ferivo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ferivo ha scritto:
Molte cose si fanno in modo "automatico" e per abitudine;mi ricordo ancora il clacson della citroen sul devioluci:in caso di bisogno davo delle gran manate sullo sterzo.
saluti
a me accade l'esatto opposto....abituato da sempre a guidare auto con il clacson sul devioluci (la super5 e 2 twingo, vecchia e nuova), quando guido la brava di mio padre o la punto di un mio amico non trovo mai il clacson, e premo prima il devioluci e poi, dopo, al centro del volante......
dipende dalle "abitudini"
Confermi la mia tesi : comandi standard
bè,una cosa è il clacson,un'altra il freno a mano....
uno un comando d'emergenza,l'altro no.
il tuo discorso andrebbe esteso semmai al tasto delle 4 frecce,importante quanto il clacson...a volte è al suo posto, a centro plancia, a volte sul piantone dello sterzo,a volte sul tunnel,oppure sul tetto,vicino al retrovisore :shock:
il freno a mano elettrico ha un tasto posizionato sempre su tunnel,o vicino alla leva del cambio,illuminato,e con il simbolo bello grande. senza contare che il freno a mano in caso di emergenza a che ti serve?
anzi...in caso di incidente si inserisce da solo,bloccando la macchina,idem quando la spegni, situazioni in cui rimarrebbe scollegato da solo,se nessuno lo aziona...
non capisco l'ostilità di qualcuno verso questo comando....
nessuno si lamenta invece dei navigatori che possono prendere i comandi mentre la macchina è in movimento.......ben più complicati di un freno a mano,che fanno sbandare decine di guidtori ogni giorno..............
ho rischiato troppe volte di vedermi qualche "navigatorista" addosso proprio per questo motivo.... :evil: