<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 160 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Test gare del sabato già in 3 GP del 2021, per poi introdurre la nuova norma nel 2022.

https://www.formulapassion.it/motor...f1-commission-congelamento-motori-548628.html
XPB_1072926_HiRes-666x444.jpg


"L’idea delle Sprint Race è improvvisamente tornata in auge dopo il ‘no’ quasi unanime incassato nel 2020 ed è pronta a concretizzarsi in un test su tre GP da effettuare già durante la prossima stagione, verosimilmente a Montreal, Monza e Interlagos. La posizione dei team sembra essere cambiata in merito, sposando la corrente “Haas” di Guenther Steiner secondo cui è necessario fare un tentativo prima di stabilire la bontà dell’iniziativa."


Provare effettivamente non costa molto , del resto come dicevamo prima lo scopo principale è trovare nuovi stimoli per il pubblico e soprattutto per avvicinarne di nuovo, più pubblico vuol dire più attenzioni al evento, più sponsor e forse quindi anche interesse a nuovi ingressi in F1 che credo sia un altro tema importante,con il congelamento delle PU hanno salvato la RedBull ma la F1 così resta sempre sul filo del rasoio perché i costruttori sono pochi e con l'aria che tira anche economicamente parlando non è detto che chi ora c'è ci sarà per sempre, ricordiamoci che dietro pressione Mercedes è stato modificato il regolamento ed ogni team può uscire dal mondiale quando vuole.. Certo che però per attirare nuovi costruttori forse occorre un cambio di regolamento tecnico abbastanza sostanzioso
 
Speriamo che alla fine non si tratti di fratture ma più semplici contusioni, anche perché se fossero fratture a livello di arti tra la guarigione e il riprendere la forma per guidare un F1 ce ne vuole di tempo, immagino che Hulkemberg sia già in pre allarme :emoji_relaxed:

Sembra abbia picchiato il muso e ci abbia rimesso due denti.
I media svizzeri sono molto riservati quindi difficile sapere di più. Infatti anche loro han ripreso la notizia dalla gazzetta.

L'incidente sarebbe accaduto in un quartiere di Lugano.
 
UN televisore e CINQUE computer :D

Noi tre TV (2 con Sky Q-Q mini) e 1 PC. Più un computer-telefono (iPhone....) e un computer-telefono-televisore (iPhone con Sky-go, dove posso vedere programmi televisivi).

Per esempio io ora sto vedendo Del Debbio e la mia compagna sta vedendo “Che Dio ci aiuti”. Qual’e’ il problema?
 
Per esempio io ora sto vedendo Del Debbio e la mia compagna sta vedendo “Che Dio ci aiuti”. Qual’e’ il problema?
anch'io son sul PC a farmi i fatti miei mentre loro guardano "le suore" ... che reggo poco. Però per lo più si fa qualcosa assieme nel tempoi libero e la domenica è spesso uno di quei momenti.

direi di chiudere l'OT ;)
 
Tornando in topic Alonso mi stupisco che in questo momento sia a pedalare a Lugano (dove risiede anche Lorenzo e Iannone) e non in inghilterra vicino alla squadra.
 
Sembra abbia picchiato il muso e ci abbia rimesso due denti.
I media svizzeri sono molto riservati quindi difficile sapere di più. Infatti anche loro han ripreso la notizia dalla gazzetta.

L'incidente sarebbe accaduto in un quartiere di Lugano.
Io ho letto anche di frattura alla mandibola.
Domani ne sapremo di piu'.
 
E' stato operato alla mandibola. Intervento riuscito. Sarà a posto prima dei test. Fonte Radio Sportiva.
Spero si risolva tutto velocemente.
Pero' l'operazione alla mandibola penso che crei problemi di alimentazione, e il tutto potrebbe riflettersi sulla preparazione atletica.
Mi viene poi da pensare che all'inizio sara' anche problematico l'utilizzo del casco.
Le prove in Bahrain saranno solo tra un mese.
 
Certo che non è fortunatissimo Nando, nel 2015 lo strano incidente ai primi collaudi della McL-Honda. Adesso ci ha rimesso i denti.
Meno grave ma di sicuro molto fastidiosa come cosa.

E la conferma che girare in bici in città richiede molta accortezza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto