<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

io dico che 130.000 pezzi li venderanno, ma in due anni.
Di solito le cifre sparate nei proclami sono sempre gonfiate.
Mini in Europa nel 2024 ha venduto 133.000 auto (inclusa la Countryman che è tutto tranne che piccola), il mercato ci dice che c'è spazio per auto piccole e premium. Ma che 500 possa fare come tutto il marchio Mini ho i miei dubbi.
Di sicuro c'è che se fossero usciti con la nuova 500 Hybrid in occasione della cessazione del modello precedente, 40-50 mila ne avrebbero già vendute.
Possibilissimo che raggiungano le 130000 a regime, dato il motore il posizionamento sarà comunque tendente all economico, anche la 500 elettrica dovrebbe avere un aggiornamento per renderla più semplice ed economica
 
analizzando il dato sarebbero circa 12.000 pezzi al mese.
Considerando che ci sono solo 4 Paesi in Europa in grado di fare qualche migliaio di pezzi al mese, è un obiettivo ambizioso ma potrebbe non essere irraggiungibile se avesse un prezzo centrato.
Per centrato intendo sui 15/17 mila euro al massimo
Oggettivamente 130.000 pezzi mi sembrano molti (sarebbero 10.800/mese).
Il prezzo sara' a partire da circa 19k (come promesso dalla dirigenza).
L'aggiornamento di piattaforma e lo spostamento della produzione a Torino dovrebbe incidere sul listino per circa un migliaio di euro (la vecchia versione partiva da 17,7k e non aveva gli adas).
 
Comunque ho letto che la produzione partirà già a novembre 2025, quindi non dovrebbe mancare molto alla presentazione e alle prime foto.
 
ahhhh...si!! Sono d'accordo...è li che si gioca tutto. Nessuno ancora ha parlato di prezzi. La Pandina, vale la pena ricordarlo è a quota 19.000...
sicuro 19k euro? Dal sito la Panda mi pare sia prezzata 15.950 e poi scontata se si accede al finanziamento
Aggiungo poi che tutte le auto che in Italia vendono almeno 3000 pz mese, sono proposte in varianti ice con prezzi di attacco scontati tra i 16/17 mila euro.
Credo che questo prezzo sia la condizione indispensabile per fare le 130 mila l'anno che hanno in mente.
 
sicuro 19k euro? Dal sito la Panda mi pare sia prezzata 15.950 e poi scontata se si accede al finanziamento
Aggiungo poi che tutte le auto che in Italia vendono almeno 3000 pz mese, sono proposte in varianti ice con prezzi di attacco scontati tra i 16/17 mila euro.
Credo che questo prezzo sia la condizione indispensabile per fare le 130 mila l'anno che hanno in mente.
Ricordo ancora che si tratta di volumi per il mercato europeo. Magari il 90% saranno per il mercato italiano ma non è scontato
 
Ricordo ancora che si tratta di volumi per il mercato europeo. Magari il 90% saranno per il mercato italiano ma non è scontato
si si mercato europeo, ma significa comunque 3/4000 pz per ognuno dei 4 maggiori mercati continentali tra cui l'Italia. Ma oggi in Italia auto che fanno questi numeri sono molto poche
 
si si mercato europeo, ma significa comunque 3/4000 pz per ognuno dei 4 maggiori mercati continentali tra cui l'Italia. Ma oggi in Italia auto che fanno questi numeri sono molto poche
3/4000 in Italia è ottimistico ma fattibile, tra elettrica e benzina. Sarà un modello che sarà molto spinto a tutti i livelli a vendere
 
3/4000 in Italia è ottimistico ma fattibile, tra elettrica e benzina. Sarà un modello che sarà molto spinto a tutti i livelli a vendere

Secondo me occorrerebbe vedere quante 500 si vendevano in relazione alla Panda classica.
La proporzione dovrebbe restare sostanzialmente quella.
 
Credo che questo prezzo sia la condizione indispensabile per fare le 130 mila l'anno che hanno in mente.
Il prezzo è una variabile fondamentale. Penso che made in Italy sia un valore aggiunto e che i meno di 20k siano già un bello sforzo considerato chessò il prezzo di una I10.....sono i 130.000 ad essere un obbiettivo arduo per il mercato di oggi e per la macchina che è....vedremo.
 
Back
Alto