<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia, Mz6....Sbaglio se dico che non.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Giulia, Mz6....Sbaglio se dico che non....

Questo è un gran mezzo

Le Opel dell'epoca erano auto molto solide che, a parita' di segmento, avevano ben poco da invidiare rispetto alla triade ma vendute a prezzi piu' abbordabili (rinunciando alle personalizzazioni estreme)

GM tra l'altro si e' levata un bel po' di volte lo sfizio di costruire le berline piu' veloci del mondo (la Omega Lotus e' stata una di queste)
 
Erano Fiat riadattate... hanno anche fornito la trazione alla mitica Panda.. ma riadattavano pure i Mercedes G.
le loro produzioni erano le moto e l'Haflinger diventato poi Pinzgauer.
Non erano in orbita Fiat ma Daimler.
la Mercedes se ricordo bene é venuta gli anni 80 ma prima era orbita Fiat. Ma il loro Maestro iniziale e stata Fiat e non solo con le macchine ma anche con trattori e camion …. Oggi Steyer sono fornitori a piu marchi, difatto se il matrimonio tra Opel e Fiat non é andato in porto é colpa di loro e i cinesi. Ma alla fine rimase GM seguita la vendita a PSA
 
Le Opel dell'epoca erano auto molto solide che, a parita' di segmento, avevano ben poco da invidiare rispetto alla triade ma vendute a prezzi piu' abbordabili (rinunciando alle personalizzazioni estreme)

GM tra l'altro si e' levata un bel po' di volte lo sfizio di costruire le berline piu' veloci del mondo (la Omega Lotus e' stata una di queste)
Si vero ,erano molto robuste ma avevano molto Peso e i consumi erano alti con Ascona e Manta 2 Hanno capito che le cose dovevano cambiare e si sono allegerite. Con la Calibra Hanno fatto un buon Lavoro, ma non si é mai capito perché siano sempre stati dietro alla triade, non riuscivano a venir fuori veramente . A suo tempo avevano una gestione vicinabile alla Fiat, difatto Hanno avuto buoni rapporti tra di loro e non solo per il fatto che Fiat stava insieme a GM direi si somigliavano in molte cose. I Tedeschi dicono che la loro colpa e stata quella di non essersi divisi da GM gia negli anni 80, e divendare tutta tedesca dicono che GM la sfruttata fino all ultimo momento che sia passata alla PSA.
 
Le Opel dell'epoca erano auto molto solide che, a parita' di segmento, avevano ben poco da invidiare rispetto alla triade ma vendute a prezzi piu' abbordabili (rinunciando alle personalizzazioni estreme)

GM tra l'altro si e' levata un bel po' di volte lo sfizio di costruire le berline piu' veloci del mondo (la Omega Lotus e' stata una di queste)


Non dirlo a me. Sono passate kadett e omega 2.3 D in casa che erano muli a dir poco. Poi la corsa del 94 ,usata da me appena patentato. Tutto sommato robusta robusta. Poi boh indifferenza fino ad oggi ...una delle poche case che mi dice poco o nulla. Ed essendo psa allora meglio Peugeot.
 

Quello che scrive Wikipedia e tutto ok ma parla dei tempi dove tutti erano tutti, Daimeler ancora non era la Mercedes (Qui dovresti leggere la storia di Daimler) Le Fiat A e B le ricordi e quelle prima di esse e dopo
Di queste macchine si deve parlare che Steyer ha importato e naturalmente se li ha cosi riadattate come servivano a loro cosi era la stessa Cosa con i trattori e i camion. Dobbiamo pensare che dopo la seconda Guerra mondiale anche Daimeler ha preso qualcosa di Fiat....
Dopo la seconda guerra mondiale la Steyr-Daimler-Puch divenne anche importatrice ufficiale della Fiat, riadattando le vetture italiane alle esigenze del mercato austriaco. Dal 1957 venne prodotta la Steyr-Puch 500 sulla base della Fiat Nuova 500. La casa austriaca è stata molto attiva nel settore dei fuoristrada. Nel 1959 venne presentato l'Haflinger, sostituito nel 1974 dal Pinzgauer. A partire dal 1978 mise in produzione lo Steyr 1491, un veicolo da trasporto pesante. Nel 1979 venne introdotto il Mercedes Classe G, frutto della collaborazione tra la casa austriaca e la Mercedes Benz. Dal giugno 1983 la casa austriaca sviluppò e fornì alla Fiat il sistema a quattro ruote motrici per la Panda 4x4.
Che la Steyer oggi fornisce gli altri marchi e Cosa risaputa fanno di tutto, al punto che volevano comprare la Opel assieme ai cinesi...
 
Ultima modifica:
7185ED91-3A7C-42B6-8144-8EB28E75652D.jpeg
ohohoh… Steyer Puch di scuola Fiat che piaccia o no...


COme non avere in testa la panda 4x4 mk1 con la scritta posteriore Steyer Puch?
 
No, la Insignia non ha nulla a che vedere con la Omega (come segmento e disposizione meccanica).
La Insignia e' una D a TA mentre la Omega era una E a TP.
L'unica cosa che le lega e' il fatto di essere state entrambe il modello di punta della Opel nei loro rispettivi periodi.

Trent'anni fa Opel aveva in listino pure una Segmento F, la Senator (le ultime Senator condividevano il pianale con la Omega ma allungato).

La Omega ha sostituito la Rekord

( Rekord che come segmento E te la scordi )

Mods....
Potete chiudere viste le ormai 2 pagine di OT
Grazie

Dell' Alfa Giulia ( sic ) frega niente a nessuno
 
Back
Alto