<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT COUPE' & AUDI TT COUPE' | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT COUPE' & AUDI TT COUPE'

TTpower ha aperto in zona franca questo sondaggio perchè non è riuscito ad avere sostenitori nel forum Fiat, ma vedo che qui sta andando anche peggio :D :D :D :D
 
Thefrog ha scritto:
La FIAT perche' la TT ha il gravissimo difetto di risultare fortemente portante in autostrada, in velocita'.
Regards,
The frog

Una volta tanto (udite, udite!) sono d'accordo con il nostro "ranocchietto", anche se l'Audi ha poi fornito il "kit aerodinamico" per metterci una toppa.
A svantaggio dell'Audi gioca anche la visibilità. L'avete mai guidata? Un claustrofobico avrebbe una crisi letale in poche centinaia di metri!
No, no: meglio la FIAT, il coccodrillo, anche se non mi ha mai entusiasmato. Troppo "ispirato" alla 128 Sport Coupé, specie nel posteriore. Inoltre le creazioni di Bangle non mi sono mai piaciute.
 
roberto.50 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
La FIAT perche' la TT ha il gravissimo difetto di risultare fortemente portante in autostrada, in velocita'.
Regards,
The frog

Una volta tanto (udite, udite!) sono d'accordo con il nostro "ranocchietto", anche se l'Audi ha poi fornito il "kit aerodinamico" per metterci una toppa.
A svantaggio dell'Audi gioca anche la visibilità. L'avete mai guidata? Un claustrofobico avrebbe una crisi letale in poche centinaia di metri!
No, no: meglio la FIAT, il coccodrillo, anche se non mi ha mai entusiasmato. Troppo "ispirato" alla 128 Sport Coupé, specie nel posteriore. Inoltre le creazioni di Bangle non mi sono mai piaciute.

ho fatto 5000 km con un audi tt 1.8 (225) quattro portata a 250 cv e non è per nulla claustrofobica a 247 non si prende il volo!
 
Maxetto ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Maxetto ha scritto:
La coupè aveva il telaio che derivava da quello della Tipo, giusto?

esattamente come quello della 156 e della 147 che, come sanno anche i sassi, a livello stradale erano le migliori delle rispettive categorie.
La mia non era certo una critica, anzi.

ho sbagliato a quotare te, l'ho scritto perchè TTpower non aspettava altro che qualcuno sollevasse l'argomento :D
 
leon83 ha scritto:
roberto.50 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
La FIAT perche' la TT ha il gravissimo difetto di risultare fortemente portante in autostrada, in velocita'.
Regards,
The frog

Una volta tanto (udite, udite!) sono d'accordo con il nostro "ranocchietto", anche se l'Audi ha poi fornito il "kit aerodinamico" per metterci una toppa.
A svantaggio dell'Audi gioca anche la visibilità. L'avete mai guidata? Un claustrofobico avrebbe una crisi letale in poche centinaia di metri!
No, no: meglio la FIAT, il coccodrillo, anche se non mi ha mai entusiasmato. Troppo "ispirato" alla 128 Sport Coupé, specie nel posteriore. Inoltre le creazioni di Bangle non mi sono mai piaciute.

ho fatto 5000 km con un audi tt 1.8 (225) quattro portata a 250 cv e non è per nulla claustrofobica a 247 non si prende il volo!

pensa che attualmente non ti saprei dire quanto fa di velocità massima la mia coupè: il fondoscala si ferma a 260... ma la lancetta no :D :D :D
(naturalmente su autobahn, ci tengo a precisarlo) 8)
 
blackblizzard ha scritto:
leon83 ha scritto:
roberto.50 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
La FIAT perche' la TT ha il gravissimo difetto di risultare fortemente portante in autostrada, in velocita'.
Regards,
The frog

Una volta tanto (udite, udite!) sono d'accordo con il nostro "ranocchietto", anche se l'Audi ha poi fornito il "kit aerodinamico" per metterci una toppa.
A svantaggio dell'Audi gioca anche la visibilità. L'avete mai guidata? Un claustrofobico avrebbe una crisi letale in poche centinaia di metri!
No, no: meglio la FIAT, il coccodrillo, anche se non mi ha mai entusiasmato. Troppo "ispirato" alla 128 Sport Coupé, specie nel posteriore. Inoltre le creazioni di Bangle non mi sono mai piaciute.

