<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro auto GPL | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Futuro auto GPL

allora ecco qua su 250 kkm : 20 km/lt. x 1.4 fanno 17.500€ di benzina, 235 kkm: supponiamo 15,7 km/lt x 0,5 sono 7500€ di gpl, 120€ di benzina all'anno per 10 anni poi diciamo 2 cambi di iniettori 450 x 2 fa 900 poi risparmi quasi 1000 € di bolli sempre per 10 anni, sono 7500+1200+900-950=ca 8650 di spesa totale gpl, poi aggiungici 500 e più euro per il cambio bombola, il prezzo dell'impianto, certo poi ci sono gli imprevisti...calcoli fatti sulle ns. punto, a conti fatti bene, almeno credo, se non ho sbagliato, senza imprevisti, risparmi qualcosa come 5/6000 €, se non ti è chiaro qualcosa, sono qui!!

Occhio che l'esenzione del bollo è regionale, da me nel Lazio un GPL bi-fuel non ha alcuna agevolazione, il prezzo del GPL a 0.5 è molto ottimistico, qui a Roma si trova a quel prezzo ma spesso da da distributori "poco" affidabili ( senza marchio ), io lo metto praticamente sempre a 0.6
 
allora ecco qua su 250 kkm : 20 km/lt. x 1.4 fanno 17.500€ di benzina, 235 kkm: supponiamo 15,7 km/lt x 0,5 sono 7500€ di gpl, 120€ di benzina all'anno per 10 anni poi diciamo 2 cambi di iniettori 450 x 2 fa 900 poi risparmi quasi 1000 € di bolli sempre per 10 anni, sono 7500+1200+900-950=ca 8650 di spesa totale gpl, poi aggiungici 500 e più euro per il cambio bombola, il prezzo dell'impianto, certo poi ci sono gli imprevisti...calcoli fatti sulle ns. punto, a conti fatti bene, almeno credo, se non ho sbagliato, senza imprevisti, risparmi qualcosa come 5/6000 €, se non ti è chiaro qualcosa, sono qui!!
Grazie!
Solo qualche appunto: da me non ci sono riduzioni sul bollo, considera anche il cambio del riduttore almeno una volta, considera che a 10 anni cambio bombola ed invece a benzina vai avanti ad oltranza, ed i consumi che in inverno sono sui 16km/l
 
il prezzo del GPL a 0.5 è molto ottimistico, qui a Roma si trova a quel prezzo ma spesso da da distributori "poco" affidabili ( senza marchio ), io lo metto praticamente sempre a 0.6
a Biella da un distributore Esso dove vado da sempre, l'ho messo l'altro giorno a 0,489 però è vero che già a pochi km sale già a 0,55. Strano perchè al centro sud so che si spende sempre meno...
 
a Biella da un distributore Esso dove vado da sempre, l'ho messo l'altro giorno a 0,489 però è vero che già a pochi km sale già a 0,55. Strano perchè al centro sud so che si spende sempre meno...

Non mi sono spiegato bene io :), anche a Roma la puoi trovare sotto i 0.6 euro litro, il problema è che non ha spesso la stessa "resa" in chilometri, io ho fatto test abbastanza accurati sul mio percorso casa lavoro 60 + 60 km, di media con la Duster sto sui 12 al litro e con un pieno faccio quasi sempre 380 km chilometro più chilometro meno, ma quando rifornisco al benzina io fiducia vicino casa dove costa 0.6 euro litro appunto, ho provato vari senza marchio a 0.529 per dire e l'autonomia sullo stesso percorso è scesa a 320 km o anche meno, provato volte e più volte nell'arco dei 38mila km percorsi con la Duster.

Quindi si la paghi meno ma almeno nel mio caso, fai anche meno chilometri litro
 
Qui ci sono 3 distrib. e non andiamo oltre gli 0,505, io sono sempre attorno ai 15,5 km/ltr, quasi 500 km autonomia e in inverno aumenta dato che fai fuori più benzina...
 
anche a Roma la puoi trovare sotto i 0.6 euro litro, il problema è che non ha spesso la stessa "resa" in chilometri
vero, è una cosa che ho notato anche io qui a Napoli.
bisogna far attenzione sempre ai rifornimenti.

Qui ci sono 3 distrib. e non andiamo oltre gli 0,505, io sono sempre attorno ai 15,5 km/ltr, quasi 500 km autonomia e in inverno aumenta dato che fai fuori più benzina...
beh visto che in inverno consumi più benzina, il conto sull'autonomia è falsato :D
il problema è che è difficile, se non impossibile, calcolare l'incidenza della benzina sul singolo pieno.
bisognerebbe prendere in esame una proporzione del tipo: quanti litri di GPL consumo con un N litri (il pieno) di benzina?
in questo modo hai una statistica più accurata nel tempo...
 
Grazie!
Solo qualche appunto: da me non ci sono riduzioni sul bollo, considera anche il cambio del riduttore almeno una volta, considera che a 10 anni cambio bombola ed invece a benzina vai avanti ad oltranza, ed i consumi che in inverno sono sui 16km/l
io ho messo i costi base, con i prezzi della mia zona, un amico ha dato via la macchina a 230 kkm e non ha avuto grane dal riduttore... tu dove sei?
 
beh visto che in inverno consumi più benzina, il conto sull'autonomia è falsato :D
il problema è che è difficile, se non impossibile, calcolare l'incidenza della benzina sul singolo pieno.
bisognerebbe prendere in esame una proporzione del tipo: quanti litri di GPL consumo con un N litri (il pieno) di benzina?
in questo modo hai una statistica più accurata nel tempo...

Guarda su di me incede pochissimo la benzina, in quanto come scritto io ogni volta che metto in moto faccio 60 km per tratta :), chiaro d'inverno ci mette di più a passare a GPL ma io sono uno di quelli che fa scaldare un pò il motore e quindi gira al minimo, praticamente l'ultimo pieno di benzina credo di averlo fatto 6 mesi fà se non di più e ho ancora "tre tacche" e sono andato a volte anche un pò a benzina per scelta mia :D
 
allora ecco qua su 250 kkm : 20 km/lt. x 1.4 fanno 17.500€ di benzina, 235 kkm: supponiamo 15,7 km/lt x 0,5 sono 7500€ di gpl, 120€ di benzina all'anno per 10 anni poi diciamo 2 cambi di iniettori 450 x 2 fa 900 poi risparmi quasi 1000 € di bolli sempre per 10 anni, sono 7500+1200+900-950=ca 8650 di spesa totale gpl, poi aggiungici 500 e più euro per il cambio bombola, il prezzo dell'impianto, certo poi ci sono gli imprevisti...calcoli fatti sulle ns. punto, a conti fatti bene, almeno credo, se non ho sbagliato, senza imprevisti, risparmi qualcosa come 5/6000 €, se non ti è chiaro qualcosa, sono qui!!

900 euro per gli iniettori?
A questo punto devo dedurre che il gpl è più rognoso del metano.
 
Ho fatto 2 calcoli, con la mia Punto 1.2 benzina in un anno (20.000km) consumo medio 18Km/l (in estate 20km/l, in inverno anche 16km/l)
Spesa annua benzina: circa 1550,00€
Hyundai i20 1.2 GPL (eventuale acquisto): ipotizzo 13Km/l di consumo a gas.
Spesa annua gas: 850,00€ ai quali aggiungere come minimo 100/150€ di benzina tra avviamenti ed utilizzo per mantenere in efficienza l'alimentazione a benzina.
Andiamo a quasi 1000,00€
Risparmio circa 500,00€ all'anno...ne vale la pena?
Se un anno devo cambiare gli iniettori, un domani la bombola dopo 10 anni...tagliandi in concessionaria a peso d'oro per avere la garanzia di 5 anni...
Adesso con 50€ all'anno faccio io il tagliando, olio e tutti i filtri.
Se vado in Hyundai mi peleranno poco poco 300,000€ di media...ed oltre...tra tagliando benzina e filtro GPL.
Poi se ci sono freni o candele ecc ecc non oso immaginare.
Quindi, la differenza si assotiglia a poche centinaia di euro, sbaglio?
Basta ad esempio che io cambi assicurazione (magari on-line) e sono addirittura in attivo!
 
Back
Alto