<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT COUPE' & AUDI TT COUPE' | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

FIAT COUPE' & AUDI TT COUPE'

Le rotonde di traverso preferisco farle con un'auto che si mette di traverso quando lo dico io, non quando decide lei. :lol:
E, soprattutto, che che torna dritta quando lo dico io. ;)
 
99octane ha scritto:
Le rotonde di traverso preferisco farle con un'auto che si mette di traverso quando lo dico io, non quando decide lei. :lol:
E, soprattutto, che che torna dritta quando lo dico io. ;)

ricordati che le auto sono come le donne pensiamo di controllarle ma alla fine si fa quello che vogliono loro! ..... comunque basta andare su you tube per vedere i track day del tt
 
Certo, qualche pazzo c'e'.
Che poi sia un'auto che VAL LA PENA portare a un track day...
E, nota bene, la Fiat Coupe' e' apprezzata in pista in tutta Europa, non solo in Italia. ;)
 
99octane ha scritto:
Quelli che non hanno avuto problemi di stabilita' sulla TT prima versione, e' perche' in centro davanti ai bar si va piano, se no non riesci a farti notare a bordo della tua coupe' di gran design (e nient'altro).
Ma non ti consiglio di portarla in pista. Non se ci tieni a diventare vecchio.

guarda che il coupe' 2000 220cv ha fatto un secondo in piu' dell'audi TT 1.8 225CV nella pista di quattroruote
 
lsdiff ha scritto:
Lascia stare che anch'io ho ben presente quanto può andar forte una di quelle malefiche "tolle" made in england... È ben per quello che dico che un motore da 340 cavalli non basta per tenersela dietro (anche se chi guida l'exige non è certo un pilota). Infatti ti chiedevo delle modifiche a telaio e assetto della Coupe: ne sai niente? Scommetto proprio di si...

certo che so quali sono le modifiche telaistiche, le ho scritte sopra.
ammortizzatori a ghiera regolabile
barre duomi anteriori (superiore e inferiore)
e poco altro che ora mi sfugge.

su una coupè non puoi permetterti chissà che regolazioni o setup particolari, avendo davanti dei semplici mcpherson e dietro sosp. a ruote indipendenti... ti ricordo che stiamo parlando di una Lotus Exige R, hai presente com'è fatta?
Una Lotus Exige R contro una "Tipo travestita"...
 
leon83 ha scritto:
99octane ha scritto:
TTpower ha scritto:
tutte le modifiche della casa sono state fatte per rendere l'auto a prova di stupido addolcendone il carattere aumentando il sottosterzo....infatti i richiami della casa non erano obbligatori...chi era capace di tenerla in strada, ha preferito non fare i richiami e tererla piu' reattiva

I
Ha una portanza di oltre 80 kg all'asse posteriore in velocita' (i dati precisi non li ricordo, li pubblico' a suo tempo Quattroruote) e una dinamica della sospensione posteriore che innescava sovrasterzi in rilascio o pendolo come a schioccare le dita.

Praticamente nessuna.

vedi è per questo che riesci a fare le rotonde di traverso!!!

Nesuna TT di questo mondo ha MAI fatto nessuna rotonda di traverso per un semplice motivo: ha la trazione dalla parte sbagliata per fare una cosa del genere!
Una TT può aver perso aderenza dietro, e il pilota la può aver ripresa controsterzando..prova con qualsiasi auto a trazione anteriore, prima o poi ci riesci con quasi tutte, basta mandarle molto in sottosterzo, alzare di scatto il piede e magari accentuare ancora l'angolo di sterzo: manca aderenza davanti (sottosterzo) alzi il piede e accentui l'angolo quindi porti aderenza davanti (togliendola dietro con un trasferimento di carico all'anteriore) e aumentando l'angolo di sterzo aumenti il momento d'imbardata: l'auto sbanda, è grossomodo la tenica denominata in italiano effetto pendolo (sarebbe meglio chiamarla scandinavian flick: http://www.youtube.com/watch?v=Sbr1K3uuOPk), che usano nei rally (non è la stessa cosa, ma dal punto di vista dinamico l'idea è quella).
Così puoi fare una curva di traverso, ma una rotonda intera (360°) la fai solo se hai la trazione posteriore e vai di traverso di potenza..
 
