<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia/Stelvio MY 2020 | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Giulia/Stelvio MY 2020

https://www.passioneautoitaliane.com/2020/01/alfa-romeo-giulia-quadrifoglio-gta-da.html?spref=fb&m=1

Se fosse vero, a mio parere é una versione abbastanza inutile o per lo meno utile se non vi sarebbero altri punti su cui investire anche il minimo disavanzo di denaro...
Inutile quanto lo è ormai la giulia, cmq farebbe immagine per le stelvio nlt che ormai hanno un listino più alto delle audi... e non dimentichiamoci che questa potrebbe essere la eclatante novita per i 110 anni di alfa... e magari poche a prezzi altissimi ci potrebbero addirittura guadagnare...
 
https://www.passioneautoitaliane.com/2020/01/alfa-romeo-giulia-quadrifoglio-gta-da.html?spref=fb&m=1

Se fosse vero, a mio parere é una versione abbastanza inutile o per lo meno utile se non vi sarebbero altri punti su cui investire anche il minimo disavanzo di denaro...

Penso che sia l’unica soluzione possibile per festeggiare i 110 anni.
Cosa facevano, uno Stelvio da 600 cv? Una Giulietta da 300? Che poi è ormai a binario morto? Non restava che una Giulia ulteriormente anabolizzata e a numero chiuso, per aumentarne l’appeal, anche perché la 4C ormai è fuori produzione e la Tonale arriverà nel 2021.
 
Ultima modifica:
Penso che sia l’unica soluzione possibile per festeggiare i 110 anni.
Cosa facevano, uno Stelvio da 600 cv? Una Giulietta da 300? Che poi è ormai a binario morto? Non restava che una Giulia ulteriormente anabolizzata e a numero chiuso, per aumentarne l’appeal, anche perché la 4C ormai è fuori produzione e la Tonale arriverà nel 2021.

Preferirei vedere qualcosa di più concreto piuttosto che una versione sportiva che pochi compreranno...anche una sportiva in serie limitata come fecero x la 8c sarebbe stata più interessante a mio parere.
Ovvio più costosa e dispendiosa in termini di tempo, ma magari con l'aiuto di qualche carrozziere... Anche se forse questo si faceva più una volta.
Queste comunque sono cose di contorno, poi penso che al momento delle dichiarazioni stampa faranno anche qualche proclamo e/o ribadiranno le linee guida future del marchio.
 
https://www.passioneautoitaliane.com/2020/01/alfa-romeo-giulia-quadrifoglio-gta-da.html?spref=fb&m=1

Se fosse vero, a mio parere é una versione abbastanza inutile o per lo meno utile se non vi sarebbero altri punti su cui investire anche il minimo disavanzo di denaro...
Giuseppe, guardala dal lato concorenza maggiore, ormai la triade ha aumentato per le loro versione di punta di potenza o addirittura cambiato motore come Audi che ha tolto l 8cilindri per alleggerire la macchina. BMW e Mercedes sono gia sui 600CV , quindi questa risposta io la trovo positiva,secondo me é una risposta anche se in senso solo sportivo.
 
Inutile quanto lo è ormai la giulia, cmq farebbe immagine per le stelvio nlt che ormai hanno un listino più alto delle audi... e non dimentichiamoci che questa potrebbe essere la eclatante novita per i 110 anni di alfa... e magari poche a prezzi altissimi ci potrebbero addirittura guadagnare...
Sei sicuro che costano piu delle Audi? Se ben ho visto qui una Q5 plug -in hibrid parte da 61300 e di serie ne manca le normali partono da 53100
 
Onestamente, personalmente, e mi riferisco a tutti i marchi, non ne posso più, certamente da anziano troglodita, di questi infiniti elenchi di optional, moltissimi dei quali quasi incomprensibili e molti dei quali non verranno probabilmente mai adoperati dagli utenti, ma.....ormai le macchine sono come i pc e pochissimi usano più del 10/20% del pacchetto informatico/elettronico delle auto moderne....
Scorrendo, ad esempio (e non lo sapevo) l'elenco delle dotazioni di serie della Giulia Executive my 2020, che ho prenotato, ho notato che c'è davvero molto, fin troppo e parecchie cosucce sono, secondo me, quasi inutili....
E poi spesso, anzi spessissimo, mi capita ancora di vedere i conducenti di auto di livello elevato, certamente agghindate di tutto, che discutono animatamente al cellulare, dolcemente posato tra capo e...spalla!!
Tornando al discorso listini...., ormai, soprattutto nella fascia alta di mercato, servono a ben poco e sono puramente indicativi, per i milioni di motivi che tutti conosciamo...
Un cordiale saluto
 
Preferirei vedere qualcosa di più concreto piuttosto che una versione sportiva che pochi compreranno...anche una sportiva in serie limitata come fecero x la 8c sarebbe stata più interessante a mio parere.
Ovvio più costosa e dispendiosa in termini di tempo, ma magari con l'aiuto di qualche carrozziere... Anche se forse questo si faceva più una volta.
Queste comunque sono cose di contorno, poi penso che al momento delle dichiarazioni stampa faranno anche qualche proclamo e/o ribadiranno le linee guida future del marchio.

Non c'era il tempo materiale per progettare una vettura da poter presentare entro giugno 2020. Per me è già tanto che siano riusciti a fare una versione speciale della Giulia Q.
Siamo comunque OT. Poi apriremo l'argomento specifico.
 
Ma si fanno anche qui…..Difatto tutto ció che non é tedesco Costa sempre di meno pur offrendo anche di piu in optional ed altro.. Questione di Concorenza e questa inizia dal prezzo….. Cosa normalissima.
Infatti.....ma i markettari italici di fca che hanno prezzato malamente le giorgiomy20... La pensano evidentemente in modo diverso... Ok che poi importano solo le rate rent o forse per loro è meglio dire 35% di sconto a kmo invece che 30% su listini più corretti
 
Back
Alto