Io sono 1.75 e chi sta dietro di me non si lamenta anzi….Oggi sono stato al "Porte aperte" per la presentazione al pubblico di Giulia e Stelvio MY 2020.
Non ho effettuato il test perchè a disposizione per la prova c'erano solo vetture diesel e le diesel le ho già provate (una, la 180 cv, in pista), ok MY 2016, ma non cambia quasi nulla, solo un minimo lo sterzo.
Ho provato però il posto a sedere posteriore e devo dire che, con il sedile anteriore predisposto per la mia altezza (va beh, sono "basso" 1.70), dietro sto comodissimo, posso persino accavallare le gambe. Strano che molti parlino di scarsa abitabilità posteriore, salvo che chi guida sia 1.90.
In che senso hai notato piccole differenze sullo sterzo?
Sensibilità (spero di no...), o il famoso saltello gomme anteriori ridotto (spero di sì, anche se non me ne può fregare di meno...)?
Ciao Pilota
Vabbè, se riesco ad avere la my 2020 in tempi accettabili, vi posto subito le prime impressioni di guida (anche perchè passo da diesel a benzina e da manuale a automatico...)..
Saluti
Oggi sono stato al "Porte aperte" per la presentazione al pubblico di Giulia e Stelvio MY 2020.
Non ho effettuato il test perchè a disposizione per la prova c'erano solo vetture diesel e le diesel le ho già provate (una, la 180 cv, in pista), ok MY 2016, ma non cambia quasi nulla, solo un minimo lo sterzo.
Ho provato però il posto a sedere posteriore e devo dire che, con il sedile anteriore predisposto per la mia altezza (va beh, sono "basso" 1.70), dietro sto comodissimo, posso persino accavallare le gambe. Strano che molti parlino di scarsa abitabilità posteriore, salvo che chi guida sia 1.90.
Hai notato miglioramenti negli interni??
Divergent - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa