Il twinair era un motore tecnicamente complesso e costoso, e la sua architettura a 2 cilindri lo rendeva piuttosto ruvido e non gradito alla clientela.
E' stato un esempio esagerato di downsizing, senza evidenziare particolari benefici. Addirittura la versione aspirata si e' vista solo in alcuni mercati e non in Italia che e' sempre stato il principale mercato per Fiat.
Alla fine i 3 cilindri si sono dimostrati una soluzione piu' razionale, tanto e' vero che l'hanno adottata tutti per le motorizzazioni delle auto medio/piccole.