Mi goodness ... anche a me piacciono gli X-files, ma non credo Bruxelles e dintorni siano dominati da oscuri meccanismi pianificati da qualche megalomane .... to each its own.mikuni ha scritto:A te forse sfugge che i politici sono solo dei pupazzetti nelle mani delle potentissime multinazionali e che il fap è voluto perchè serve a tenere fuori dal giro costruttori minori che non possono permettersi di spendere in ricerca le cifre che invece possono spendere le multinazionali.leolito ha scritto:A me sfugge il motivo per il quale "volete" far pagare alle Case la colpa di quei citrulli che abbiamo come legislatori ... secondo voi i Costruttori si sono riuniti una sera di nascosto e hanno deciso di imbarcarsi in un progetto bizzarro per far impazzire progettisti e tecnici e spendere milioni di euro in tecnologia e ancora di piu' in riparazioni e sostituzioni in garanzia e perdere completamente la fedelta' dei clienti per via di queste interminabili grane?
![]()
leolito ha scritto:Mi goodness ... anche a me piacciono gli X-files, ma non credo Bruxelles e dintorni siano dominati da oscuri meccanismi pianificati da qualche megalomane .... to each its own.mikuni ha scritto:A te forse sfugge che i politici sono solo dei pupazzetti nelle mani delle potentissime multinazionali e che il fap è voluto perchè serve a tenere fuori dal giro costruttori minori che non possono permettersi di spendere in ricerca le cifre che invece possono spendere le multinazionali.leolito ha scritto:A me sfugge il motivo per il quale "volete" far pagare alle Case la colpa di quei citrulli che abbiamo come legislatori ... secondo voi i Costruttori si sono riuniti una sera di nascosto e hanno deciso di imbarcarsi in un progetto bizzarro per far impazzire progettisti e tecnici e spendere milioni di euro in tecnologia e ancora di piu' in riparazioni e sostituzioni in garanzia e perdere completamente la fedelta' dei clienti per via di queste interminabili grane?
![]()
Cmq per la cronaca, tanto per, io uso vetture tanto con FAP come con DPF, e non vedo 'sta moria di problemi ....
Ah! Il mio uso e' cittadino stop-and-go e in fuoristrada (non molto dissimile).
mac128bit ha scritto:A chiusura dell'argomento la rivista cartacea (4 RUOTE)ha pubblicato un articolo in merito.
Da quanto emerge, dati e grafici alla mano il fap blocca la maggior parte dell'uscita delle polveri, compresa quella delle nano polveri che sono comunque inferiori rispetto ai sistemi euro precedenti.
Sarebbe carino che la redazione postasse un chiarimento in merito, con dati un poco piu precisi, nelle due pagine in questione, vengaono date rassicurazioni e alcuni dati, ma non ho trovato info esaustive.
Magari è stata una mia mancanza di attenzione.
Ricapitolando:
FAP euro 4-5 sono nettamente meno inquinanti per ogni genere di particelle.
Forse l'articolo era breve ma sinceramente trovo strano che ogni casa automobilistica si sia impegnata scientemente a distruggere la razza umana.
Sarebbe interessante anche sapere come sono state rilevate le nano polveri, visto che sono proprio il prodotto della combustione delle polevri sottili, e la loro misurazione non è che sia proprio alla portata di tutti...mac128bit ha scritto:A chiusura dell'argomento la rivista cartacea (4 RUOTE)ha pubblicato un articolo in merito.
Da quanto emerge, dati e grafici alla mano il fap blocca la maggior parte dell'uscita delle polveri, compresa quella delle nano polveri che sono comunque inferiori rispetto ai sistemi euro precedenti.
Sarebbe carino che la redazione postasse un chiarimento in merito, con dati un poco piu precisi, nelle due pagine in questione, vengaono date rassicurazioni e alcuni dati, ma non ho trovato info esaustive.
Magari è stata una mia mancanza di attenzione.
Ricapitolando:
FAP euro 4-5 sono nettamente meno inquinanti per ogni genere di particelle.
Forse l'articolo era breve ma sinceramente trovo strano che ogni casa automobilistica si sia impegnata scientemente a distruggere la razza umana.
Gunsite ha scritto:mac128bit ha scritto:A chiusura dell'argomento la rivista cartacea (4 RUOTE)ha pubblicato un articolo in merito.
Da quanto emerge, dati e grafici alla mano il fap blocca la maggior parte dell'uscita delle polveri, compresa quella delle nano polveri che sono comunque inferiori rispetto ai sistemi euro precedenti.
Sarebbe carino che la redazione postasse un chiarimento in merito, con dati un poco piu precisi, nelle due pagine in questione, vengaono date rassicurazioni e alcuni dati, ma non ho trovato info esaustive.
Magari è stata una mia mancanza di attenzione.
Ricapitolando:
FAP euro 4-5 sono nettamente meno inquinanti per ogni genere di particelle.
Forse l'articolo era breve ma sinceramente trovo strano che ogni casa automobilistica si sia impegnata scientemente a distruggere la razza umana.
mi sa di articolo pubblicitario, lo vorrei con fonti scentifiche bipartisan......
poi è un dato su auto nuove ed in laboratorio? e su quelle con 70.000 km su strada vera?
Sì, il sistema Renault del post-iniettore in effetti è già un buon passo avanti perchè non richiede di fare della strada per rigenerare; è sufficiente tenere il motore acceso.pll66 ha scritto:Anche i sistemi DPF si stanno evolvendo: il nuovo sistema ad iniettore separato utilizzato dagli ultimi motori Renault e (mi pare) Toyota risulta essere molto efficiente, anche a bassa andatura.
pll66 ha scritto:In realtà il FAP PSA di problemi ne ha avuti ed anche parecchi, ma sono stati fra i primi ad installarlo e, ad ora, hanno raggiunto un buon livello.
Ricordo proprio un vecchio post sul forum Peugeot, che contava qualche centinaio di interventi...
Anche i sistemi DPF si stanno evolvendo: il nuovo sistema ad iniettore separato utilizzato dagli ultimi motori Renault e (mi pare) Toyota risulta essere molto efficiente, anche a bassa andatura.
stefano_68 ha scritto:Sì, il sistema Renault del post-iniettore in effetti è già un buon passo avanti perchè non richiede di fare della strada per rigenerare; è sufficiente tenere il motore acceso.pll66 ha scritto:Anche i sistemi DPF si stanno evolvendo: il nuovo sistema ad iniettore separato utilizzato dagli ultimi motori Renault e (mi pare) Toyota risulta essere molto efficiente, anche a bassa andatura.
Sul numero di luglio di 4R parlava del futuro dei filtri DPF; si parlava di un filtro costituito da un materiale che non necessita di rigenerazione (non ricordo nel detaglio).
Ovviamente si deve andare in quella direzione, altrimenti il dover viaggiare per pulire il filtro è una contraddizione in termini. Inquino di + adesso per avere inquinato di meno prima. :? :!:
migliazziblu ha scritto:pll66 ha scritto:In realtà il FAP PSA di problemi ne ha avuti ed anche parecchi, ma sono stati fra i primi ad installarlo e, ad ora, hanno raggiunto un buon livello.
Ricordo proprio un vecchio post sul forum Peugeot, che contava qualche centinaio di interventi...
Anche i sistemi DPF si stanno evolvendo: il nuovo sistema ad iniettore separato utilizzato dagli ultimi motori Renault e (mi pare) Toyota risulta essere molto efficiente, anche a bassa andatura.
ma forse tempo ( molto ) fa.....
Il 2.000 PSA montato sulla C5, non ha neanche la spia del FAP in cruscotto, o almeno io in 20.000 km non l' ho mai vista.
Ciao
pll66 ha scritto:migliazziblu ha scritto:pll66 ha scritto:In realtà il FAP PSA di problemi ne ha avuti ed anche parecchi, ma sono stati fra i primi ad installarlo e, ad ora, hanno raggiunto un buon livello.
Ricordo proprio un vecchio post sul forum Peugeot, che contava qualche centinaio di interventi...
Anche i sistemi DPF si stanno evolvendo: il nuovo sistema ad iniettore separato utilizzato dagli ultimi motori Renault e (mi pare) Toyota risulta essere molto efficiente, anche a bassa andatura.
ma forse tempo ( molto ) fa.....
Il 2.000 PSA montato sulla C5, non ha neanche la spia del FAP in cruscotto, o almeno io in 20.000 km non l' ho mai vista.
Ciao
Nemmeno molto tempo fa...
Il mio Dpf ti "svernicia" il PSA: mai vista in 40.000km.
mac128bit ha scritto:A chiusura dell'argomento la rivista cartacea (4 RUOTE)ha pubblicato un articolo in merito.
Da quanto emerge, dati e grafici alla mano il fap blocca la maggior parte dell'uscita delle polveri, compresa quella delle nano polveri che sono comunque inferiori rispetto ai sistemi euro precedenti.
Sarebbe carino che la redazione postasse un chiarimento in merito, con dati un poco piu precisi, nelle due pagine in questione, vengaono date rassicurazioni e alcuni dati, ma non ho trovato info esaustive.
Magari è stata una mia mancanza di attenzione.
Ricapitolando:
FAP euro 4-5 sono nettamente meno inquinanti per ogni genere di particelle.
Forse l'articolo era breve ma sinceramente trovo strano che ogni casa automobilistica si sia impegnata scientemente a distruggere la razza umana.
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa