<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 83 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è da dire che Monaco e Spa vengono ritenute (insieme a Suzuka) le piste più tecniche del mondiale.
infatti anche lì nel 2005 fece una rimonta clamorosa andando a vincere con un sorpasso a Fisichella negli ultimissimi giri.
Ne ho rivisto il finale proprio in questo periodo di revival.
Secondo me è positivo rivedere il passato con commenti del passato.
A volte si rivaluta il presente anche se altre proprio no.
 
Ripeto, che Hamilton sia veloce e imprendibile non è certamente dovuto alla sua "cura maniacale per le gomme" che ha un significato marginale nel contesto globale del Team.

Comunque da precisare che quella sulle gomme era un'opinione di Kovalainen, non di un furumista "nostro".
 
Nei prossimi giorni sia Mercedes che Ferrari gireranno rispettivamente a Silverstone e a Fiorano con monoposto MY 2018. Non è dato sapere Red Bull cosa farà.

Lo ha comunicato durante la trasmissione Sky "Race Anatomy" Leo Turrini. Ciò per fare in modo che i piloti si possano allenare con vetture molto recenti e per collaudare la struttura operativa in vista del 1° GP, struttura che avrà un numero di persone molto inferiore al passato, causa Covid-19.
 
Nei prossimi giorni sia Mercedes che Ferrari gireranno rispettivamente a Silverstone e a Fiorano con monoposto MY 2018. Non è dato sapere Red Bull cosa farà.

Lo ha comunicato durante la trasmissione Sky "Race Anatomy" Leo Turrini. Ciò per fare in modo che i piloti si possano allenare con vetture molto recenti e per collaudare la struttura operativa in vista del 1° GP, struttura che avrà un numero di persone molto inferiore al passato, causa Covid-19.
Venerdì ho sentivo su "Radio Sportiva" che l'idea RedBull sarebbe quella di approfittare di questa possibilità poco prima del GP così da far "scaldare" team e piloti sul circuito dove si correranno i primi due GP dell'anno (e in condizioni, sperano, molto simili) con eventuale alternativa quella di Silverstone.

Se riuscissero a fare i test, pur se con auto "vecchia", avrebbero un bel boost in virtù delle prime due gare, fosse anche solo di dimestichezza con il circuito!
 
Venerdì ho sentivo su "Radio Sportiva" che l'idea RedBull sarebbe quella di approfittare di questa possibilità poco prima del GP così da far "scaldare" team e piloti sul circuito dove si correranno i primi due GP dell'anno (e in condizioni, sperano, molto simili) con eventuale alternativa quella di Silverstone.

Se riuscissero a fare i test, pur se con auto "vecchia", avrebbero un bel boost in virtù delle prime due gare, fosse anche solo di dimestichezza con il circuito!

Si vero, forse a R.A. hanno detto anche quello. Comunque si, è un buon modo per "riprenderci la mano", anche perchè gireranno con vetture 2018, ovvero quasi uguali a quelle del 2019-20.

Infelice la battuta del buon Fabio Tavelli: "A me sembrano tennisti che giocano con le racchette di legno"..........
Manco se giravano con monoposto degli anni '70............
 
Kovalainen insiste e racconta altri aneddoti sul grandissimo talento di Hamilton.

Poi conclude:
“Credo che il suo passo sia stato leggermente più veloce e costante del mio, ma è uno dei più grandi, se non il più grande pilota, e sono fiero di essermi battuto contro di lui, però questa rivalità è stata dannosa per la mia carriera."

https://it.motorsport.com/f1/news/kovalainen-il-talento-di-hamilton-in-una-scommessa-a-spa/4802201/

Comunque era anche più lento di Raikkonen quando fece qualche gara con la Lotus, e non di poco. Certo era un po' arrugginito, ma il passo un fuoriclasse lo ritrova in fretta.
 
Ancora non è noto il giorno in cui la Ferrari 2018 girerà a Fiorano, ma è sicuro.

https://it.motorsport.com/f1/news/ferrari-test-a-fiorano-per-leclerc-e-vettel-con-una-sf71h/4801789/
charles-leclerc-ferrari-1.jpg
 
"Ok ing. Bin8, ma per fare ciò occorrerà anche una monoposto vincente.........."
"Va beh, non ha detto quando."
"E' stato tradotto, chissà se ha davvero detto ciò".


Questi alcuni dei giusti e illustri commenti a "Race Anatomy" del 6/6 (vista oggi), che ovviamente condivido...............
 
Binotto, solitamente molto misurato (a volte addirittura umile) nelle sue dichiarazioni, mi ha stupito.

Certo, ci sarebbe da capire se davvero ha testualmente detto quelle cose oppure sia la (solita) iperbole a cui spesso teste spagnole (e anche inglesi) ricorrono per far scrivere e parlare...

Le avesse dette davvero (tanto quella su Leclerc "più forte di tutti" quanto quella su Sainz futuro campione del mondo) sarebbe molto lontano dal suo modo di fare interviste.
 
"Ok ing. Bin8, ma per fare ciò occorrerà anche una monoposto vincente.........."
"Va beh, non ha detto quando."
"E' stato tradotto, chissà se ha davvero detto ciò".


Questi alcuni dei giusti e illustri commenti a "Race Anatomy" del 6/6 (vista oggi), che ovviamente condivido...............
In effetti senza l'auto non si parte nemmeno!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto