beh , tutte cose che, le golf in Germania a suo tempo potevi averli ma solo su paga, come lo stesso l accendi sigarette , la lucina spia della tanca benzina che non era solo lucina ma aveva anche il pipsSe non ricordo male, ancora ai tempi della Tipo propriamente detta, lo specchio a destra non mancava solo sulle versioni base, ma anche su quelle più accessoriate, poiché non essendo obbligatorio (forse non lo è nemmeno adesso, ma non ci metterei la mano sul fuoco...) ci risparmiavano. Io, almeno, ricordo Tipo, Tempra o perfino Croma senza specchio a destra, di solito facevano eccezione le versioni particolari, tipo le varie 4x4, sportive o SW. Sempre per andare indietro con la memoria, lo specchio a destra per un buon periodo è mancato addirittura sulle Seicento nel segmento A, le versioni base della prima Punto non lo avevano (e fino alla Uno I era roba da "Turbo i.e." e "Turbo D"...), nel segmento C divenne di serie con la Bravo/a (e sulle prime Tipo credo fosse solo su GT e 16v), idem nel segmento D, dove sulle Tempra berlina non era di serie neppure negli allestimenti più rifiniti, sulla Croma mi pare debuttò di serie col restyling del 1991, e sulle prime non metterei la mano sul fuoco che lo avessero avuto nemmeno le Turbo i.e. .
Se le innovazioni sono queste.....aridatece er vecchio!
non esisteva proprio, mentre sulle Fiat era tutto di serie almeno per quelle offerte in Germania.
Come puoi vedere tutto rientra nella normalitá non solo Fiat risparmiava.