<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frizione consumata? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Frizione consumata?

Ultimo aggiornamento, perché a quanto pare non c'è molto da fare. Ho chiamato il mio meccanico per dirgli che nonostante il kit frizione nuovo e l'olio del cambio sostituito; non ho notato cambiamenti; retromarcia che continua a puntarsi e manovrabilità che lascia a desiderare. Lui mi ha detto che se lo immaginava, secondo lui è proprio il cambio ad essere approssimativo. Bella roba, ho buttato nel cesso la bellezza di 404€ e non ho risolto assolutamente niente. Sono molto arrabbiato e molto deluso.
 
Ultimo aggiornamento, perché a quanto pare non c'è molto da fare. Ho chiamato il mio meccanico per dirgli che nonostante il kit frizione nuovo e l'olio del cambio sostituito; non ho notato cambiamenti; retromarcia che continua a puntarsi e manovrabilità che lascia a desiderare. Lui mi ha detto che se lo immaginava, secondo lui è proprio il cambio ad essere approssimativo. Bella roba, ho buttato nel cesso la bellezza di 404€ e non ho risolto assolutamente niente. Sono molto arrabbiato e molto deluso.

Ma che se lo immaginava te l'ha detto anche prima di fare il lavoro?
No perchè se lui lo sapeva che non sarebbe servito a nulla e lo dice solo ora...
 
Ma che se lo immaginava te l'ha detto anche prima di fare il lavoro?
No perchè se lui lo sapeva che non sarebbe servito a nulla e lo dice solo ora...
Lui ha sempre detto che i cambi Ford non sono un granché ed avrebbe voluto provare a cambiare soltanto l'olio del cambio, perché molto probabilmente si sarebbe risolto parecchio. Dato che la frizione quando era calda e sotto stress, nelle partenze saltellava; sono stati fatti questi lavori.
 
Ultima modifica:
Lui ha sempre detto che i cambi Ford non sono un granché ed avrebbe voluto provare a cambiare soltanto l'olio del cambio, perché molto probabilmente si sarebbe risolto parecchio. Dato che la frizione quando era calda e sotto stress, nelle partenze saltellava; sono stati fatti questi lavori.
Adesso non saltella più la frizione? È più morbida?
 
Fossimo in Uk basterebbe una telefonata di Mike per trovare un capannone in mezzo al nulla in cui revisionano i cambi Ford.
Anche a voler mettere su un cambio di seconda mano il rischio che si comporti allo stesso modo c'è,e poi dopo aver cambiato l'olio e la frizione praticamente la manodopera sarebbe da pagare da capo un'altra volta.
Lasciandola così è utilizzabile?
Solo che così com'è immagino che sia quasi impossibile rivenderla quindi dovresti tenerla così com'è chissà per quanti anni prima di portarla a fine vita.
Un bel casino.
 
Fossimo in Uk basterebbe una telefonata di Mike per trovare un capannone in mezzo al nulla in cui revisionano i cambi Ford.
Anche a voler mettere su un cambio di seconda mano il rischio che si comporti allo stesso modo c'è,e poi dopo aver cambiato l'olio e la frizione praticamente la manodopera sarebbe da pagare da capo un'altra volta.
Lasciandola così è utilizzabile?
Solo che così com'è immagino che sia quasi impossibile rivenderla quindi dovresti tenerla così com'è chissà per quanti anni prima di portarla a fine vita.
Un bel casino.
Si è vero si potrebbe cercare qualcuno che revisiona cambi...
 
Fossimo in Uk basterebbe una telefonata di Mike per trovare un capannone in mezzo al nulla in cui revisionano i cambi Ford.
Anche a voler mettere su un cambio di seconda mano il rischio che si comporti allo stesso modo c'è,e poi dopo aver cambiato l'olio e la frizione praticamente la manodopera sarebbe da pagare da capo un'altra volta.
Lasciandola così è utilizzabile?
Solo che così com'è immagino che sia quasi impossibile rivenderla quindi dovresti tenerla così com'è chissà per quanti anni prima di portarla a fine vita.
Un bel casino.
Infatti, rischierei di spendere altri soldi inutilmente. È utilizzabile, ma sembra di portare un OM 190. Le cambiate non sono fluide, soprattutto il passaggio 3°-4°, senti proprio sulla mano l'innesto degli ingranaggi. In tutta onestà, sarei propenso a darla via, senza preoccupazioni per chi la prenderà. In fin dei conti, nemmeno le concessionarie si fanno tutti questi scrupoli e spesso si sente di gente che ha preso una sonora fregatura con l'usato. Sarei falso se dicessi il contrario.
 
Infatti, rischierei di spendere altri soldi inutilmente. È utilizzabile, ma sembra di portare un OM 190. Le cambiate non sono fluide, soprattutto il passaggio 3°-4°, senti proprio sulla mano l'innesto degli ingranaggi. In tutta onestà, sarei propenso a darla via, senza preoccupazioni per chi la prenderà. In fin dei conti, nemmeno le concessionarie si fanno tutti questi scrupoli e spesso si sente di gente che ha preso una sonora fregatura con l'usato. Sarei falso se dicessi il contrario.

Però se l'acquirente la vuole provare e si accorge del problema?
Va beh che di auto con cambi poco fluidi ce ne sono tantissime,già il fatto che la frizione sia nuova dovrebbe attirare potenziali compratori.
 
Però se l'acquirente la vuole provare e si accorge del problema?
Va beh che di auto con cambi poco fluidi ce ne sono tantissime,già il fatto che la frizione sia nuova dovrebbe attirare potenziali compratori.
Non la venderei mai ad un privato, la dò direttamente in concessionaria, così me la sbrigo prima.
 
Non la venderei mai ad un privato, la dò direttamente in concessionaria, così me la sbrigo prima.

I concessionari non si fanno problemi di sicuro a sbolognarla.
Purtroppo sembra l'opzione più valida,anche se tira un po' una certa parte del corpo dover cambiare auto dopo averci speso dei soldi.
 
Il cambio sembra essere leggermente
più fluido, ma la frizione stacca troppo in alto. Non trova pace la mia macchina.
 
Mah, la Fusion di mia moglie ha oltre 140'000 km ed ad ora :emoji_fingers_crossed: non abbiamo mai toccato nulla, ne frizione ne cambio.
Quest'ultimo dava sì noie all'inizio ma dopo i 50'000 sono praticamente sparite.
 
Back
Alto