Jambana
0
bumper-morgan ha scritto:Jambana ha scritto:bumper-morgan ha scritto:oddio, inquinamento zero dove circola; ma dove viene prodotta la energia elettrica l'inquinamento aumenta.MotoriFumanti ha scritto:Auto Elettriche= No inquinamento zero
Senza contare il problema delle batterie (produzione e smaltimento).
Se l'energia è prodotta da fonte non rinnovabile, e se il fabbisogno aumenta. Attualmente, c'è un'eccedenza di produzione di energia elettrica proprio nelle ore notturne, cioè quelle più adatte alla ricarica dei veicoli; energia che, per non perderla, viene immagazzinata pompandola all'inverso nei bacini idrolettrici, naturalmente con perdite di rendimento ingenti.
Una grossa quota parte del mix energetico italiano utilizzato per produrre energia elettrica attuale proviene già da fonte rinnovabile, soprattutto idroelettrico.
ora, per 20 mln di famiglie è stata introdotta la tariffa bioraria per cui, consumando di più alla sera (o notte) si ha un risparmio oltre a non avere questo surplus notturno.
Le fonti rinnovabili producono - se non ricordo male - il 15% del fabbisogno - ed è quasi tutto dovuto all'idroelettrico, non certo a sole/vento. Dico questo perchè, spesso, per fonti rinnovabili, s'intende sole/vento.
Il surplus notturno non ha niente a che vedere con la tariffa, ma con la poca flessibilità sia degli impianti di produzione chedella rete di distribuzione rispetto ai consumi reali; per questo c'è un'eccedenza, e per questo vengono incentivati i consumi notturni: per consumarla. Di notte c'è un eccesso di produzione elettrica.
Che la produzione di rinnovabili sia maggiormente dovuta all'idroelettrico l'ho detto sopra: negli anni '50 in Italia era addirittura vicina al 50% della produzione totale.
La quota di rinnovabili attuali è maggiore, mi pare intorno al 26%