ho fatto 5000 km con un audi tt 1.8 (225) quattro portata a 250 cv e non è per nulla claustrofobica a 247 non si prende il volo!

pensa che attualmente non ti saprei dire quanto fa di velocità massima la mia coupè: il fondoscala si ferma a 260... ma la lancetta no :D :D :D
(naturalmente su autobahn, ci tengo a precisarlo) 8)

247 dal navigatore satellitare era un tom tom
 
blackblizzard ha scritto:
TTpower ha aperto in zona franca questo sondaggio perchè non è riuscito ad avere sostenitori nel forum Fiat, ma vedo che qui sta andando anche peggio :D :D :D :D

ma guarda che io ne mi offendo e ne mi arrabbio....era solo per avere pareri fuori dalla sezione fiat...

spiegatemi allora, come mai se a tutti piace la coupe' fiat , ne sono stati venduti solo 78.000 esemplari circa, contro l'audi TT che ne ha venduto almeno 3 volte tanto, pur costando molto di piu'...?
 
TTpower ha scritto:
spiegatemi allora, come mai se a tutti piace la coupe' fiat , ne sono stati venduti solo 78.000 esemplari circa, contro l'audi TT che ne ha venduto almeno 3 volte tanto, pur costando molto di piu'...?

per lo stesso motivo per cui, ad esempio, una VW Passat vende quattro volte tanto una Skoda Octavia, nonostante questa sia la stessa vettura ma costi in media 5-6 mila euro meno.

si chiama BRAND.

la Fiat non è certo conosciuta per aver prodotto, in tempi recenti, coupè sportive. E soprattutto, sappiamo bene come la reputazione di Fiat soprattutto all'estero sta raggiungendo livelli accettabili solo negli ultimi anni.
La rete di assistenza e la diffusione dei concessionari Fiat all'estero è tutt'altro che capillare.
vogliamo fare il tuo ragionamento? Perchè Toyota è il primo costruttore mondiale, ma di Auris non se ne vedono in giro? Perchè la Toyota Celica nonostante tecnicamente non fosse nulla di che ha venduto tanto in tutto il mondo?
 
leon83 ha scritto:
roberto.50 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
La FIAT perche' la TT ha il gravissimo difetto di risultare fortemente portante in autostrada, in velocita'.
Regards,
The frog

Una volta tanto (udite, udite!) sono d'accordo con il nostro "ranocchietto", anche se l'Audi ha poi fornito il "kit aerodinamico" per metterci una toppa.
A svantaggio dell'Audi gioca anche la visibilità. L'avete mai guidata? Un claustrofobico avrebbe una crisi letale in poche centinaia di metri!
No, no: meglio la FIAT, il coccodrillo, anche se non mi ha mai entusiasmato. Troppo "ispirato" alla 128 Sport Coupé, specie nel posteriore. Inoltre le creazioni di Bangle non mi sono mai piaciute.

ho fatto 5000 km con un audi tt 1.8 (225) quattro portata a 250 cv e non è per nulla claustrofobica a 247 non si prende il volo!

La prima tt, quella senza l'alettoncino dietro, è dimostrato avesse notevole portanza ad alte velocità, cosa che sul dritto anche a 300 non influisce (stiamo sempre parlando di auto..in termini tecnici dovremmo dire scarsa deportanza, ma lo sappiamo tutti che non decolla una auto), ma prova tu a fare una curva ad alta velocità con una auto dal sedere leggerino..sono morti dei collaudatori!
Non credo che alla audi abbiano messo alettone e esp di serie per piacere..
Per il confronto..beh..non c'è storia, vero che la tt è meglio costruita e più mdoerna, ma la fiat coupè in versione turbo 20v, con il differenziale autobloccante di serie, dava la paga anche alla porsche boxter in accelerazione, ripresa, velocità massima..c'è la prova su questo sito!
La tt è una auto civile, la fiat una sportiva (se possiamo definrla così..qualcuno stoercerà il naso) un po' più vera, se non altro per il motore.
 
Back
Alto