose... :lol: :lol:

Mi hai tolto le parole di bocca! Quoto!

75 continua a interpretare una sfumatura nella scheda tecnica, dimenticando di leggere tutta la prova anzi le prove...

chissà se 75 ha letto anche le prove delle nuove serie 5...?
nel caso consiglio caldamente la lettura perchè anche queste nuove eccellenti auto hanno delle differenze che rendono la guida un filo meno dinamica rispetto a prima (vedi sterzo elettrico) o più ovattata per usare un termine di un'altra rivista ma nel complesso rimangono eccellenti e al passo con la tecnica del nuovo millennio...
poi se vogliamo attaccarci a questa sfumatura per dire che le nuove serie 5 sono delle merde o per sottolineare un passo indietro nella tecnica... possiamo farlo... ognuno è libero di credere in quello che vuole... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Dopo prese una BMW 525TDS della quale non fu mai minimamente soddisfatto come della SEC....pur essendo una buona auto. ;)

Eh ci credo!
Quando ti abitui ad auto di quel segmento ( sportive o confortevoli) rimane poco in grado di darti più soddisfazioni.

Guarda che poltrone che aveva!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=173382676
Queste macchine mai considerate sportive da nessuno.......................................................
 
autofede2009 ha scritto:
lucacrocenzi ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
oggi mentre attendevo il mio turno dal barbiere per la mia "barba del sabato", ho sfogliato gli ultimi numeri di AM e Gente Motori...

per la cronaca, anche qui, si descrive l'eccellente lavoro fatto su questo telaio e su questa sospensione che non fa rimpiangere per nulla il comportamento dinamico del QA della 147 ma anzi da altri pregi che prima erano sconosciuti...

il continuare questa filastrocca sulla Giulietta e sulla mancanza del QA è oramai ridicolo... non c'è una testata giornalistica che ne ha parlato male...

sarebbe opportuno preoccuparsi del resto della produzione del biscione (presente e futura) dove c'è a ragione di essere preoccupati...

la Giulietta è un prodotto ottimo...!

tra l'altro su AM si parlava della nuova spider che avrà un nuovo pianale che poi verrà utilizzato su un'altra spider con marchio americano...
e infine si sottolineava che sarà la sola baby Maserati ad avere un pianale che poi finirà anche sulla nuova Chrysler 300c e derivata Lancia e non la Quattroporte per la quale prosegue lo sviluppo in parallelo della nuova versione...
Pagina 122 di QR :D
Dice solo" dovrebbe" e se ancora capisco l'italiano significa che non lo fa.
Senza polemica ma solo per precisare. ;)

Ancora con questa pag 122??ci attacchiamo ai cavilli letterali? :lol: le macchine si provano con il proprio sedere,prima di parlare...della prova di 4R si e' gia detto,sopratutto a riguardo del fatto che e' di uno striminzito e impreciso non degno di una prova di una importante novita' italiana,ma l'importante e' divulgare quello che c'e scritto a pag 122 a proprio comodo e non criticare cose ben peggiori della prova...quello che dicono gli altri e' tutto frutto di mazzette belle sostanziose... :lol: :lol:

Mi hai tolto le parole di bocca! Quoto!

75 continua a interpretare una sfumatura nella scheda tecnica, dimenticando di leggere tutta la prova anzi le prove...

chissà se 75 ha letto anche le prove delle nuove serie 5...?
nel caso consiglio caldamente la lettura perchè anche queste nuove eccellenti auto hanno delle differenze che rendono la guida un filo meno dinamica rispetto a prima (vedi sterzo elettrico) o più ovattata per usare un termine di un'altra rivista ma nel complesso rimangono eccellenti e al passo con la tecnica del nuovo millennio...
poi se vogliamo attaccarci a questa sfumatura per dire che le nuove serie 5 sono delle merde o per sottolineare un passo indietro nella tecnica... possiamo farlo... ognuno è libero di credere in quello che vuole... ;)

:thumbup:

:D :D :D
 
autofede2009 ha scritto:
lucacrocenzi ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
oggi mentre attendevo il mio turno dal barbiere per la mia "barba del sabato", ho sfogliato gli ultimi numeri di AM e Gente Motori...

per la cronaca, anche qui, si descrive l'eccellente lavoro fatto su questo telaio e su questa sospensione che non fa rimpiangere per nulla il comportamento dinamico del QA della 147 ma anzi da altri pregi che prima erano sconosciuti...

il continuare questa filastrocca sulla Giulietta e sulla mancanza del QA è oramai ridicolo... non c'è una testata giornalistica che ne ha parlato male...

sarebbe opportuno preoccuparsi del resto della produzione del biscione (presente e futura) dove c'è a ragione di essere preoccupati...

la Giulietta è un prodotto ottimo...!

tra l'altro su AM si parlava della nuova spider che avrà un nuovo pianale che poi verrà utilizzato su un'altra spider con marchio americano...
e infine si sottolineava che sarà la sola baby Maserati ad avere un pianale che poi finirà anche sulla nuova Chrysler 300c e derivata Lancia e non la Quattroporte per la quale prosegue lo sviluppo in parallelo della nuova versione...
Pagina 122 di QR :D
Dice solo" dovrebbe" e se ancora capisco l'italiano significa che non lo fa.
Senza polemica ma solo per precisare. ;)

Ancora con questa pag 122??ci attacchiamo ai cavilli letterali? :lol: le macchine si provano con il proprio sedere,prima di parlare...della prova di 4R si e' gia detto,sopratutto a riguardo del fatto che e' di uno striminzito e impreciso non degno di una prova di una importante novita' italiana,ma l'importante e' divulgare quello che c'e scritto a pag 122 a proprio comodo e non criticare cose ben peggiori della prova...quello che dicono gli altri e' tutto frutto di mazzette belle sostanziose... :lol: :lol:

Mi hai tolto le parole di bocca! Quoto!

