<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia/Stelvio MY 2020 | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Giulia/Stelvio MY 2020

Quella che ho prenotato in renting, in attesa dell'approvazione della società di noleggio (questa volta Arval...), è esattamente la stessa della foto pubblicata da Pilota, anche se i cerchi sono da 18 cromati...
Saluti
 
Ultima modifica di un moderatore:
Anche nel 2020 ancora un premio per la Giulia:

https://www.repubblica.it/motori/se..._year_2020_della_rivista_what_car_-245918517/

113803052--f4aa7019-1cf6-4f6e-9b7f-872126306bc3.jpg
 
Per gli appassionati del brand Alfa Romeo della Sicilia

Nel prossimo week-end saranno presentate, nell'ambito di un "porte aperte", la Giulia e la Stelvio MY 2020 presso le principali concessionarie siciliane, ma ci sarà anche un interessante "contest".

Oltre alla possibilità di fare un breve test con una delle vetture, ci sarà anche un'iniziativa promossa dal Sicily Alfa Club: Si potrà fare una foto accanto all'immagine "cartonata" a grandezza naturale di Kimi Raikkonen, che verrà condivisa sulla pagina FB del club. Poi la foto caricata che riceverà più like entro il 26 Gennaio riceverà 3 premi dalla stessa concessionaria.
- Un long test di un giorno con Stelvio o Giulia
- Un cappello Alfa Romeo
- Una tazza Alfa Romeo
A chi non vincerà resterà ovviamente la foto con il Kimi "virtuale".

PS: non so se si tratti di una iniziativa solo siciliana o nazionale.
 
Ultima modifica:
Oggi sono stato al "Porte aperte" per la presentazione al pubblico di Giulia e Stelvio MY 2020.

Non ho effettuato il test perchè a disposizione per la prova c'erano solo vetture diesel e le diesel le ho già provate (una, la 180 cv, in pista), ok MY 2016, ma non cambia quasi nulla, solo un minimo lo sterzo.

Ho provato però il posto a sedere posteriore e devo dire che, con il sedile anteriore predisposto per la mia altezza (va beh, sono "basso" 1.70), dietro sto comodissimo, posso persino accavallare le gambe. Strano che molti parlino di scarsa abitabilità posteriore, salvo che chi guida sia 1.90.
 
Oggi sono stato al "Porte aperte" per la presentazione al pubblico di Giulia e Stelvio MY 2020.

Non ho effettuato il test perchè a disposizione per la prova c'erano solo vetture diesel e le diesel le ho già provate (una, la 180 cv, in pista), ok MY 2016, ma non cambia quasi nulla, solo un minimo lo sterzo.

Ho provato però il posto a sedere posteriore e devo dire che, con il sedile anteriore predisposto per la mia altezza (va beh, sono "basso" 1.70), dietro sto comodissimo, posso persino accavallare le gambe. Strano che molti parlino di scarsa abitabilità posteriore, salvo che chi guida sia 1.90.
Io sono 1.75 e chi sta dietro di me non si lamenta anzi….
 
In che senso hai notato piccole differenze sullo sterzo?
Sensibilità (spero di no...), o il famoso saltello gomme anteriori ridotto (spero di sì, anche se non me ne può fregare di meno...)?
Ciao Pilota
 
In che senso hai notato piccole differenze sullo sterzo?
Sensibilità (spero di no...), o il famoso saltello gomme anteriori ridotto (spero di sì, anche se non me ne può fregare di meno...)?
Ciao Pilota

Non l'ho notate di persona, perchè non l'ho provata, ho letto che è stata fatta una minima modifica alla scatola guida (il saluto è sempre sottinteso :emoji_wink:).
 
Oggi sono stato al "Porte aperte" per la presentazione al pubblico di Giulia e Stelvio MY 2020.

Non ho effettuato il test perchè a disposizione per la prova c'erano solo vetture diesel e le diesel le ho già provate (una, la 180 cv, in pista), ok MY 2016, ma non cambia quasi nulla, solo un minimo lo sterzo.

Ho provato però il posto a sedere posteriore e devo dire che, con il sedile anteriore predisposto per la mia altezza (va beh, sono "basso" 1.70), dietro sto comodissimo, posso persino accavallare le gambe. Strano che molti parlino di scarsa abitabilità posteriore, salvo che chi guida sia 1.90.


Hai notato miglioramenti negli interni??
 
Hai notato miglioramenti negli interni??

E' molto difficile trovare differenza. Sembra che sia tutto più "curato", ma le modifiche degli interni che io sappia sono sostanzialmente 2: l'adozione dello schermo infotainement più grande su tutta la gamma e lo sterzo un po' più sportivo.
 
A fronte di prezzi invariati o 1000 euro meno.. più accessori e finto ibrido, inutile in se ma utile per i blocchi.
https://www.quattroruote.it/news/nu...2_0_tdi_mild_hybrid_prezzo_motore_uscita.html

Invece alfa My con prezzi più alti di 2/3000 euro e di serie poco o nulla di più...e c'è ancora chi difende la politica commerciale alfa.
Stelvio merita una politica commerciale seria!!... Mi sa che è proprio q5 quella che ha risentito di stelvio..
A proposito anche x3/sr3 2000 diesel tra poco mhev...
 
Ultima modifica:
Back
Alto