albert56
0
solitamente se non stacca bene, quindi non isola il cambio che rimane sotto tiro perchè collegato alle ruote e ancora al motore.... Però in certi casi gli innesti un po' faticosi possono dipendere dalla frizione.
solitamente se non stacca bene, quindi non isola il cambio che rimane sotto tiro perchè collegato alle ruote e ancora al motore.... Però in certi casi gli innesti un po' faticosi possono dipendere dalla frizione.
Mi sa che fa prima ad abituarsi lui.
Un po' come la frizione pesante sulla mia,non ci faccio più caso.
Poi però quando mi capita di guidare altro mi sembra di avere una piuma sotto al piede sinistro.
Infatti, non ho nessuna intenzione di mettere mano sul cambio, spendere soldi e non risolvere niente.Adesso non ricordo bene tutto, ma se la frizione strappava e adesso quella nuova non lo fa più, è a posto, se il cambio ha dei problemi non è rifacendo la frizione che si aggiustano...come dicevo qualche tempo fa, se il controllo qualità ha le maglie larghe, i cambi che escono a posto vanno bene quelli così così fanno girare le cosiddette!! Però mettere a posto un cambio nato male non è affare da poco, se non è impossibile usarla io la terrei così e non spenderei più soldi o faccio fuori la macchina. Qualcuno ha detto che le frizioni delle utilitarie dopo 50mila km sono andate, nelle mie due punto non è proprio stato così...
Beato te!In questi giorni stò guidando una Hyundai ì10: le marce entrano anche solo con la forza del pensiero. La sportage uguale, nonostante i quasi 20 anni.
Beato te!
ma solo io ho imbattuto cambi e frizioni a posto in fiat??Sulla mia Y la frizione è pesante e la leva del cambio è piuttosto lunga e richiede una certa forza per ingranare le marce.
ma solo io ho imbattuto cambi e frizioni a posto in fiat??![]()
Il comando frizione è a cavo o idraulico? Se fosse a cavo sostituendolo potresti migliorare la risposta.In realtà io penso che il cambio e la frizione della mia Y siano a posto,sono proprio fatti così.
Il comando frizione è a cavo o idraulico? Se fosse a cavo sostituendolo potresti migliorare la risposta.
non penso sia una cosa semplice, poi io nella precedente punto 75 avevo il comando a cavo, ma non era pesantissimo, certo più di una volta l'ho pulito e lubrificato..Il comando frizione è a cavo o idraulico? Se fosse a cavo sostituendolo potresti migliorare la risposta.
fino agli inizi degli anni '00 facile che fosse a cavo specie sulle utilitarie.non penso sia una cosa semplice, poi io nella precedente punto 75 avevo il comando a cavo, ma non era pesantissimo, certo più di una volta l'ho pulito e lubrificato..
La Panda terza serie che ho avuto, aveva una frizione morbidissima ed un cambio spettacolare.ma solo io ho imbattuto cambi e frizioni a posto in fiat??![]()
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa