<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 157 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Elkann: "Un grande passato non vuol dire per forza un grande presente e un grande futuro. Dobbiamo ripartire con umiltà".

https://it.motorsport.com/f1/news/f...-widget&ic_medium=widget&ic_campaign=widget-1
john-elkann-chairman-of-fiat-c.jpg
 
Elkann: "Un grande passato non vuol dire per forza un grande presente e un grande futuro. Dobbiamo ripartire con umiltà".

https://it.motorsport.com/f1/news/f...-widget&ic_medium=widget&ic_campaign=widget-1
john-elkann-chairman-of-fiat-c.jpg

Io faccio fatica a comprendere come si possa avere questa persona al vertice di Ferrari.

Lo dico, prima che da tifoso, da appassionato e da dipendente di una struttura privata.

Sono in totale NON sintonia con questa intervista e con i suoi contenuti, mi dispiace.
 
Io faccio fatica a comprendere come si possa avere questa persona al vertice di Ferrari.

Lo dico, prima che da tifoso, da appassionato e da dipendente di una struttura privata.

Sono in totale NON sintonia con questa intervista e con i suoi contenuti, mi dispiace.

Se fossi stato al suo posto, cosa avresti detto a sintetico commento dei risultati produttivi e commerciali, nonchè dei risultati sportivi 2020, della Ferrari?
 
Se fossi stato al suo posto, cosa avresti detto a sintetico commento dei risultati produttivi e commerciali, nonchè dei risultati sportivi 2020, della Ferrari?
Senza entrare nel merito (non ne sarei "letteralmente" meritevole), avrei però scisso e separato per bene i due aspetti e i due ambiti.

Questa commistione di tematiche, quasi a "giustificare" o coprire in qualche modo i risultati della parte sportiva, non mi piace.

Non mi piace nemmeno il tono completamente distaccato che a mio modo di vedere emerge dalle dichiarazioni, mi fa pensare che avrebbe potuto parlare di materassi o di cioccolati in maniera non molto dissimile da come ha fatto di questo 2020 Ferrari.

Non è motivante, non è aggregante, non vedo doti di trascinatore né volano di una insoddisfazione per la situazione attuale della parte sportiva (chiaramente è tutta una mia impressione e valutazione personale).

Io ricorderei a tutta la Ferrari che il logo che tutti amiamo, riconosciamo e nel quale ci identifichiamo è un fiero cavallo intento a "rampare", non al passo, sellato e magari in direzione delle scuderie...
 
Senza entrare nel merito (non ne sarei "letteralmente" meritevole), avrei però scisso e separato per bene i due aspetti e i due ambiti.

Questa commistione di tematiche, quasi a "giustificare" o coprire in qualche modo i risultati della parte sportiva, non mi piace.

Non mi piace nemmeno il tono completamente distaccato che a mio modo di vedere emerge dalle dichiarazioni, mi fa pensare che avrebbe potuto parlare di materassi o di cioccolati in maniera non molto dissimile da come ha fatto di questo 2020 Ferrari.

Non è motivante, non è aggregante, non vedo doti di trascinatore né volano di una insoddisfazione per la situazione attuale della parte sportiva (chiaramente è tutta una mia impressione e valutazione personale).

Io ricorderei a tutta la Ferrari che il logo che tutti amiamo, riconosciamo e nel quale ci identifichiamo è un fiero cavallo intento a "rampare", non al passo, sellato e magari in direzione delle scuderie...


da una parte capisco che da presidente di un grande gruppo automobilistico deve mantenere un certo stile però come dici tu forse un minimo più di entusiasmo e di calore sarebbe auspicabile, però credo che sia proprio la sua indole cosi e poco si può fare a riguardo.
 
Senza entrare nel merito (non ne sarei "letteralmente" meritevole), avrei però scisso e separato per bene i due aspetti e i due ambiti.

Questa commistione di tematiche, quasi a "giustificare" o coprire in qualche modo i risultati della parte sportiva, non mi piace.

Tu hai visto la conference call o ti basi sulle dichiarazioni riportate da Chinchero nell'articolo?

Perché ovviamente il giornalista ha riportato due passi a suo avviso significativi da un immagino più ampio discorso.
Estrapolare qualcosa più che di circostanza da un'articolo così mi pare azzardato ;)
 
Tu hai visto la conference call o ti basi sulle dichiarazioni riportate da Chinchero nell'articolo?

Perché ovviamente il giornalista ha riportato due passi a suo avviso significativi da un immagino più ampio discorso.
Estrapolare qualcosa più che di circostanza da un'articolo così mi pare azzardato ;)

io devo dire che quando lo vedo non è che abbia davanti le telecamere grandi doti di trascinatore, ma secondo me è carattere, è come se mi mettessero a me a fare l'animatore di un villaggio penso che dopo mezza giornata sarebbe di una tristezza unica il posto :)
 
Tu hai visto la conference call o ti basi sulle dichiarazioni riportate da Chinchero nell'articolo?

Perché ovviamente il giornalista ha riportato due passi a suo avviso significativi da un immagino più ampio discorso.
Estrapolare qualcosa più che di circostanza da un'articolo così mi pare azzardato ;)
Non ho visto il video né sentito l'audio, mi sono limitato alla lettura dell'articolo postato da Manlio (l'autore è una persona normalmente misurata e direi stimata nell'ambiente, non mi aspetto abbia stravolto o estrapolato ad arte alcuni pezzi).

In ogni caso, ripensando a tutte le interviste che sono andate in video nei mesi scorsi non fatico a immaginare toni ed espressioni.
 
Sicuramente non ha il carisma e l'esuberanza dell'"Avvocato".
E' sempre molto compassato, usa toni misurati e garbati, quasi mai accesi. Piuttosto sintetico l'eloquio.
Come ha detto Algepa penso sia una questione di carattere.

Le poche frasi citate in quell'articolo comunque mi sembrano abbastanza condivisibili. Ha detto tra l'altro che il nuovo AD lo stanno cercando e si stanno prendendo un po' di tempo. Speriamo che facciano una buona scelta.
L'ultima dichiarazione penso sia soprattutto "di cortesia" e rispetto verso l'AD Camilleri, dimessosi qualche mese fa.
 
Ultima modifica:
Non ho visto il video né sentito l'audio, mi sono limitato alla lettura dell'articolo postato da Manlio (l'autore è una persona normalmente misurata e direi stimata nell'ambiente, non mi aspetto abbia stravolto o estrapolato ad arte alcuni pezzi).

In ogni caso, ripensando a tutte le interviste che sono andate in video nei mesi scorsi non fatico a immaginare toni ed espressioni.
Ciò che intendevo è che in se stesse le dichiarazioni non mi sembrano fuori luogo: dire che avere una gran tradizione non significa essere automaticamente i migliori è di gran buon senso. Purtroppo molti, persone ed aziende, solo perché storicamente in vetta ritengono di poterci rimanere comunque senza spezzarsi troppo la schiena.

Forse il problema è che usa toni molto garbati che possono lasciar pensare dell'altro.
 
Forse la settimana prossima il contratto Hamilton. Una cosa appare sicura: il VV, ovvero il "Veto Verstappen" e forse anche VR (Veto Russel).
Insomma ci sarebbe una clausola con la quale Lewis possa rifiutare compagni di squadra non graditi. Una cosa che a mio parere non gli fa onore, e che i due citati probabilmente sottolinieranno sarcasticamente.....

https://www.formulapassion.it/motor...mana-annuncio-clausola-verstappen-547145.html

https://autosprint.corrieredellospo..._hill_due_anni_veto_sul_compagno_di_squadra_/

Ed ecco cosa pensa Ecclestone della "Clausola Verstappen".

https://www.formulapassion.it/motor...ton-senna-piquet-prost-schumacher-547339.html
 
Ultima modifica:
Che nel 2022 MB si trovi senza continuità fra i piloti?
Rinnovare ora Bottas metterebbe HAM alla porta perché dubito Russell possa attendere ulterirmente e se l'inglese continua coi mal di pancia (come si vocifera) su una giovane new entry potrebbe non rimanere ugualmente.
Insomma scacchiera difficile. Lo stesso Toto potrebbe, completato con successo il ciclo mirabolante, passare la patata bollente in mano a qualcuno d'altro ;)
 
Ed anche Hamilton ha firmato con MB, solo per il 2021.
https://www.italiaracing.net/Hamilt...accia-alla-storia-con-lottavo-titolo/242821/1

evidente che qualcosa fra i due non quadrasse.
A questo punto vedo molto probabile che l'inglese raggiunto l'ottavo titolo decida di smettere. O accetti di ritrattare il contratto da capo.

concordo pienamente, sicuramente avranno avuto dei punti su cui non erano d'accordo, probabilmente ognuna delle due parti si è un poco sacrificata sotto qualche aspetto per continuare nel 2021 e portare a casa tutti i record , dopo di che le strade almeno per quanto riguarda il sedile guida si separeranno, la Mercedes potrà per il 2022 mettere in campo Russell mentre Hamilton si godrà i successi della sua carriera e comincerà una nuova avventura in altre vesti.
Se andrà cosi , con Hamilton che chiude la sua storia in F1 con l'ottavo titolo per me occorre fargli un altro plauso per come ha gestito la sua carriera , non ha sbagliato un colpo in pratica e ha credo sempre o quasi sempre imposto i suoi voleri contrattuali , meglio di cosi non so cosa potrebbe un pilota .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto