<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FAP: Ne hanno parlato su nuvolari tv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

FAP: Ne hanno parlato su nuvolari tv

ripeto, e andare a benzina no? :rolleyes:
quali sono i vantaggi di questo beneamato diesel? i costi? beh questione solo politica (che poi costano di più all'acquisto)
 
Gunsite ha scritto:
ripeto, e andare a benzina no? :rolleyes:
quali sono i vantaggi di questo beneamato diesel? i costi? beh questione solo politica (che poi costano di più all'acquisto)

Il diesel ha un rendimento milgliore, consuma meno e dura di più. Almeno finchè si parla di diesel "normali" e non dopati per tirarci fuori 100 cv/litro....
 
a_gricolo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ripeto, e andare a benzina no? :rolleyes:
quali sono i vantaggi di questo beneamato diesel? i costi? beh questione solo politica (che poi costano di più all'acquisto)

Il diesel ha un rendimento milgliore, consuma meno e dura di più. Almeno finchè si parla di diesel "normali" e non dopati per tirarci fuori 100 cv/litro....

che sia normale un 1,3 da 100 cavalli ho dei dubbi, per la durata l'ho già detto in passato un conoscente negli Usa con una 75 2,5Busso ha fatto 650.000 miglia e ha ceduto perchè l'ha fatto "tunnizzare" a un meccanico americano....... :shock:
consuma meno? beh si ma se il gasolio costasse come in Usa cioè più della benzina? poi sulle piccole da città ti risparmi rogne e manutenzioni, e poi costa di più all'acquisto...
 
se il diesel costasse più della benzina sarebbero cavoli
acidi:in Italia dove quasi tutto si muove su gomma aumenterebbero i prezzi dei beni.
 
Gunsite ha scritto:
consuma meno? beh si ma se il gasolio costasse come in Usa cioè più della benzina? poi sulle piccole da città ti risparmi rogne e manutenzioni, e poi costa di più all'acquisto...

Il consumo si misura in g/kWh. Non vedo nella formula nè centesimi di dollaro nè di euro..... ;)
 
Gunsite ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ripeto, e andare a benzina no? :rolleyes:
quali sono i vantaggi di questo beneamato diesel? i costi? beh questione solo politica (che poi costano di più all'acquisto)

Il diesel ha un rendimento milgliore, consuma meno e dura di più. Almeno finchè si parla di diesel "normali" e non dopati per tirarci fuori 100 cv/litro....

che sia normale un 1,3 da 100 cavalli ho dei dubbi, per la durata l'ho già detto in passato un conoscente negli Usa con una 75 2,5Busso ha fatto 650.000 miglia e ha ceduto perchè l'ha fatto "tunnizzare" a un meccanico americano....... :shock:
consuma meno? beh si ma se il gasolio costasse come in Usa cioè più della benzina? poi sulle piccole da città ti risparmi rogne e manutenzioni, e poi costa di più all'acquisto...

personalmente pur facendo 25.000 con 2 auto, giro diesel.....per la coppia, che trovo irrinunciabile,
;) senza pretendere di avere ragione ;)
ma per me l' elasticita' e' fondamentale.....

Ciaol
 
a_gricolo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
consuma meno? beh si ma se il gasolio costasse come in Usa cioè più della benzina? poi sulle piccole da città ti risparmi rogne e manutenzioni, e poi costa di più all'acquisto...

Il consumo si misura in g/kWh. Non vedo nella formula nè centesimi di dollaro nè di euro..... ;)

si ma se la benzian costasse meno che ti fregherebbe se il diesel consuma un pochino meno? niente.. ;)
 
migliazziblu ha scritto:
Gunsite ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ripeto, e andare a benzina no? :rolleyes:
quali sono i vantaggi di questo beneamato diesel? i costi? beh questione solo politica (che poi costano di più all'acquisto)

Il diesel ha un rendimento milgliore, consuma meno e dura di più. Almeno finchè si parla di diesel "normali" e non dopati per tirarci fuori 100 cv/litro....

che sia normale un 1,3 da 100 cavalli ho dei dubbi, per la durata l'ho già detto in passato un conoscente negli Usa con una 75 2,5Busso ha fatto 650.000 miglia e ha ceduto perchè l'ha fatto "tunnizzare" a un meccanico americano....... :shock:
consuma meno? beh si ma se il gasolio costasse come in Usa cioè più della benzina? poi sulle piccole da città ti risparmi rogne e manutenzioni, e poi costa di più all'acquisto...

personalmente pur facendo 25.000 con 2 auto, giro diesel.....per la coppia, che trovo irrinunciabile,
;) senza pretendere di avere ragione ;)
ma per me l' elasticita' e' fondamentale.....

