<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 156 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La seconda "Medical car" 2021 sarà un'Aston DBX.

https://www.formulapassion.it/motor...dbx-fia-color-verde-smeraldo-2021-545860.html
Aston-Martin-DBX-by-Lumma-2021-666x444.jpg
 
A questo punto mettiamoli tutti:


Gli orari di partenza locali delle gare F1 2021

28 marzo - Bahrain (18:00)
18 aprile - Emilia Romagna (15:00)
2 maggio - Da confermare
9 maggio - Spagna (15:00)
23 maggio - Monaco (15:00)
6 giugno - Azerbaijan (16:00)
13 giugno - Canada (14:00)
27 giugno - Francia (15:00)
4 luglio - Austria (15:00)
18 luglio - Gran Bretagna (15:00)
1 agosto - Ungheria (15:00)
29 agosto - Belgio (15:00)
5 settembre - Olanda (15:00)
12 settembre - Italia (15:00)
26 settembre - Russia (15:00)
3 ottobre - Singapore (20:00)
10 ottobre - Giappone (14:00)
24 ottobre - USA (14:00)
31 ottobre - Messico (13:00)
7 novembre - Brasile (14:00)
21 novembre - Australia (17:00)
5 dicembre - Arabia Saudita (19:00)
12 dicembre - Abu Dhabi (17:00)
 
Ferrari quasi pronta. Si spera in una stagione molto migliore di quella del 2020. Arriveranno anche 2 nuovi ingegneri, ma saranno operativi solo nel 2022 a causa delle note regole.

https://www.formulapassion.it/motor...i-2021-per-risalire-la-classifica-546031.html
Carlos-Sainz-Ferrari-test-Fiorano-SF71H-6-1-666x444.jpg


Leo Turrini sul "Resto del Carlino":

La power unit è stata rifatta, c’è qualche perplessità sugli scarichi, comunque non eguaglierà le prestazioni del motore Mercedes. Sul telaio ci sono stati interventi in materia di cambio e poco altro, le norme federali sono rigide. È libera invece la aerodinamica ma qui le premesse non sono stimolanti. Arriveranno nuovi ingegneri, almeno un paio, ma saranno operativi solo dal 2022, nel rispetto delle clausole sul divieto di concorrenza“,
 
Ferrari quasi pronta. Si spera in una stagione molto migliore di quella del 2020. Arriveranno anche 2 nuovi ingegneri, ma saranno operativi solo nel 2022 a causa delle note regole.

https://www.formulapassion.it/motor...i-2021-per-risalire-la-classifica-546031.html
Carlos-Sainz-Ferrari-test-Fiorano-SF71H-6-1-666x444.jpg


Leo Turrini sul "Resto del Carlino":

La power unit è stata rifatta, c’è qualche perplessità sugli scarichi, comunque non eguaglierà le prestazioni del motore Mercedes. Sul telaio ci sono stati interventi in materia di cambio e poco altro, le norme federali sono rigide. È libera invece la aerodinamica ma qui le premesse non sono stimolanti. Arriveranno nuovi ingegneri, almeno un paio, ma saranno operativi solo dal 2022, nel rispetto delle clausole sul divieto di concorrenza“,
Quindi un altro anno perso e ottavo titolo per Hamilton assicurato per decreto regole....Ma mi chiedo perche spendere soldi inutilmente per fare di nuovo una brutta figura?
 
Il team Ferrari è da mesi e mesi che per lottare per il mondiale rimanda al 2022,per il prossimo anno credo che l'obbiettivo è tornare a lottare per il podio che vorrebbe dire competere con RedBull, io poi spero sempre che il team austriaco finalmente faccia il salto finale e da inizo mondiale abbia una vettura competitiva ,se così fosse e se riesce a mettere in difficoltà la Mervedes e non farla correre in conserva come fece la Ferrari nel 2018 ,ma con la differenza di avere un Verstappen al top rispetto al allora team italiano, secondo me potrebbe già nel 2021 dare un altro risvolto al mondiale
 
Il team Ferrari è da mesi e mesi che per lottare per il mondiale rimanda al 2022,per il prossimo anno credo che l'obbiettivo è tornare a lottare per il podio che vorrebbe dire competere con RedBull, io poi spero sempre che il team austriaco finalmente faccia il salto finale e da inizo mondiale abbia una vettura competitiva ,se così fosse e se riesce a mettere in difficoltà la Mervedes e non farla correre in conserva come fece la Ferrari nel 2018 ,ma con la differenza di avere un Verstappen al top rispetto al allora team italiano, secondo me potrebbe già nel 2021 dare un altro risvolto al mondiale
Come dire, campa cavallo che prima o poi Dio ti aiuta.... Ferrari deve pansare allo stesso modo come Mercedes deve attaccarla in tutte le sue novitá anche solo, con giri di parole, chissa che prima o poi vencono fuori quello che nessuno fino ad oggi non ha trovato o non ha voluto trovare!
 
Come dire, campa cavallo che prima o poi Dio ti aiuta.... Ferrari deve pansare allo stesso modo come Mercedes deve attaccarla in tutte le sue novitá anche solo, con giri di parole, chissa che prima o poi vencono fuori quello che nessuno fino ad oggi non ha trovato o non ha voluto trovare!

mah, come sai io su questo sono un poco scettico, nel senso che secondo me ad esempio il 2018 in parte aveva dimostrato che con un certo lavoro la Mercedes poteva essere messa sotto pressione e i risultati potevano arrivare, vale anche per la RedBull, io resto dell'idea che a parte i primi anni poi le vittorie Mercedes sia anche molto basate su demeriti della concorrenza oltre che ad un loro grande lavoro.
 
mah, come sai io su questo sono un poco scettico, nel senso che secondo me ad esempio il 2018 in parte aveva dimostrato che con un certo lavoro la Mercedes poteva essere messa sotto pressione e i risultati potevano arrivare, vale anche per la RedBull, io resto dell'idea che a parte i primi anni poi le vittorie Mercedes sia anche molto basate su demeriti della concorrenza oltre che ad un loro grande lavoro.
Sono daccordo con te che ci sono dei demeriti lo penso anchio , qui si tratta che lo sprofondo é arrivato dopo che Mercedes rilasciava certe interviste come , che il motore non poteva essere cosi forte senza se non ci fosse qualcosa di illecito e pretendendo il controllo del motore facendo leva su altri Team. Arrivati a questo punto significa che anche altri sanno come si puo raggirare per ottenere piu potenza ed altro non solo sul motore . La MB mi deve spiegare come si trova con 100 CV in piu e una Ferrari che spende quasi i stessi soldi con una esperienza non da novellino ma piu della stessa Mercedes che non sa costruire un motore con pari potenza ed averlo affidabile... posso capire che una MB ha una macchina con migliore aereodinamica, che lo schassi ha migliore stabilitá e migliore tenuta di strada ma non mi puo andare giu che il punto mortale sia proprio il motore. Perché per Mercedes é possibile avere 100 CV in Piu e come dice la stessa Mercedes il motore Ferrari non puo averli se non cé illecito?? Parole del Gentlman. La cosa piu strana é che la Ferrari come scusare gli avversari ,dice che regalano 2 anni per poi fare chissa cosa? due anni di evoluzioni di svantaggio non li recuperi piu continuerai per altri dieci anni a correre per la 5ta posizione...... Tanto ne vale fatti dare il motore della Mercedes e non ti rompi le cervelle...
 
I soldi dipende sempre come si spendono.
Ho visto aziende che anziché investire in ricerca preferiscono "rischiare" coi clienti per essere competitivi nel mercato.
In genere hanno le gambe ed il fiato corto.

Poi non è che i risparmi finissero al cliente, buona parte andava nelle tasche di titolari e quadri o spese poco oculate.

Quindi il fatto di spendere uguale vuol dire nulla, specie in Italia ;)
Non sarà il caso della Ferrari ma tan'è.
Anche per il 2021 Bin8 non ha la palla (o le palle?) di vetro e salvo eventi eccezionali non intravede vittorie all'orizzonte ed una posizione da terza forza.
https://autosprint.corrieredellospo..._vittorie_nel_2021_non_ho_la_palla_di_vetro_/

Se Sauber spende i gettoni per rifare il muso, Ferrari per rifare il cambio, pare che Haas non spenda gettoni e arrivi a montare il motore in vettura direttamente i Barhein per i test invernali.
Almeno così mi par di capire dall'articolo scritto veramente malamente:
https://autosprint.corrieredellospo...f-21_accensione_della_pu_ferrari_da_rinviare/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto