<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro auto GPL | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Futuro auto GPL

ma sono di pasta frolla? Nella mia punto in 100 kkm il gioco valvole non è cambiato...

100k con il motore 1.6 benzina dell'astra erano tre revisioni sedi valvole, cioè testata da buttare, perché gioco finito.
So di questi problemi perché frequentavo periodicamente il forum.
Quando acquistai quell'auto, il conce onestamente mi disse di scordarmi il GPL, ma io non ero interessato, perciò per me era indifferente. Forse era un caso limite, ma sicuramente c'erano altre auto in commercio di altre marche con gli stessi tipi di problemi.
 
senza offesa, ma hai presente quanta roba c'è in un impianto gpl e quanta m.opera ci vuole per montarlo?

Nessuna offesa, ma un "gassoso" normale qui a Roma lo installi tranquillamente sotto i 1000 euro, poi ripeto dipende anche dal motore, il problema e chi i moderni sono quasi tutti a iniezione diretta, il che complica non poco le cose e i costi
 
si vede che aveva già avuto un mare di grane e non voleva cercarne altre...certo mi viene il dubbio che anche a benzina quel motore non è certo eterno!!

No, a benzina andava benone. Consumava un po', ma ci ho fatto 150000 Km senza nessun problema. Non sono tanti, ma cmq andava bene, non consumava olio... manutenzione zero a parte il solito tagliando.
 
Mah guarda non c'e una regola fissa, dipende da motore a motore e da impianto a impianto, il motore della renault tre cilindri che ora hanno portato a 100cv è molto robusto, non pensare che perchè è piccolo di cilindrata e abbia un pò di cavalli allora deve durare per forza poco :)

Il Diesel offre vantaggi in termini di piacere di guida, quello renault, il 1.5 da 110cv ( o 130 ) consuma pochissimo ed è robusto ma devi tenere in considerazione che se ti compri l'auto per tenertela parecchi anni potresti andare incontro a problemi "legali", nel senso che come saprai c'e una guerra in atto da tempo per abbattere le auto diesel, si parla della manovra legge di settembre che vorrebbe togliere le agevolazioni fiscali di cui gode il gasolio, questo farebbe si che un litro di gasolio andrebbe a costare più di un litro di benzina ( circa 20 cent in più del prezzo attuale del gasolio ), inoltre i gasolio moderni pieni di dispositivi anti inquinamento ( egr, fap etc ) non vanno molto bene se fai pochi chilometri al giorno e per piccole tratte, rischi di trovarti con il fap intasato perchè non riesce a rigenerare.

Secondo me se fai pochi chilometri l'anno ( quanti? ) il gioco non vale la candela, prenditi un benzina liscio o middl hybrid ( o se vogliamo ibrido leggero ) magari in questo modo a seconda di dove vivi hai anche qualche agevolazione fiscale.
Giulk, l'EGR ce l'hanno pure i motori a Benzina.
 
Certo io avevo visto tanti anni fa al Motor Show una Prius con installata la bombola per il Metano, ma come si vede sul sito della Toyota nel mercato JDM https://toyota.jp/jpntaxi/performance/lpg_hv/, JPN Taxi ha il motore termico solamente alimentato a GPL perché le Crown che va sostituire erano alimentate così (peraltro era un modello che esisteva da quando era bambino io ed era disponilbile anche in versione per privati come Crown Sedan https://en.wikipedia.org/wiki/Toyota_Comfort
 
Si mostrami tutto! Grazie che hai fatto i conti per me!
allora ecco qua su 250 kkm : 20 km/lt. x 1.4 fanno 17.500€ di benzina, 235 kkm: supponiamo 15,7 km/lt x 0,5 sono 7500€ di gpl, 120€ di benzina all'anno per 10 anni poi diciamo 2 cambi di iniettori 450 x 2 fa 900 poi risparmi quasi 1000 € di bolli sempre per 10 anni, sono 7500+1200+900-950=ca 8650 di spesa totale gpl, poi aggiungici 500 e più euro per il cambio bombola, il prezzo dell'impianto, certo poi ci sono gli imprevisti...calcoli fatti sulle ns. punto, a conti fatti bene, almeno credo, se non ho sbagliato, senza imprevisti, risparmi qualcosa come 5/6000 €, se non ti è chiaro qualcosa, sono qui!!
 
Back
Alto