<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat panda 2012 0,9 twin air 85 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

fiat panda 2012 0,9 twin air 85 cv

niandra ha scritto:
Salve,
volevo sapere quando sarà disponibile la vendita del twin air da 85 cv e quanto consuma o potrebbe consumare realmente.
Grazie

Onestamente il twinair pur essendo molto più prestazionale (e costoso) rispetto al vecchio ma affidabilissimo 1.2 fire, ha consumi sovrapponibili se non leggermente superiori, per cui dipende da ciò che cerchi. Per la vendita io sapevo che si iniziava da subito con il fire, il twinair ed il multijet da 75....
 
franc.coss ha scritto:
forse motore fighetto e' un argomento?

Te l'ho scritto anche in sardo e te lo ripeto in italiano.
Se vuoi discutere tranquillamente sull'argomento del topic, sei il benvenuto.
Ma se vuoi solo sfottere e cercare polemiche su un termine, peraltro comprensibilissimo nel contesto in cui l'ho usato, a quel punto forse è meglio si d'accabbasa de segai is ....llonisi

Saluti
 
franc.coss ha scritto:
Argomento...........il twin air va' piu' del fire e consuma uguale ....chiuso...
PS ...in sardo non sai scrivere

Sul sardo puoi anche aver ragione, anche se sono nato a pochi km da dove tu scrivi (diciamo che in mezzo c'è giusto il Viale Marconi) e vivo in Sardegna da 41 anni magari ho qualcosa da imparare, il casteddaio poi l'ho un pò dimenticato visto che da 15 anni abito al nord dell'isola. Comunque ho chiesto lumi a chi ne sa più di me e quel poco che ti ho scritto mi risulta corretto.

Sul discorso del Twin air è verissimo che va più del Fire, è verissimo, nessuno l'ha mai negato. Che consumi lo stesso è vero ma ci sono dei distinguo. esistono delle rilevazioni che mostrano come in certe situazioni il TA beva di più.
Il punto però non è questo. E' che il TA è stato progettato e pubblicizzato come il motore che, grazie al downsizing ed al turbo, poteva darti più prestazioni e minori consumi. Sulle prestazioni la partita è stata vinta ma sui consumi decisamente no. Anche se consumasse esattamente lo stesso del Fire sarebbe una sconfitta cocente.
I motivi per sceglierlo (pagandolo ben più del Fire) quindi possono essere solo le maggiori prestazioni e la tecnologia molto più avanzata. Quel che volevo dire io è che su un'auto come la 500 il cliente tipo è ben disposto a spendere di più per avere quel tipo di plus, su un'utilitaria "basic" come la Panda mi pare che non sia così, per quello, sempre a mio parere, il TA sulla Panda non ha molto senso, sulla 500 invece sì.

Saluti
 
Complimenti per la risposta pacata ma io stesso non voglio offendere nessuno e il tono sarcastico mi viene spontaneo.Il fatto e' che sul twin avevamo aperto un post qualche tempo fa' sulla 500,io stesso l'ho provato e non e' da paragonare al 1.2 ma al 1.4..aspettavamo riscontri dopo diversi km
PS il campidanese e' corretto
 
franc.coss ha scritto:
Complimenti per la risposta pacata ma io stesso non voglio offendere nessuno e il tono sarcastico mi viene spontaneo.Il fatto e' che sul twin avevamo aperto un post qualche tempo fa' sulla 500,io stesso l'ho provato e non e' da paragonare al 1.2 ma al 1.4..aspettavamo riscontri dopo diversi km
PS il campidanese e' corretto

Grazie. Avevo capito che non sei un provocatore, non volevo certo arrivare allo scontro con te, mentre mi interessava quel che volevi dire, soprattutto perchè sono d'accordo su molte tue opinioni. Anche il fatto che te lo stessi dicendo in sardo era per farti capire che non la volevo buttare in polemica.
Ad ogni modo..... sanluri e trigu!
 
fabiologgia ha scritto:
MINGOMAGICO ha scritto:
eppure mi pare strano che vadano a progettareun motore che consuma di piu'(anche se si tratta nientemeno del1750 tb che montano sull'alfa romeo,ma dimezzato dei cilindri)..comunque esiste anche aspirato,chissa' magari sara piu economico..

Magari da aspirato avrebbe più senso, ma che potenza avrebbe?

saluti
esiste eccome..verra' commercializzato a breve,ha una potenza di 65 cv..e gravera' meno (non so quanto) sul listino dell'auto.
 
franc.coss ha scritto:
chissa' le fesserie ci fosse stato intrnet al passaggio 903-fire...motore fighetto
il fire era si più fighetto del 903,....ma consumava ben meno...a 90 all'ora l'aste e bilanceri faceva 15 il fire 21....
 
quindi, ancora nessuna idea sui consumi reali di questa motorizzazione? quando pensate che 4r farà una prova?
Tenx
 
MINGOMAGICO ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
MINGOMAGICO ha scritto:
eppure mi pare strano che vadano a progettareun motore che consuma di piu'(anche se si tratta nientemeno del1750 tb che montano sull'alfa romeo,ma dimezzato dei cilindri)..comunque esiste anche aspirato,chissa' magari sara piu economico..

Magari da aspirato avrebbe più senso, ma che potenza avrebbe?

saluti
esiste eccome..verra' commercializzato a breve,ha una potenza di 65 cv..e gravera' meno (non so quanto) sul listino dell'auto.

In Italia non verra' commercializzato (in futuro si vedra').
Come prestazioni fatica a stare dietro al fire, in quanto ha oltre il 10% in meno di coppia e a regimi superiori. I consumi dichiarati dovrebbe corrispondere a quelli del twinair da 85cv (che li dichiara in modalita' eco). Per quanto riguarda quelli reali saranno tutti da verificare.
 
Back
Alto