75 continua a interpretare una sfumatura nella scheda tecnica, dimenticando di leggere tutta la prova anzi le prove...

chissà se 75 ha letto anche le prove delle nuove serie 5...?
nel caso consiglio caldamente la lettura perchè anche queste nuove eccellenti auto hanno delle differenze che rendono la guida un filo meno dinamica rispetto a prima (vedi sterzo elettrico) o più ovattata per usare un termine di un'altra rivista ma nel complesso rimangono eccellenti e al passo con la tecnica del nuovo millennio...
poi se vogliamo attaccarci a questa sfumatura per dire che le nuove serie 5 sono delle merde o per sottolineare un passo indietro nella tecnica... possiamo farlo... ognuno è libero di credere in quello che vuole... ;)
Non ho letto quella della 5 perche' mi interessa la 3......certo ho letto la vera prova che e' la pagina 122....averne di serie 5 in alfa!!!
 
Entro nella discussione cosi: la mia prima auto fu una 75... la seconda una 146... la terza una 156... la quarta una 159... la quinta... di nuovo la 75....
Riconosco tuttavia la bonta delle vetture attuali; linea confort, tenuta di strada ma...
guidare un'alfa odierna è piacevole quanto guidare una macchina con un buon comportamento stradale di un'altro marchio con in più per me il deisgn decisamente migliore.
 
autofede2009 ha scritto:
lucacrocenzi ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
oggi mentre attendevo il mio turno dal barbiere per la mia "barba del sabato", ho sfogliato gli ultimi numeri di AM e Gente Motori...

per la cronaca, anche qui, si descrive l'eccellente lavoro fatto su questo telaio e su questa sospensione che non fa rimpiangere per nulla il comportamento dinamico del QA della 147 ma anzi da altri pregi che prima erano sconosciuti...

il continuare questa filastrocca sulla Giulietta e sulla mancanza del QA è oramai ridicolo... non c'è una testata giornalistica che ne ha parlato male...

sarebbe opportuno preoccuparsi del resto della produzione del biscione (presente e futura) dove c'è a ragione di essere preoccupati...

la Giulietta è un prodotto ottimo...!

tra l'altro su AM si parlava della nuova spider che avrà un nuovo pianale che poi verrà utilizzato su un'altra spider con marchio americano...
e infine si sottolineava che sarà la sola baby Maserati ad avere un pianale che poi finirà anche sulla nuova Chrysler 300c e derivata Lancia e non la Quattroporte per la quale prosegue lo sviluppo in parallelo della nuova versione...
Pagina 122 di QR :D
Dice solo" dovrebbe" e se ancora capisco l'italiano significa che non lo fa.
Senza polemica ma solo per precisare. ;)

Ancora con questa pag 122??ci attacchiamo ai cavilli letterali? :lol: le macchine si provano con il proprio sedere,prima di parlare...della prova di 4R si e' gia detto,sopratutto a riguardo del fatto che e' di uno striminzito e impreciso non degno di una prova di una importante novita' italiana,ma l'importante e' divulgare quello che c'e scritto a pag 122 a proprio comodo e non criticare cose ben peggiori della prova...quello che dicono gli altri e' tutto frutto di mazzette belle sostanziose... :lol: :lol:

Mi hai tolto le parole di bocca! Quoto!

75 continua a interpretare una sfumatura nella scheda tecnica, dimenticando di leggere tutta la prova anzi le prove...

chissà se 75 ha letto anche le prove delle nuove serie 5...?
nel caso consiglio caldamente la lettura perchè anche queste nuove eccellenti auto hanno delle differenze che rendono la guida un filo meno dinamica rispetto a prima (vedi sterzo elettrico) o più ovattata per usare un termine di un'altra rivista ma nel complesso rimangono eccellenti e al passo con la tecnica del nuovo millennio...
poi se vogliamo attaccarci a questa sfumatura per dire che le nuove serie 5 sono delle merde o per sottolineare un passo indietro nella tecnica... possiamo farlo... ognuno è libero di credere in quello che vuole... ;)

Scusa, ma perchè sfumatura tecnica?

C'è un dato di fatto (il cambio di schema sospensivo), e c'è un giudizio. Velato quanto si vuole, ma netto e piuttosto inequivocabile.
Specie perchè riguardante la prima prova di un auto nuova ed attesissima (e che dovevano scrivere per togliere ogni dubbio: che cappotta in posteggio?)
 
alexmed ha scritto:
Interessanti le parole del tecnico Massai. Resta il dubbio come sarebbe stato un QA sviluppato rispetto al vecchio QA., visto che hanno ottenuto un comportamento PARI al vecchio QA con un McPherson. Risultato che rimane comunque mirabile dal mio punto di vista.

La cosa sorprendente è che in effetti chiunque provi la Giulietta (anche su 4r o altri giornali) dice che questa vettura sia performante quanto se non di più rispetto alla 147. Aggiungiamo i motori puliti, parsiomoniosi, ricchi di coppia e potenza, la leggerezza della vettura, l'handling e gli accorgimenti per lo sterzo... ah il dna... insomma credo che ci sia poco da lamentarsi, forse bisognerebbe godersela :)))
 
Back
Alto