Maurizio XP ha scritto:
tanto per cominciare tutte le case anche quelle sportive stanno riducendo il numero di cilindri vedi Bmw che sulla M5 ha messo un V8 al posto del V10 o audi un V6 al posto del V8 sulla RS4 quindi come vedi la diminuzione dei cilindri si fa anche nell'ordine di potenze sui 400 - 500cv.
Detto questo è sbagliato considerare il TwinAir un motore per risparmiare solo perchè bicilindrico infatti ha 85cv e 145nm contro i 69cv e 102nm del fire 1.2 e di fatti le differenze di prestazioni si vedono quindi ecco spiegato il costo del motore superiore oltretutto giustificato dal mair e dal turbo senza contare che alla peggio consuma come il 1.2 pur andando di più.
Rispetto al diesel previeni i problemi del DPF in città e le prestazioni sono superiori e riduci il peso della vettura.
Rispetto al 1.4 fire riduci i costi assicurativi, il peso sull'anteriore senza contare che consuma nettamente di meno e l'erogazione è migliore. Il fire 1.4 100cv è un motore pieno solo ad alti giri, il 105cv mair migliora la rotondità ma offre il meglio in alto.
Concludo dicendo che anche Bmw sta progettando un 2 cilindri per le sue future piccole
Il downsizing nasce proprio per risparmiare sia sui costi del motore che sui consumi. Infatti come dici tu vengono sostituiti i motori vecchi con nuovi più piccoli e con meno cilindri. Invece il Fire è ancora lì. Perché se il Twin Air è migliore in tutto?
Per quanto riguarda BMW vediamo cosa metterà realmente in produzione, anche VW voleva un bicilindrico sulla Up! ma poi ha optato per un 3.
A questo proposito ti invito nuovamente a leggere l'articolo di 4R alla pag 194 di Dicembre 2011. Cito testualmente:
"Sfida tra Pesi Piuma. Fra i propulsori di piccola taglia, il gruppo Fiat predilige il bicilindrico. Tutti gli altri big modiali dell'auto invece, hanno puntato sul tre cilindri. Chi ha ragione?"
Ti lascio leggere l'articolo molto interessante per i contenuti tecnici.