Appunto negli anni d'oro....
Analizziamoli un pò questi anni d'oro e queste due vetture, "regalate" a Marchionne daalla precedente gestione Fiat e senza le quali....
Grande Punto auto innovativa, piacevole e "centrata sui gusti delle famiglie europee e Italiane in particolare, motorizzazioni ed allestimenti variegati fece il botto e declinò un pò nel 2008 col restyling Evo che secondo me la peggiorò....comunque continuò a vendere anche in versione Abarth e fu reristilizzata ritornando alle origini se non erro nel 2011 per poi sparire misteriosamente.
La 500 invece fu si un successo ma all'inizio numericamente meno rilevante soprattutto all'inizio in virtù di prezzi e caratteristiche, ampliando poi la gamma motori continuò imperterrita a vendere bene sino al suo phase out, immotivato e precoce, nel 2024.
Dunque mi si vuole paragonare un successo epocale a un...boh non saprei neppure definirlo....innanzitutto in quegli anni li se non erro la media italiana di vendite delle auto nuove era del 30% superiore, i prezzi più abbordabili e in europa idem. Oggi ci sono venti di guerra, venti di recessione, insomma venti gelidi....
Ma veramente si osa solo paragonare questo cinquino a quello sulla copertina di quattroruote di Luglio 2007 in cui c'era la prova? Veramente?
Veramente novità assoluta con già visto (e stufato di vedere forse....)
Veramente ampia gamma di motorizzazioni con un powertrain che molti han già definito sottodimensionato?
Veramente?
Fatto salvo che un laqualunque ma nemmeno troppo sprovveduto oggi può entrare in uno Stellantis Village e uscire con qualunque cosa, anche una assicurazione su nonsochè.....ma con la concorrenza che c'è oggi, le braccine corte in pubblicità sui canali tradizionali, veramente ritenete che questa auto qui possa fare grossi numeri? O sarà una cosa di nicchia demodè e per aficionados un pò snob un pò come per chi la ricorda la mini catalizzata quella "vera" degli anni novanta, prima di BMW....poi magari sbaglio io eh....