<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frenata automatica e possibile pericolo. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Frenata automatica e possibile pericolo.

Interviene o ti da solo l'avviso sonoro? Perché nelle situazioni che dici tu la mia ha sempre suonato ma mai frenato

la frenata automatica di AR Giulia, in 3 anni e 85 k km, è intervenuta (a sproposito) un paio di volte (entrando in una rotatoria, con la macchina davanti che sta impegnando l'uscita). Ho imparato ad aumentare la distanza di sicurezza
 
Per il momento questo sistema mi ha evitato 4 volte di tamponare, con il sole non si disattiva (sarebbe follia)



Un sistema invece che trovo molto fastidioso è il sistema di mantenimento corsia.
Ovviamente parlo di Mercedes e Audi, sulle altre non so come sia integrato il tutto.
Il sole probabilmente disattiva i sistemi basati sulla telecamera non certo il laser

Il sistema di mantenimento corsia in effetti rompe un po’.. almeno all’inizio, ma poi mi sono reso conto che mi spinge ad usare le frecce sempre ( come da codice della strada) e questo non è male. Conseguenza positiva se usi le frecce il sistema ti avverte con grande efficacia se hai qualcuno che ti arriva nell’angolo cieco da dx o da sx, il che in autostrada è una sicurezza in più ( MAZDA 30-CX)
 
Molto interessante questo 3D, anche perché ripreso dopo qualche anno, e dopo tanti miglioramenti degli ADAS e certo una maggiore diffusione
Certo penso sarebbe utile che tutti indichino almeno il modello dell’auto cui si riferisco
Oggi, che so, gli ABS sono abbastanza standardizzati nel funzionamento, gli ADAS no
 
Sarebbe da capire come si sono svolti i fatti, se hai un sistema basato su radar o telecamera (il primo è nettamente migliore) e come l’hai impostato, in particolare sto pensando alla distanza di sicurezza dal veicolo che ti precede.
Solitamente sono gli inserimenti improvvisi di un veicolo terzo tra te e quello che il sistema aveva agganciato in precedenza a causare brusche frenate.
Se la imposti troppo lunga il cruise tende a frenare spesso rallentandoti, se la imposti stile staccata MotoGP ti fa arrivare a culo e poi inchioda, poi c’è la questione di quanto ci metta a capire che può ridare gas (cosa non secondaria, anzi).
Chiedo queste cose solo per capire meglio, le criticità ci sono e parecchie.
Per esempio l’attuale sistema che uso (Bmw X1) fa abbastanza pietà perché è basato su una telecamera del piffero che appena ha un po’ di luce in faccia si disattiva, in pratica soldi buttati...
scusa, ma sulla frenata di emergenza si può impostare la distanza? io conosco il sistema radar vw che ho ma la distanza si imposta per il cruise adattivo, per la frenata di emergenza no, essendo di emergenza è impostata per frenare quando serve, ovvero all´ultimo..
 
mai l’avrei preso, piuttosto con quei soldi mettevo il tetto apribile.
Tra gli optional che incrementano la sicurezza, trovo che i soldi spesi meglio sono quelli per i fari LED a matrice attiva, con fascio luminoso che segue l'andamento delle curve e lo "abbassa" solo a sx incrociando altri veicoli (intendo su MINI F56 MY2018)
 
Tra gli optional che incrementano la sicurezza, trovo che i soldi spesi meglio sono quelli per i fari LED a matrice attiva, con fascio luminoso che segue l'andamento delle curve e lo "abbassa" solo a sx incrociando altri veicoli (intendo su MINI F56 MY2018)
o anche i fari xenon adattivi, che fanno lo stesso...chissà perchè tanti sono convinti che si possa fare solo col led...
 
scusa, ma sulla frenata di emergenza si può impostare la distanza? io conosco il sistema radar vw che ho ma la distanza si imposta per il cruise adattivo, per la frenata di emergenza no, essendo di emergenza è impostata per frenare quando serve, ovvero all´ultimo..
Probabilmente ho dato per scontato che si stesse parlando di un sistema completo di cruise adattivo, rileggendo vedo che non è specificato.
 
o anche i fari xenon adattivi, che fanno lo stesso...chissà perchè tanti sono convinti che si possa fare solo col led...

Xeno con fascio luminoso che segue l'andamento delle curve, sì (es. Sistema ALC di BMW e sistema AFS che ho su AR Giulia MY2017)

idem per il sistema che "abbassa" il fascio luminoso di entrambi i fari, incrociando altro veicolo (però su BMW E92 del 2009 funzionava male)

Non mi risulta che esistano in commercio fari xeno che riescano ad "abbassare" il fascio luminoso solo a sx
 
Probabilmente ho dato per scontato che si stesse parlando di un sistema completo di cruise adattivo, rileggendo vedo che non è specificato.
ok, in ogni caso cruise adattivo e frenata d´emergenza sono due sistemi indipendenti, se non è attivato il cruise impostando una velocità non interviene, la frenata d´emergenza a meno di disattivarla dalle impostazioni (con annessa spia gialla sul cruscotto) è sempre attiva.
 
Xeno con fascio luminoso che segue l'andamento delle curve, sì (es. Sistema ALC di BMW e sistema AFS che ho su AR Giulia MY2017)

idem per il sistema che "abbassa" il fascio luminoso di entrambi i fari, incrociando altro veicolo (però su BMW E92 del 2009 funzionava male)

Non mi risulta che esistano in commercio fari xeno che riescano ad "abbassare" il fascio luminoso solo a sx
io su superb del 2016 (ma MY 2017, ma i fari erano disponibili anche sul 2015 e 2016) ho xenon adattivi che non solo abbassano solo a sx se necessario, ma proiettano un cono d´ombra solo sulle altre auto (mi pare fino a 5 auto, c´è scritto sul manuale) e illuminano tutto il resto come abbaglianti, esattamente come fanno i led matrix..e gli stessi fari xeno erano disponibili su passat e golf, non so per gli altri modelli del gruppo..
 
Probabilmente ho dato per scontato che si stesse parlando di un sistema completo di cruise adattivo, rileggendo vedo che non è specificato.
Comunque io ho letto qui sul forum che su alcune auto del gruppo wag è possibile regolare su 3 livelli (mi sembra) la sensibilità di intervento della frenata di emergenza
 
Per me induce ad una falsa sicurezza, messaggio con lo smartphone, tanto se ho qualcuno davanti ci pensa l'auto a rallentare.
Non ho ancora visto, al di fuori della pubblicità, un'auto nel mondo reale frenare automaticamente, magari senza essere tamponata.
anche secondo me. Il tema della sensazione di sicurezza indotta, che sicuramente non vale per tutti, ma per alcuni si, rischia di essere controproducente.
 
Back
Alto