gbortolo
0
Credo puntino ad avere il tedesco in casa per un paio d'anni, favorendo la sua crescita e sperando in un nuovo Leclerc.
L'accelerazione nel ricambio penso sia dovuta proprio alla transizione del '21 ed arrivare pronti nel '22.
La scelta Haas dovrebbe essere quella di avere piloti giovani ma paganti e dall'altro avere più budget per pagare gli sviluppi della vettura, attualmente al lumicino.
L'accelerazione nel ricambio penso sia dovuta proprio alla transizione del '21 ed arrivare pronti nel '22.
La scelta Haas dovrebbe essere quella di avere piloti giovani ma paganti e dall'altro avere più budget per pagare gli sviluppi della vettura, attualmente al lumicino.