HomerJ-2 ha scritto:
leon83 ha scritto:
99octane ha scritto:
TTpower ha scritto:
tutte le modifiche della casa sono state fatte per rendere l'auto a prova di stupido addolcendone il carattere aumentando il sottosterzo....infatti i richiami della casa non erano obbligatori...chi era capace di tenerla in strada, ha preferito non fare i richiami e tererla piu' reattiva

I
Ha una portanza di oltre 80 kg all'asse posteriore in velocita' (i dati precisi non li ricordo, li pubblico' a suo tempo Quattroruote) e una dinamica della sospensione posteriore che innescava sovrasterzi in rilascio o pendolo come a schioccare le dita.

Praticamente nessuna.

vedi è per questo che riesci a fare le rotonde di traverso!!!

Nesuna TT di questo mondo ha MAI fatto nessuna rotonda di traverso per un semplice motivo: ha la trazione dalla parte sbagliata per fare una cosa del genere!
Una TT può aver perso aderenza dietro, e il pilota la può aver ripresa controsterzando..prova con qualsiasi auto a trazione anteriore, prima o poi ci riesci con quasi tutte, basta mandarle molto in sottosterzo, alzare di scatto il piede e magari accentuare ancora l'angolo di sterzo: manca aderenza davanti (sottosterzo) alzi il piede e accentui l'angolo quindi porti aderenza davanti (togliendola dietro con un trasferimento di carico all'anteriore) e aumentando l'angolo di sterzo aumenti il momento d'imbardata: l'auto sbanda, è grossomodo la tenica denominata in italiano effetto pendolo (sarebbe meglio chiamarla scandinavian flick: http://www.youtube.com/watch?v=Sbr1K3uuOPk), che usano nei rally (non è la stessa cosa, ma dal punto di vista dinamico l'idea è quella).
Così puoi fare una curva di traverso, ma una rotonda intera (360°) la fai solo se hai la trazione posteriore e vai di traverso di potenza..

Attento però, perchè potrebbe succedere questo:
http://www.youtube.com/watch?v=z3BN8xLd8AI&feature=related
:D :lol:
 
99octane ha scritto:
TTpower ha scritto:
Se vi dessero la possibilita' di avere
un FIAT COUPE' 2000 Turbo da 195cv o UN AUDI TT prima serie 1.8 Turbo da 180cv....entrambe da usare a vostro piacimento per un anno, con spese tutte pagate....tra le 2 quale scegliereste? ..e perche'..?

LA STORIA

COUPE' FIAT
http://www.registrocoupefiat.it/storia.html
http://www.registrocoupefiat.it/dicono.html

AUDI TT
http://audittsportivadilusso.myblog.it/

La TT e' semplicemente una "Golf camuffata"

IL COUPE' FIAT E' UNA TIPO CAMUFFATA

soffre di pesantissime tare progettuali che causano deportanza eccessiva e instabilita' critica del posteriore. Detto in termini "parla come mangi", va in testacoda anche in parcheggio.
A questi problemi si e' posto "rimedio" con uno spoiler, rifacimento delle sospensioni e, naturalmente (poteva mancare come pezza a qualsiasi bestiata? Ovvio che no!) l'ESP.

il rimedio e' stato fatto per accontentare i clienti che non sanno guidare

Il risultato e' un'auto che ora sta in strada (ossia non rischi d'ammazzarti cambiando corsia in autostrada a 130 se c'e' vento, come capitato a qualcuno che poi scrisse anche a 4ruote della sua vicenda) ma e' assolutamente inerte e ha una dinamica pietosa.

...quattroruote ha specificato che il problema e' il conducente e non la vettura...

TT non si vede mai, ed eccelle al massimo a restar parcheggiata fuori dai locali alla moda,

certo...perche' oltre tutto il resto fa pure moda
 
TTpower ha scritto:
99octane ha scritto:
TTpower ha scritto:
Se vi dessero la possibilita' di avere
un FIAT COUPE' 2000 Turbo da 195cv o UN AUDI TT prima serie 1.8 Turbo da 180cv....entrambe da usare a vostro piacimento per un anno, con spese tutte pagate....tra le 2 quale scegliereste? ..e perche'..?

