<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT COUPE' & AUDI TT COUPE' | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

FIAT COUPE' & AUDI TT COUPE'

lsdiff ha scritto:
Beh, oddio... c'è una bella differenza tra chi si schianta con una Ferrari da 400 cavalli e oltre e uno che lo fa su una Golf ricarrozzata...

non c'e' nessuna differenza entrambi hanno sfidato la fisica senza riuscirci
 
TTpower ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Devo dare qualche motivo tecnico? Perchè non mi sarei mai comprato una golf gti più bella al prezzo a cui vendevano la tt? Perchè almeno la fiat si differenziava dalle berline da cui derivava? Sono questi i motivi per cui non ho MAI e MAI prenderò in considerazione l'acquisto di una audi nuova: ESISTE UNA SKODA O UNA SEAT CHE E' LA STESSA AUTO E COSTA LA META'! Ecco il motivo per cui preferisco cmq la fiat, almeno non era una tipo con il trucco, aveva molte parti comuni, ma non era un semplice trapianto di carrozzeria.

tutte le auto commerciali si scambiano i pianali e i componenti...anche da una casa all'altra

Permettimi, ma un conto è lo scambio di componenti, un altro è quanto fatto dal gruppo wolks, soprattutto in quegli anni.
Una tt era identica, in tutto e per tutto, ad una golf gti, la a3 era identica (pure gli interni, identici) ad una leon.
Non si tratta di scambio di componenti, si tratta di buggerare le persone! Uno si comprava una a3 credendo di salire su una auto di un certo lusso, e poi vedeva l'amico con la leon avere la stessa identica cosa (anche più bella come linea, ma questo è personale) a svariati milioni di meno..
Ora passi se parti da una berlina e ci fai il coupè, ma se parti da una golf, le cambi il vestito, e ci fai una audi super lusso super sport...beh, per me è una presa per i fondelli!
 
TTpower ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Beh, oddio... c'è una bella differenza tra chi si schianta con una Ferrari da 400 cavalli e oltre e uno che lo fa su una Golf ricarrozzata...

non c'e' nessuna differenza entrambi hanno sfidato la fisica senza riuscirci

Già, ma mentre la Ferrari ti porta a sfidare la fisica a velocità ben diverse dalle auto normale, la prima TT si è rivelata, come prestazioni e comportamento dinamico, una Golf che teneva peggio la strada. Per questo è diventata un caso.
 
TTpower ha scritto:
piccolit ha scritto:
Ti piace avere un'auto reattiva a 200 km/h? sei il cugino di ken block? :D :D

tutte le auto commerciali con un minimo di assetto sono piu' reattive a 50kmh e ancor di piu' a 200kmh

Il problema era strettamente di origine aerodinamica, dovuto al sedere tondo della tt, infatti la golf gti (che aveva stesso assetto e stessa meccanica) non ha presentato il problema.
 
HomerJ-2 ha scritto:
..
Ora passi se parti da una berlina e ci fai il coupè, ma se parti da una golf, le cambi il vestito, e ci fai una audi super lusso super sport...beh, per me è una presa per i fondelli!

allora anche chi si prende una 500 col pianale e la meccanica della panda viene preso per i fondelli
 
TTpower ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
..
Ora passi se parti da una berlina e ci fai il coupè, ma se parti da una golf, le cambi il vestito, e ci fai una audi super lusso super sport...beh, per me è una presa per i fondelli!

allora anche chi si prende una 500 col pianale e la meccanica della panda viene preso per i fondelli

Perchè? A parità di equipaggiamento costano uguali.
 
blackblizzard ha scritto:
calma. definire la Coupè una sportiva vera mi pare un attimino fuori luogo :D

forse la linea è da sportiva vera, ma tecnicamente non era paragonabile ad una boxster, ad esempio.
inoltre facciamo alcune precisazioni: l'autobloccante che montava la coupè non era il classico differenziale all'interno della scatola cambio, come può esserlo un Torsen, ma un differenziale ad elementi elastici chiamato Viscodrive, la cui efficacia era comunque inferiore ad un Q2 alfa, ad esempio.

infatti, una delle modifiche più "in voga" tra coloro che elaborano il coupè, è quella di installare il Q2 della 147 nella scatola cambio (e funziona, eccome se funziona...)

come ho già fatto nell'altro topic ripropongo i filmati di un mio caro amico, "compagno" di club, con la sua coupè.

http://www.youtube.com/watch?v=Lid5PChIEos

http://www.youtube.com/watch?v=Tf9OihDOShk&feature=related

godeteveli :)

MMMMIIIINNNNCCHIIA! il secondo è... beh... non trovo le parole ;)
 
PER LEON83

visto e considerato che il confronto era partito dalla prova di quattroruote tra Audi TT 225cv quattro, Coupè 20v Turbo Limited e Porsche Boxter 2.5, mi spieghi ci CAPPERO ha detto che stavamo parlando della 190cv?

Lo sai che la Coupè 190cv quando è uscita la TT sul mercato non la vendevano più già DA TRE ANNI????????

nel 1996 la 2.0 turbo 4 cilindri è stato soppiantato dal 2.0 5 cilindri 20v turbo. SVEGLIAAAAAAAA
 
lsdiff ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
calma. definire la Coupè una sportiva vera mi pare un attimino fuori luogo :D

forse la linea è da sportiva vera, ma tecnicamente non era paragonabile ad una boxster, ad esempio.
inoltre facciamo alcune precisazioni: l'autobloccante che montava la coupè non era il classico differenziale all'interno della scatola cambio, come può esserlo un Torsen, ma un differenziale ad elementi elastici chiamato Viscodrive, la cui efficacia era comunque inferiore ad un Q2 alfa, ad esempio.

infatti, una delle modifiche più "in voga" tra coloro che elaborano il coupè, è quella di installare il Q2 della 147 nella scatola cambio (e funziona, eccome se funziona...)

come ho già fatto nell'altro topic ripropongo i filmati di un mio caro amico, "compagno" di club, con la sua coupè.

http://www.youtube.com/watch?v=Lid5PChIEos

http://www.youtube.com/watch?v=Tf9OihDOShk&feature=related

godeteveli :)

MMMMIIIINNNNCCHIIA! il secondo è... beh... non trovo le parole ;)

fatti, non pugnette!!! 8)
 
Però mi viene il sospetto che la preparazione della Coupé fosse piuttosto radicale anche nell'assetto e nella scocca. O mi sbaglio?
 
TTpower ha scritto:
Se vi dessero la possibilita' di avere
un FIAT COUPE' 2000 Turbo da 195cv o UN AUDI TT prima serie 1.8 Turbo da 180cv....entrambe da usare a vostro piacimento per un anno, con spese tutte pagate....tra le 2 quale scegliereste? ..e perche'..?

LA STORIA

COUPE' FIAT
http://www.registrocoupefiat.it/storia.html
http://www.registrocoupefiat.it/dicono.html

AUDI TT
http://audittsportivadilusso.myblog.it/

Sceglierei la prima senza pensarci!
Quando mi ci sono seduto dentro ho avuto la netta sensazione della differenza tra le due auto, a prescindere da prezzo, luoghi comuni, presunto blasone del marchio e balle varie.
Il tutto si può riassumere in due semplici parole: Estetica e Emozioni.
 
TTpower ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
..
Ora passi se parti da una berlina e ci fai il coupè, ma se parti da una golf, le cambi il vestito, e ci fai una audi super lusso super sport...beh, per me è una presa per i fondelli!

allora anche chi si prende una 500 col pianale e la meccanica della panda viene preso per i fondelli

Se prendi una 500 hai una auto meccanicamente quasi uguale ad una panda, ma spendi 1000 euro in più? 1500 euro in più?
Se prendi una leon fr e una a3 sb, entrambe 2.0 tfsi (la leon è pure più potente) hai una differenza di 8.000 euro!
E ripeto, ora va anche piuttosto bene, un tempo era ben peggio, le auto erano ancora più identiche, e avevano prezzi sempre enormemente diversi.
Ho visto la "nuova" exeo seat, bellissima, costi non esagerati, finiture di pregio, motori moderni..chissà se quelli che l'altro ieri hanno speso 40.000 euro per una a4 oggi sono contenti di vedere la loro auto venduta a meno di 30.000..io che non sono fan di audi (le trovo bellissime, ma esageratamente costose, oltre il loro valore in maniera sostanziale) mi farei una exeo, mi piace davvero (in fin dei conti mi piaceva pure la a4, e mi piace quella nuova), ma chi audi le compra e la paga fior di soldoni...
 
HomerJ-2 ha scritto:
TTpower ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
..
Ora passi se parti da una berlina e ci fai il coupè, ma se parti da una golf, le cambi il vestito, e ci fai una audi super lusso super sport...beh, per me è una presa per i fondelli!

allora anche chi si prende una 500 col pianale e la meccanica della panda viene preso per i fondelli

Se prendi una 500 hai una auto meccanicamente quasi uguale ad una panda, ma spendi 1000 euro in più? 1500 euro in più?
Se prendi una leon fr e una a3 sb, entrambe 2.0 tfsi (la leon è pure più potente) hai una differenza di 8.000 euro!
E ripeto, ora va anche piuttosto bene, un tempo era ben peggio, le auto erano ancora più identiche, e avevano prezzi sempre enormemente diversi.
Ho visto la "nuova" exeo seat, bellissima, costi non esagerati, finiture di pregio, motori moderni..chissà se quelli che l'altro ieri hanno speso 40.000 euro per una a4 oggi sono contenti di vedere la loro auto venduta a meno di 30.000..io che non sono fan di audi (le trovo bellissime, ma esageratamente costose, oltre il loro valore in maniera sostanziale) mi farei una exeo, mi piace davvero (in fin dei conti mi piaceva pure la a4, e mi piace quella nuova), ma chi audi le compra e la paga fior di soldoni...

In un'intervista un top manager della AUDI disse: "Noipotremmo vendere le nostre automobili apun prezzo inferiore del 20%, ma il marketing ha calcolato che se lo facessimo perderemmo il 20% dei clienti"

Credo che questo top manager sia stato licenziato, ma il succo non cambia.

Regards,
The frog
 
Back
Alto