Solo di 4 auto ricordo a memoria il regime a 130:
- La Panda 1.2 69 cv di mia cugina, che si trova a circa 3600 giri (regime bello riposato per un 1.2)
- La Brava 1.6 Torque 16v (105 cv) di mia zia, che si trova a 3250 giri (anche questo è un regime abbastanza riposato per un 1.6, e dire che questo motore è bello corposo anche ai bassi, ovviamente c'entra anche l'euro 2, non lo nego)
- La Nuova Clio 1.2 di un amico di famiglia, si trova a oltre 4.000 giri, circa 4.200. Decisamente troppi, e dire che questo motore è legatissimo ai bassi regimi nonostante i rapporti corti. Sembra abbastanza strozzato elettronicamente, anche perchè, nonostante i rapporti così corti, a detta del proprietario, consuma poco (eh lo so, non ho una rilevazione precisa dei consumi).
- La Peugeot 206 1.1 di un mio amico, sta anch'essa oltre i 4000 giri, abbastanza altina quindi, e anche lei è abbastanza fiacca, ma non ha la strozzatura elettronica euro 5 scandalosa della Nuova Clio 1.2, che è proprio terribile!
Non ho mai potuto fare una rilevazione dei consumi delle auto sopracitate purtroppo, non sono mie.
Quello che posso dirvi è che la mia Seicento 1.1 multipoint euro 3, a orecchio (purtroppo manca il contagiri ) è ben sotto i 4000-4200 giri della Clio e della 206 1.1 sopracitate. Non ricordo da quali fonti, ma appresi che il regime delle Seicento multipoint a 130 orari in quinta, si dovrebbe aggirare intorno ai 3.700-3.800 giri, e ci sta, perchè i rapporti così sarebbero poco più corti dei 1.2 Fire 60 e 69 cv di Punto e Panda, so con precisione il regime della Panda di mia cugina, riportato sopra.
Detto questo, posso affermare quasi con sicurezza che la mia Seicento 1.1 sta a circa 3800 giri in quinta a 130, e i consumi da me rilevati in queste condizioni stanno sui 16 o poco più al litro (che poi è circa il consumo in città con poco traffico e andatura pulitissima), con andatura costante senza troppi saliscendi, rallentamenti e/o sorpassi lunghi e ripetuti a pieno carico, alla peggio sto intorno ai 15 (come in città con medio traffico ma non problematico e qualche sprint, d'altro canto mantenendomi intorno ai 90-100 costanti sto anche oltre i 23 al litro, molti stentano a crederci, ma è così: come ho detto tantissime volte, il Fire, se capito, regala soddisfazioni). Alla fine difatti ho un consumo medio di circa 18 km/l (circa 40% città, 30 extraurbano ma con ripetute salite, e 30 autostrada con andatura tranquilla, paragonabile quasi a un ciclo extraurbano). Ricordo che tali consumi autostradali a 130 della Seicento vennero rilevati (erano un pò peggiori, come al solito ovviamente) anche da AlVolante, se non sbaglio.