LA STORIA

COUPE' FIAT
http://www.registrocoupefiat.it/storia.html
http://www.registrocoupefiat.it/dicono.html

AUDI TT
http://audittsportivadilusso.myblog.it/

La TT e' semplicemente una "Golf camuffata"

IL COUPE' FIAT E' UNA TIPO CAMUFFATA

soffre di pesantissime tare progettuali che causano deportanza eccessiva e instabilita' critica del posteriore. Detto in termini "parla come mangi", va in testacoda anche in parcheggio.
A questi problemi si e' posto "rimedio" con uno spoiler, rifacimento delle sospensioni e, naturalmente (poteva mancare come pezza a qualsiasi bestiata? Ovvio che no!) l'ESP.

il rimedio e' stato fatto per accontentare i clienti che non sanno guidare

Il risultato e' un'auto che ora sta in strada (ossia non rischi d'ammazzarti cambiando corsia in autostrada a 130 se c'e' vento, come capitato a qualcuno che poi scrisse anche a 4ruote della sua vicenda) ma e' assolutamente inerte e ha una dinamica pietosa.

...quattroruote ha specificato che il problema e' il conducente e non la vettura...

TT non si vede mai, ed eccelle al massimo a restar parcheggiata fuori dai locali alla moda,

certo...perche' oltre tutto il resto fa pure moda
questo post l'hai creato per elogiare la tua auto?! bè, se è così ne sei uscito a pezzi :lol: :D :-o
 
questo post l'hai creato per elogiare la tua auto?! bè, se è così ne sei uscito a pezzi :lol: :D :-o


a parte che io non sto elogiando niente....sto solo rispondendo ai commenti buttati cosi' senza cognizione di causa, infatti prove concrete non ne avete portato, l'unica cosa che sapete scrivere e' che l'audi TT e' instabile ..poi dopo si scopre che nel circuido di quattroruote ha dato 1 secondo al coupe' fiat......inoltre i commenti negativi sono al massimo di 20 persone(sempre le stesse) di cui la maggior parte sono della sezione fiat....solo dalle vendite si vede la differenza di quale sia l'auto migliore sotto tutti i punti di vista.
 
TTpower ha scritto:
questo post l'hai creato per elogiare la tua auto?! bè, se è così ne sei uscito a pezzi :lol: :D :-o


....solo dalle vendite si vede la differenza di quale sia l'auto migliore sotto tutti i punti di vista.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Questo dice tutto...l'auto più venduta del mondo credo sia la toyota corolla..figuriamoci..
E figuriamoci se all'audi si prendevano la briga di fare degli interventi (poi riproposti tali e quali sulle versioni successive) per migliorare la dinamica di una auto se questa era in realtà ottima ma i piloti non erano capaci di guidare..
Il fatto che su una pista una auto prenda 1 secondo non vuol dire gran chè: su quella pista è andata meglio, su altre è andata probabilmente peggio..non mi va di tornare a fare quello che si faceva 2 anni fa, a cercare su quale pista questa andava meglio di quella, ho già dimostrato in passato che dipende dalla pista, dalle condizioni, dagli pneumatici di primo equipaggiamento, dal pilota..ecc ecc ecc..
Una auto nata per andare in strada deve essere sincera, stabile, sicura, e se vuole essere sportiva deve essere reattiva, veloce, pronta.
Reattiva e instabile non sono propriamente la stessa cosa!

Ah..tra parentesi: non ho mai avuto una fiat, se escludiamo i 3 mesi che ho guidato la ottima fiat uno 1.1 di mia madre, poi alfa, un'altra alfa, e ora una honda, mia moglie due peugeot..
La fiat coupè andai vicino a comprarla (mi mangio le mani oggi, a dire il vero), ma dopo pressioni di mamma e fidanzata (ero ancora un bel pistola alla guida) presi una più tranquilla e sicura 147...favolosa, ma quella coupè 20v turbo blu puffo la sogno ancora..
 
fiat coupe sicuramente, il motore derivava dal mitico 4 cilindri lancia delta integrale, con turbo vecchia maniera, il tt e' un po' moscio a confronto
(io avevo lo stesso motore sulla seat leon e andava, pero' era un turbo progressivo, come quelli di oggi , meno divertenti)
 
99octane ha scritto:
TTpower ha scritto:
spiegatemi allora, come mai se a tutti piace la coupe' fiat , ne sono stati venduti solo 78.000 esemplari circa, contro l'audi TT che ne ha venduto almeno 3 volte tanto, pur costando molto di piu'...?

Perche' l'Italia e' il paese della moda e il paese delle mode, e la gente bada molto piu' all'apparenza che alla sostanza.
il design della vecchia TT era eccezionale. La Coupe' era solo bella.
Ma la Coupe' vale cento volte la TT, come dinamica e prestazioni.

stranamente siamo d'accordo , ottima risposta senza possibilita' di ribattere
 
Back
Alto