Ancora dubbioso se comprare l'attuale Forester o quella nuova o... addirittura un'altra auto, approfitto della discussione e soprattutto della vostra competenza per un dubbio. Girando presso concessionari di altre marche (Toyota per RAV4, Honda per CRV e Mazda per CX5), tutti i venditori mi hanno consigliato, visto che vivo in pianura e che in montagna vado solo una settimana all'anno per la classica settimana bianca, di stare sulle due ruote motrici con delle buone termiche, perché non c'è differenza… Su berline e utilitarie la cosa posso accettarla, ma su SUV di queste dimensioni, pesi e altezze da terra è veramente sicura la trazione anteriore? Il dubbio non è tanto sulla neve ma anche in condizioni particolari di perdita di aderenza (es. bagnato). O forse la verità è che una trazione integrale elettronica non permanente è quasi inutile in questi casi mentre quella integrale permanente di Subaru offre sempre maggiore sicurezza?