<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester - Prova statica, impressioni, curiosità | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Forester - Prova statica, impressioni, curiosità

io resto un po' dubbioso nel SUO caso tanto piu' che hanno suv TA anche quelli che vanno spesso in montagna . tutto sommato con le termiche per dieci o quindici giorni annui vai.... In pianura non ti accorgi mica. secondo me.
Apposta ho chiesto all’amico @Karlstroem quali abbia provato, qualche curva ben fatta ti chiarisce tanti aspetti, poi è chiaro che vai lo stesso anche con la sola TA.
 
la ti on demand la guidi tranquillo come un auto qualunque soltanto che chi piu' chi meno hai la sensazione di esser spinto quando entra per esempio sul mio ex rav 4.3 nei curvoni veloci era evidente poi ti abitui. E grazie al blocco centrale manuale la usavo da permanente . Certo che fuori i coreani sta diventando raro il sistema.
Ma il blocco manuale fino a che velocità resta attivo?
 
Condivido in toto i dubbi e le considerazioni di Lenny. Al momento non ho ancora provato nessuna auto, ma mi prometto di farlo, soprattutto di provare Subaru, anche se non sarà un'impresa così semplice
 
Se il nostro amico potesse ad es aspettare la (imminente) nuova serie di rav (sempre come "seconda scelta" rispetto al Forester)...

Fra l'altro già oggetto di diversi test in rete...
 
Sto pensando ad un SUV perché mi serve più spazio
Guarda, se queste sono le premesse, confronta bene i numeri.
Per dire, un qashqai vecchio modello ha 10 litri in meno di bagagliaio (400 litri) di una Tipo berlina (410 litri). Il nuovo ne ha 430.
Vuoi una seduta alta: bene, il SUV è quello che fa per te.
Vuoi spazio: valuta bene i numeri.
(Subaru o non subaru).
 
Back
Alto