Ciaol

questo è il rave errore fatto da molti, si parla di coppia del diesel, ma che coppia? è la coppia del tuo mica del diesel, ve li ricordate i diesel senza turbina? io si :cry: una pena.... paragoaneli ai 1,4 tsi o turbenzina.... opure a un benzina 2,5.....
 
vi sono molti che dicono eo sono convinti che le auto a benzina sono meno inquinanti, tutto cio non è vero, anzi forse ancora piu pericolisi sulla salute, dovuto dal benzene che è il residuo diella combustione, dove il 95% dell'inquinamento da benzene è propio dovuto dalle auto.
a cio è stato introdotto la marmitta catalitica che insieme agli additivi dovrebbe ridurre questa sostanza,

per la salute il benzene è causa oltre al cangro dei polmoni " al pari delle sigarette dove nella combustione del tabacco si produce sia particolato e soprattutto benzene ... e un diesel e benzina :shock: :shock: "
è una delle cause maggiori sul sistema emopoietico (cioè sul sangue)" eucemia"

-- a questo punto meglio la bicicletta sicuramente non inquina "al massimo puzziomo di piu di sudore :D :D "

le uniche alternative valide sono le auto a metano e quelle ad idroceno dove i residui di combustione è vapore acqueo.

-- altra considerazione che non vuol essere una giustificazione è che noi ci stiamo ponendo e pagando il problema, ma la cina e gli stassi stati uniti per non parlare anche dei paesi dell'est se ne fregano in pratica noi siamo poche centinaia di inquinatori loro sono milioni.

-- viene anche da chiedersi allora qual'è la soluzione, difficile da scegliere e da attuare qualsiasi soluzione. troppi interessi in ballo.
l'unica piu attuabile anzi sicuramente inparziele è che la nostra terra provveda da sola.

-- 10 minuti di terromoti
-- 1 anno di pestilenza
-- una terza guerra mondiale

-- cosi da nove miglioni ne resta qualche centinaia, e ricominciamo d'accapo

PIU OTTIMISTICO DI COSI

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
vi sono molti che dicono eo sono convinti che le auto a benzina sono meno inquinanti, tutto cio non è vero, anzi forse ancora piu pericolisi sulla salute, dovuto dal benzene che è il residuo diella combustione, dove il 95% dell'inquinamento da benzene è propio dovuto dalle auto.
a cio è stato introdotto la marmitta catalitica che insieme agli additivi dovrebbe ridurre questa sostanza,

per la salute il benzene è causa oltre al cangro dei polmoni " al pari delle sigarette dove nella combustione del tabacco si produce sia particolato e soprattutto benzene ... e un diesel e benzina :shock: :shock: "
è una delle cause maggiori sul sistema emopoietico (cioè sul sangue)" eucemia"

-- a questo punto meglio la bicicletta sicuramente non inquina "al massimo puzziomo di piu di sudore :D :D "

le uniche alternative valide sono le auto a metano e quelle ad idroceno dove i residui di combustione è vapore acqueo.

-- altra considerazione che non vuol essere una giustificazione è che noi ci stiamo ponendo e pagando il problema, ma la cina e gli stassi stati uniti per non parlare anche dei paesi dell'est se ne fregano in pratica noi siamo poche centinaia di inquinatori loro sono milioni.

-- viene anche da chiedersi allora qual'è la soluzione, difficile da scegliere e da attuare qualsiasi soluzione. troppi interessi in ballo.
l'unica piu attuabile anzi sicuramente inparziele è che la nostra terra provveda da sola.

-- 10 minuti di terromoti
-- 1 anno di pestilenza
-- una terza guerra mondiale

-- cosi da nove miglioni ne resta qualche centinaia, e ricominciamo d'accapo

PIU OTTIMISTICO DI COSI

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

;) ;)

e allora? quali sono i dati, siamo all'euro 5 quasi 6 non credo ci sia un problema benzene..... mentre pm10 o 5 o altro sì....
 
Gunsite ha scritto:
miki15 ha scritto:
vi sono molti che dicono eo sono convinti che le auto a benzina sono meno inquinanti, tutto cio non è vero, anzi forse ancora piu pericolisi sulla salute, dovuto dal benzene che è il residuo diella combustione, dove il 95% dell'inquinamento da benzene è propio dovuto dalle auto.
a cio è stato introdotto la marmitta catalitica che insieme agli additivi dovrebbe ridurre questa sostanza,

per la salute il benzene è causa oltre al cangro dei polmoni " al pari delle sigarette dove nella combustione del tabacco si produce sia particolato e soprattutto benzene ... e un diesel e benzina :shock: :shock: "
è una delle cause maggiori sul sistema emopoietico (cioè sul sangue)" eucemia"

-- a questo punto meglio la bicicletta sicuramente non inquina "al massimo puzziomo di piu di sudore :D :D "

le uniche alternative valide sono le auto a metano e quelle ad idroceno dove i residui di combustione è vapore acqueo.

-- altra considerazione che non vuol essere una giustificazione è che noi ci stiamo ponendo e pagando il problema, ma la cina e gli stassi stati uniti per non parlare anche dei paesi dell'est se ne fregano in pratica noi siamo poche centinaia di inquinatori loro sono milioni.

-- viene anche da chiedersi allora qual'è la soluzione, difficile da scegliere e da attuare qualsiasi soluzione. troppi interessi in ballo.
l'unica piu attuabile anzi sicuramente inparziele è che la nostra terra provveda da sola.

-- 10 minuti di terromoti
-- 1 anno di pestilenza
-- una terza guerra mondiale

-- cosi da nove miglioni ne resta qualche centinaia, e ricominciamo d'accapo

PIU OTTIMISTICO DI COSI

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

;) ;)

e allora? quali sono i dati, siamo all'euro 5 quasi 6 non credo ci sia un problema benzene..... mentre pm10 o 5 o altro sì....
qui una tabella:
http://www.repubblica.it/motori/euro/index.html
 
PanzerClio ha scritto:
se il diesel costasse più della benzina sarebbero cavoli
acidi:in Italia dove quasi tutto si muove su gomma aumenterebbero i prezzi dei beni.

Allora abbassiamo la benzina, a 1? al litro. :lol:
 
e allora? quali sono i dati, siamo all'euro 5 quasi 6 non credo ci sia un problema benzene..... mentre pm10 o 5 o altro sì....

-- tutte stronzate per quel che riquarda la salute

come disse uno, in fisica nulla si distrugge ma si trasforma, il pm 10 non lo distruggi ma lo trasformi in pm 5 ancora piu pericoloso, cosi per il benzene ecc.

-- invece una gran figata per le case automobilistiche e di cosquenza anche lo stato che ha il suo rientro.

ti dicono butta la tua auto che inquina, non lo voui buttare non ti faccio circolare, cosi buttiamo la nostra auto che funzionava benissimo e ti prendi la nuova come dicono loro, la tua giustamente non vale nulla ti fanno un favore se te la demoliscono e fai unaltro lising o finanziamento. e magari quella nuova ti da anche dei problemi perche i nuovi dispositivi antinquinamento non funzionano bene cosi ti accolli anche i costi delle riparazioni, ricerca per le case d'auto cosi la paghiamo noi.
-- alla fine dici vabbe è cosi non si puo fare a meno eo non hai alternative facciamo anche questo sacrificio.
quando ormai è tutto sitemato hai finito di pagare il lising circa 3- 4 anni

TOC TOC tornano alla carica

guardate quello che abbia fatto fin'ora non è sufficente inquiniamo ancora bisogna ridurre.
QUINDI: una nuova euro
quella che hai ora non va piu bene la devi sostituire se non lo fai non ti faccio circolare,
cosi ti ritrovi un'altra auto nuova di tre anni magari ha 30mila km appena hai finito di pagarla la devi buttare.
cosi vabbe non si puo fare a meno rifai un nuovo finanziamento, ed hai una nuova auto a norma. dopo altri 3 anni

TOC TOC tornano alla carica

e ricomincia la storia ora stiamo arrivando all'euro 6

MA :

TOC TOC

la storia continua


;) ;)
 
Gunsite ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Gunsite ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ripeto, e andare a benzina no? :rolleyes:
quali sono i vantaggi di questo beneamato diesel? i costi? beh questione solo politica (che poi costano di più all'acquisto)

Il diesel ha un rendimento milgliore, consuma meno e dura di più. Almeno finchè si parla di diesel "normali" e non dopati per tirarci fuori 100 cv/litro....

che sia normale un 1,3 da 100 cavalli ho dei dubbi, per la durata l'ho già detto in passato un conoscente negli Usa con una 75 2,5Busso ha fatto 650.000 miglia e ha ceduto perchè l'ha fatto "tunnizzare" a un meccanico americano....... :shock:
consuma meno? beh si ma se il gasolio costasse come in Usa cioè più della benzina? poi sulle piccole da città ti risparmi rogne e manutenzioni, e poi costa di più all'acquisto...

personalmente pur facendo 25.000 con 2 auto, giro diesel.....per la coppia, che trovo irrinunciabile,
;) senza pretendere di avere ragione ;)
ma per me l' elasticita' e' fondamentale.....

Ciaol

questo è il rave errore fatto da molti, si parla di coppia del diesel, ma che coppia? è la coppia del tuo mica del diesel, ve li ricordate i diesel senza turbina? io si :cry: una pena.... paragoaneli ai 1,4 tsi o turbenzina.... opure a un benzina 2,5.....

Ma oggi i diesel sono tutti turbo e con coppie, nel caso dei 2000 cc, intorno a 350, a partire da 1700/2000 giri, in un benza non turbo te li scordi.
Con questo, non sto dicendo che il D e' meglio del B, dico solo che nello stesso modello prendero' sempre il D, anche se devo ammettere che con l' ultimo acquisto ci avevo pensato. Ma poi a chi rivendi.....?
Concludo, mentre il turbo D lo fanno tutti il turbo B.....si conta sulla dita di una mano.
Ciao
 
mi sa che si sta andando un po troppo off topic

quardatevi questa:
http://www.youtube.com/watch?v=0wzVj44kWFM&feature=related

;) ;)
 
Back
Alto