<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frenata automatica e possibile pericolo. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Frenata automatica e possibile pericolo.

La frenata automatica puo' essere un salvavita ma ha i suoi lati oscuri.
Con la mia (doppia telecamera attorno al retrovisore) una volta m'ha salvato (non avevo visto un runner, ha cominciato a frenare prima che lo facessi io) un'altra volta ha rischiato di farmi fare un frontale ( se prima di un sorpasso mi accodo troppo a chi sto per sorpassare comincia a suonare e fare delle luci rosse, l'altro giorno m'ha frenato appena mi era messo sulla corsia opposta per iniziare il sorpasso, e' stata una brutta sensazione)
 
La frenata automatica puo' essere un salvavita ma ha i suoi lati oscuri.
Con la mia (doppia telecamera attorno al retrovisore) una volta m'ha salvato (non avevo visto un runner, ha cominciato a frenare prima che lo facessi io) un'altra volta ha rischiato di farmi fare un frontale ( se prima di un sorpasso mi accodo troppo a chi sto per sorpassare comincia a suonare e fare delle luci rosse, l'altro giorno m'ha frenato appena mi era messo sulla corsia opposta per iniziare il sorpasso, e' stata una brutta sensazione)
Ma la freccia l'avevi messa?
 
un'altra volta ha rischiato di farmi fare un frontale ( se prima di un sorpasso mi accodo troppo a chi sto per sorpassare comincia a suonare e fare delle luci rosse, l'altro giorno m'ha frenato appena mi era messo sulla corsia opposta per iniziare il sorpasso, e' stata una brutta sensazione)
Probabilmente bisogna usare l’attenzione di iniziare il sorpasso quando l’autovettura che ci precede è fuori dal raggio dei sensori e si acquista con l’esperienza e la conoscenza del proprio mezzo
 
Probabilmente bisogna usare l’attenzione di iniziare il sorpasso quando l’autovettura che ci precede è fuori dal raggio dei sensori e si acquista con l’esperienza e la conoscenza del proprio mezzo
Suppongo Brandon abbia una subaru e quando ho provato la levorg con l'eyesight e il cruise adattivo impostato bastava mettere la freccia e cominciare a spostarsi che l'auto cominciava ad accelerare autonomamente. Per quello chiedevo se aveva la freccia esposta
 
Suppongo Brandon abbia una subaru e quando ho provato la levorg con l'eyesight e il cruise adattivo impostato bastava mettere la freccia e cominciare a spostarsi che l'auto cominciava ad accelerare autonomamente. Per quello chiedevo se aveva la freccia esposta
idem la Mazda CX 30, torniamo al mio post di prima: è indispensabile utilizzare le frecce ( e come già dissi, non è una cosa cattiva)
 
Ovvio che la tecnica un po' pericolosa ma indispensabile con auto poco potenti, di accelerare prima che la corsia in verso opposto sia libera, per rendere più rapido un sorpasso, diventa probabilmente impossibile a realizzarsi.
 
Buongiorno a tutti (mio primo messaggio sul forum), in cerca di informazioni sulla frenata automatica sono arrivato a questo vostro thread.

Mi chiedo, e vi chiedo, visto che è un sistema di sicurezza ancora immaturo e che con l'esperienza che arriverà dalla strada verrà migliorato anche modificando le soglie di intervento, le case automobilistiche permetteranno l'aggiornamento del software?


Ho cercato le soglie di velocità entro le quali la frenata automatica entra in azione, per tre auto della stessa categoria e vedo che differiscono tra loro, in alcuni casi anche in maniera considerevole. Difficile dire quale sia la migliore scelta in assoluto.
frenata.gif



(non riesco a inserire nel post i link alle pagine da cui ho preso i dati).

k
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti (mio primo messaggio sul forum), in cerca di informazioni sulla frenata automatica sono arrivato a questo vostro thread.

Mi chiedo, e vi chiedo, visto che è un sistema di sicurezza ancora immaturo e che con l'esperienza che arriverà dalla strada verrà migliorato anche modificando le soglie di intervento, le case automobilistiche permetteranno l'aggiornamento del software?


Ho cercato le soglie di velocità entro le quali la frenata automatica entra in azione, per tre auto della stessa categoria e vedo che differiscono tra loro, in alcuni casi anche in maniera considerevole. Difficile dire quale sia la migliore scelta in assoluto.
Per valutare l'efficacia del sistema è necessario tener conto di moltissimi fattori e le differenze sono molto più importanti che il semplice range di funzionamento riferito alla pura velocità. E visto che i sensori: telecamera, radar o altro sono molto diversi penso che l'aggiornamento software non sia nella maggior parte di casi risolutivo
 
Back
Alto