<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti 2021 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti 2021

Quando “Iceman” si scioglie........

️ Kimi ′′ Alfa Romeo Racing ORLEN è più di una squadra per me, è come una seconda famiglia. L ' atmosfera unica di questa squadra mi dà quella motivazione extra per continuare quella che sarà la mia 19esima stagione nello sport. ′′

Fonte Facebook.
 
Ottima notizia.

Piccolo OT,non so se sia già stato postato in altri topic.


Se ti riferisci al filmato che hai postato si, già pubblicato nel Topic "Giulia e Stelvio Quadrifoglio MY 2020" e anche in un argomento della F.1.

Il rinnovo del contratto F.1 dei due piloti è stato citato anche nel topic del GP di Imola in quanto notizia "d'attualità".
 
Situazione al 31/10/2020.

- Mercedes: Hamilton-Bottas (Hamilton deve ancora firmare)
- Red Bull: Verstappen-Albon? Perez? Hulkenberg?
- Ferrari: Leclerc-Sainz
- RP-Aston: Stroll-Vettel
- Renault: Alonso-Ocon
- Mc Laren: Ricciardo-Norris
- Alpha Tauri: Gasly?-Kvyat?Tsunoda?
- Alfa Romeo: Raikkonen-Giovinazzi
- Haas: Mazepin?- Schumacher?
- Williams: Russel-Latifi (confermati a Imola).

Solo 7 squadre su 10 hanno quindi i ranghi già completi.
 
Ultima modifica:
Comunque le dichiarazioni di Hamilton non mi sembrano quelle di uno che vuole lasciare perchè non ha più stimoli o considera giusto terminare qui la sua carriera, mi sembrano più quelle di uno che vuole continuare ma a certe condizioni , mi sanno quindi tanto di un messaggio a chi dovere per raggiungere un accordo.
 
Se fossi in MB, farei tornare Rosberg e ci guadagnerei tantissimo a livello squadra.
Hamilton che se ne andasse, che sò, in Renault o anno sabbatico: personaggio così tanto ultrafortunato quanto assurdo...
 
Comunque le dichiarazioni di Hamilton non mi sembrano quelle di uno che vuole lasciare perchè non ha più stimoli o considera giusto terminare qui la sua carriera, mi sembrano più quelle di uno che vuole continuare ma a certe condizioni , mi sanno quindi tanto di un messaggio a chi dovere per raggiungere un accordo.
Credo anch'io.
Forse la trattativa s'è fatta dura e qualcuno vorrebbe (c'è la crisi, il covid, piove etc ... presente quando chiedete un aumento?) risparmiare.
Visto che poi già si parla di mettere freno agli ingaggi dei piloti con un uleriore "cap" vorrà monetizzare subito.
 
Credo anch'io.
Forse la trattativa s'è fatta dura e qualcuno vorrebbe (c'è la crisi, il covid, piove etc ... presente quando chiedete un aumento?) risparmiare.
Visto che poi già si parla di mettere freno agli ingaggi dei piloti con un uleriore "cap" vorrà monetizzare subito.

credo anche io che sia cosi, anche perchè altri motivi tranne quello economico non li vedo per cui Hamilton non raggiunga un accordo, hanno anche confermato Bottas che sicuramente è uno che da tranquillità al pilota Inglese invece di mettere un giovane in stile Leclerc che avrebbe potuto mettergli pressione
 
Se fossi in MB, farei tornare Rosberg e ci guadagnerei tantissimo a livello squadra.
Hamilton che se ne andasse, che sò, in Renault o anno sabbatico: personaggio così tanto ultrafortunato quanto assurdo...

non capisco dove la squadra dovrebbe guadagnare a livello di team rispetto ad ora visto che mi sembra un team sotto tutti i punti di vista perfetto, molto di più di quando avevano la coppia Hamilton- Rosberg che si poteva permettere quello che facevano perchè non avevano in pratica avversari.
 
Se fossi in MB, farei tornare Rosberg e ci guadagnerei tantissimo a livello squadra.
Hamilton che se ne andasse, che sò, in Renault o anno sabbatico: personaggio così tanto ultrafortunato quanto assurdo...

Non sono affatto d'accordo. Hamilton ormai è diventato una macchina da guerra. Trovarne come lui oggi.
Secondo me, fra le "vecchie leve" è il migliore.
 
Non sono affatto d'accordo. Hamilton ormai è diventato una macchina da guerra. Trovarne come lui oggi.
Secondo me, fra le "vecchie leve" è il migliore.

Oggi è il migliore perché si trova a lavorare nella condizione migliore.
Nel 2016 (mica così tanto tempo fa) era stato messo in crisi perché pensava che la squadra non fosse tutta con lui.
Sono tutti un po' "ombrosi" come i purosangue, questi campioni.
Sono quattro anni (a parte inizio '18) che nessuno riesce veramente a fargli pressione e quindi corre in scioltezza e rischiare in sicurezza.

Sabato ad esempio era particolarmente seccato.
 
Back
Alto