<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti 2021 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti 2021

Credo puntino ad avere il tedesco in casa per un paio d'anni, favorendo la sua crescita e sperando in un nuovo Leclerc.
L'accelerazione nel ricambio penso sia dovuta proprio alla transizione del '21 ed arrivare pronti nel '22.

La scelta Haas dovrebbe essere quella di avere piloti giovani ma paganti e dall'altro avere più budget per pagare gli sviluppi della vettura, attualmente al lumicino.
 
Ancora la coppia Mazepin-Schumacher alla Haas non è ufficialmente confermata, ma al 90% saranno loro i nuovi piloti della scuderia americana.
Mazepin dovrebbe essere sicuro al 100%, anche perchè porterà una barca di soldi..............

Raikkonen ieri in conferenza stampa:
"Ancora nessuna decisione sul mio futuro. Ci sono alcune chiacchiere. Vedremo cosa succede."
 
Situazione al 23/10/20.

- Mercedes: Hamilton - Bottas
- Red Bull: Verstappen-Albon? Gasly? Perez?
- Ferrari: Leclerc-Sainz
- RP-Aston: Stroll-Vettel
- Renault: Alonso-Ocon? Gasly?
- Mc Laren: Ricciardo-Norris
- Alpha Tauri: Gasly?-Kvyat?Tsunoda?
- Alfa Romeo: Raikkonen 95%-Giovinazzi 95%
- Haas: Mazepin?- Schumacher?
- Williams: Russel? Perez?-Latifi?
 
viste anche le ultime vicende di marcato si torna al discorso che facevamo l'altro giorno, ormai a parte rari casi, se non si ha anche un gran budget in F1 non ci si arriva o non ci si rimane, il talento da solo soprattutto se si tratta di giovani non è spesso sufficiente, in parte è stato sempre cosi ma ora con la crisi economica tanti team hanno necessità di piloti che 'sponsorizzati'
 
viste anche le ultime vicende di marcato si torna al discorso che facevamo l'altro giorno, ormai a parte rari casi, se non si ha anche un gran budget in F1 non ci si arriva o non ci si rimane, il talento da solo soprattutto se si tratta di giovani non è spesso sufficiente, in parte è stato sempre cosi ma ora con la crisi economica tanti team hanno necessità di piloti che 'sponsorizzati'

Si, sicuramente le piccole squadre devono prendere, oggi, almeno 1 pilota pagante, quanto meno fino a quando ci sarà il Covid. la pandemia sta rivoluzionando squadre che sembravano già definite.
Ovviamente parliamo di squadre non di primo piano.
 
George Russel non è più un pilota Mercedes.

https://www.formulapassion.it/motor...ell-williams-mercedes-wolff-perez-526904.html
George-Russell-Williams-Eifel-GP.jpg
 
George Russel non è più un pilota Mercedes.
Direi che Mercedes non intende sborsare troppo per far correre ol ragazzo in casa Williams: mi spiego, MB non porta cash diretto nelle casse Willimas ma comunque un probabile bello sconto nella fornitura.

La nuova proprietà se ha trovato un pilota (Perez?) che porta lo sconto MB + un sostanzioso Y, Russel è a piedi.

Direi che al momento i programmi Junior di RB e MB fanno decisamente acqua mentre ha preso quota l'Academy Ferrari che sino ad un paio d'anni fa appariva molto più appannata delle altre due.

Da notare che Verstappen NON è un prodotto del programma giovani RB ma strappato in estremis alla Mercedes ...
 
Gasly confermato in AlphaTauri per il prossimo anno.
Una casella si è stabilizzata.
A questo punto bisogna vedere il destino di Albon che o scende in Tauri e non entra Tsunoda in F1 oppure resta a piedi.
Dopo la prestazione di domenica scorsa propendo per la seconda.

Per dire che dubito resti in Red Bull con prestazioni simili.
 
Gasly confermato in AlphaTauri per il prossimo anno.
Una casella si è stabilizzata.
A questo punto bisogna vedere il destino di Albon che o scende in Tauri e non entra Tsunoda in F1 oppure resta a piedi.
Dopo la prestazione di domenica scorsa propendo per la seconda.

Per dire che dubito resti in Red Bull con prestazioni simili.

Gasly in alpha trova la sua dimensione dove rendere al meglio, scelta quindi per me piu che giusta che gli permette credo di crescere ancora e aprirsi per il futuro a nuovi team.
Mi spiace per Albon ma a parte le comprensibili difficoltà a misurarsi con Verstappen temo manchi proprio di talento, io credo che a breve si avrà anche notizia in merito al secondo pilota in RedBull e tutto mi porta a pensare che la scelta sarà conservativa, pilota d'esperienza che porta punti al team e che si mette alle spalle di Veratappen, Hulkenberg in primis.
 
Gasly confermato in AlphaTauri per il prossimo anno.
Una casella si è stabilizzata.
A questo punto bisogna vedere il destino di Albon che o scende in Tauri e non entra Tsunoda in F1 oppure resta a piedi.
Dopo la prestazione di domenica scorsa propendo per la seconda.

Per dire che dubito resti in Red Bull con prestazioni simili.

Meno male, Gasly è un pilota che mi sta piacendo in questi ultimi tempi. Del resto in GP2 andava come Giovinazzi. Io credo che si siano meritati entrambi la conferma (per Giovi dovrebbe mancare solo l’annuncio).
 
Ufficiale: Raikkonen e Giovinazzi confermati! E continua il sodalizio Sauber-Alfa anche per il futuro.

https://www.formulapassion.it/motor...-e-giovinazzi-2021-vasseur-sauber-528257.html

giocano sulla continuità , sull'esperienza di Raikkonen ed il ritorno d'immagine che lui porta al team, mentre per quanto riguarda l'italiano comunque è in crescita e oltretutto è uno che economicamente ha basi solide.
A questo punto credo che a breve ci sarà anche l'annuncio della Haas.
 
notizia ufficiale anche dalla Williams, confermati Russell e Latifi anche per il 2021, a questo punto per Perez le porte della F1 forse si stanno per chiudere
 
Back
Alto