Alla ricerca di valutazioni e indicazioni per il prossimo cambio auto, mi sono imbattuto in questo post e anche se sono trascorsi un po' di mesi, riporto la mia esperienza:
Renault Megane Sportour a benzina e gpl (impianto Landi installato dalla concessionaria Renault che mi ha venduto l'auto)
ad oggi 192000 km, fatti con 10790€ di carburante (14148 litri di gpl e 1097 litri di benzina). Interventi extra fatti per impianto gpl: cambio filtro gpl ogni 30000km (25€ cad.), sostituzione iniettori ai 103000km (380€ totali). Alla luce di ciò mi ritengo soddisfatto e propenderei ancora per il gpl, per la prossima auto (fine anno); a fine vita auto credo di aver accumulato un risparmio superiore ai 3000€ rispetto alla versione diesel. Ma pare che per le auto attuali (volendo restare su una taglia simile) con l'iniezione diretta, il gpl sia un problema.
Guardandomi intorno, la candidata che più mi piace (esteticamente) è la skoda octavia wagon, ma quale versione?
- Solo benzina non ci penso proprio.
- Diesel, sempre evitate, vorrei continuare a farlo....
- Metano, sarebbe l'alternativa più logica al gpl, ma se penso che nei miei viaggi in autostrada verso nord ho una sola possibilità di fare rifornimento, senza uscire da autostrada... Per non parlare dell'autonomia con un pieno che va a ridursi rispetto ad ora (si parla di 430km in media, contro gli attuali 500); poi restano 9 litri di benzina che costringono a cercare rifornimento, mentre ora volendo ho possibilità di fare unica tirata di oltre 1000km
- Elettriche, non mi convincono ancora; se Mild in solo elettrico non mi basta nemmeno per fare casa-lavoro; se solo elettrico ci sono i soliti problemi di "gittata" relativamente breve sui viaggi lunghi... per non parlare di cambio contatore di casa o costi non così economici dalle colonnine...
Insomma spero che i mesi restanti portino consiglio...
