<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frizione consumata? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Frizione consumata?

Il cambio sembra essere leggermente
più fluido, ma la frizione stacca troppo in alto. Non trova pace la mia macchina.
Sbaglio o la KA+ l'hai comprata perché avevi problemi col pedale frizione delle Panda 1.2?

Il mio consiglio spassionato è di "lasciar correre" - inutile essere puntigliosi con le auto moderne.
Se non sarà la frizione, sarà il finestrino che vibra o il motore che strappa. O l'elettronica che fa le bizze. Se non ha altri problemi eviterei di buttare altri soldi ;)
 
Sbaglio o la KA+ l'hai comprata perché avevi problemi col pedale frizione delle Panda 1.2?

Il mio consiglio spassionato è di "lasciar correre" - inutile essere puntigliosi con le auto moderne.
Se non sarà la frizione, sarà il finestrino che vibra o il motore che strappa. O l'elettronica che fa le bizze. Se non ha altri problemi eviterei di buttare altri soldi ;)
La Panda l'ho cambiata perché non andava nemmeno a spinta, sono capitato col 1.2 Fire Euro 6 che aveva il fiato cortissimo. Per quanto riguarda la Ka+, mi sono rotto le scatole, non ho più intenzione di spenderci più un centesimo; però è una gran seccatura aver buttato 404€ per non aver risolto quasi niente.
 
Adesso non ricordo bene tutto, ma se la frizione strappava e adesso quella nuova non lo fa più, è a posto, se il cambio ha dei problemi non è rifacendo la frizione che si aggiustano...come dicevo qualche tempo fa, se il controllo qualità ha le maglie larghe, i cambi che escono a posto vanno bene quelli così così fanno girare le cosiddette!! Però mettere a posto un cambio nato male non è affare da poco, se non è impossibile usarla io la terrei così e non spenderei più soldi o faccio fuori la macchina. Qualcuno ha detto che le frizioni delle utilitarie dopo 50mila km sono andate, nelle mie due punto non è proprio stato così...
 
Adesso non ricordo bene tutto, ma se la frizione strappava e adesso quella nuova non lo fa più, è a posto, se il cambio ha dei problemi non è rifacendo la frizione che si aggiustano...come dicevo qualche tempo fa, se il controllo qualità ha le maglie larghe, i cambi che escono a posto vanno bene quelli così così fanno girare le cosiddette!! Però mettere a posto un cambio nato male non è affare da poco, se non è impossibile usarla io la terrei così e non spenderei più soldi o faccio fuori la macchina. Qualcuno ha detto che le frizioni delle utilitarie dopo 50mila km sono andate, nelle mie due punto non è proprio stato così...
In effetti non hoai dovuto rifare una frizione a prescindere da utilitaria o meno. Però in certi casi gli innesti un po' faticosi possono dipendere dalla frizione.
 
Back
Alto