<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Già tutto sold out? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Già tutto sold out?

Ribadisco: leggi i dati nominali, non gli effettivi.
Sono effettivi … altri paesi nominalmente iniziano prima e finiscono dopo di noi, ma (esempio la Francia) hanno due mesi in più di noi di vacanze infra annuali.
Vero che la maggior parte delle scuole italiane non fa più lezione il sabato, ma quelle ore vengono spalmate da lunedì a venerdì.

Che poi la scuola italiana abbia tanti e gravi problemi, è noto, ma non è un problema di quantità di giorni di lezione
 
Sono effettivi … altri paesi nominalmente iniziano prima e finiscono dopo di noi, ma (esempio la Francia) hanno due mesi in più di noi di vacanze infra annuali.
Vero che la maggior parte delle scuole italiane non fa più lezione il sabato, ma quelle ore vengono spalmate da lunedì a venerdì.

Che poi la scuola italiana abbia tanti e gravi problemi, è noto, ma non è un problema di quantità di giorni di lezione
180-190gg europei vs 165 effettivi italiani con 5 gg a settimana. 33 settimane contro quasi 40.
 
I giorni di scuola devono essere minimo 200 altrimenti l'anno scolastico non vale. Quando si fa il calendario scolastico si calcolano almeno 204/205 giorni perché ci possono essere chiusure improvvise come per neve. Io in oltre 25 anni di scuola ho sempre avuto la scuola aperta di sabato, secondaria inferiore. Mi moglie che ci lavora anche adesso sabato sempre aperto, secondaria superiore. Se sono a casa al sabato fanno più ore durante la settimana. Parlo per esperienza diretta. I calendari scolastici sono regionali a parte le feste nazionali e raccomandate, ma certe regole sono nazionali. Il tempo scuola viene considerato a ore non a giorni infatti che sta a casa il sabato fa meno giorni ma non meno ore
 
Con mia mamma da sola io non mi posso allontanare. Se riesco, proverò a spedire una settimana le femmine al mare o in montagna. Così loro si godono le ferie, e io pure......
 
Poi, in situazioni simili, si invecchia in tanti, se non tutti.

Ricordo mio padre che diceva con mamma....
" Quando vado in pensione, vedrai andremo...."
Poi al momento, un dolorino qui, uno la'....
A parte un Londra e un Parigi....

Ergo....Gaudite iuvenes

Per fortuna, infatti, io ci ho dato dentro e tanto, dal '77 al '97
 
Ultima modifica:
Per curiosità, ho provato a fare una prenotazione in varie località turistiche italiane per la settimana dal 10 al 17 luglio che non dovrebbe essere neanche altissima stagione.
I prezzi sono allucinanti.
Dire che, rispetto a precovid, se non siamo al doppio, non manca molto.
 
Ultima modifica:
Per curiosità, ho provato a fare una prenotazione in varie località turistiche italiane per la settimana dal 10 al 17 luglio che non dovrebbe essere neanche altissima stagione.
I prezzi sono allucinanti.
Dire che, rispetto a precovid, se non siamo al doppio, nel n manca molto.
Già... il motivo per cui tanti vanno all'estero... vd i superfast verso la Croazia...
 
Back
Alto