<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti 2021 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti 2021

Benissimo, il nuovo che avanza (e avanza in fretta).

A me piacciono tutti e tre anche se tra loro il mio preferito a livello di talento puro è Callum Ilott (seguo spesso anche le gare di contorno delle monoposto e anche delle Porsche) ma anche Schwartzman è un buon talento.

Schumacher, che secondo me partiva un po' più "da lontano", bisogna dire che è davvero molto molto migliorato in questi ultimi 2 anni, sta facendo bene il suo lavoro e sembra uno con una bella testa (oltre che un bel piede) in grado di "resistere" al cognome pesantissimo che porta.

Sono davvero felice di sapere che tutti e tre sono "promessi" alla F1 (sperando che ci arrivino davvero), magari abbiamo la fortuna di vedere un altro bel ricambio anziani-giovani ma con tre talenti della FDA!

Il programma FDA comunque non si discute, credo sia il migliore per i giovani. Ha sfornato lo sfortunatissimo Bianchi, Perez, poi Leclerc e ora questo "trio".

Anche Stroll ci è passato ma, dopo meno di un anno il rapporto è cessato (non ricordo se per volontà di Ferrari o di Stroll), sono rimasto male invece per Fuoco (di più perchè era un vero talento!) e Marciello che purtroppo non sono riusciti a emergere.
 
Vasseur ha fatto sapere di recente (fine settembre) che Raikkonen (41 anni il 17 ottobre) rimane la prima scelta per il team Alfa-Sauber 2021, e che dipende solo da lui il rinnovo per un altro anno, ma il finnico non ha ancora "sciolto la riserva", insomma al momento risulta che non abbia ancora ufficialmente deciso, ma si fanno sempre più insistenti le voci che indicano in Raikkonen-Schumacher la coppia Alfa Romeo racing 2021. L'annuncio potrebbe arrivare al Nurburgring.

Foto motorbox.com
691757-16x9-lg.jpg
 
Vasseur ha fatto sapere di recente (fine settembre) che Raikkonen rimane la prima scelta per il team Alfa-Sauber 2021, e che dipende solo da lui il rinnovo per un altro anno, ma il finnico non ha ancora "sciolto la riserva", insomma al momento risulta che non abbia ancora ufficialmente deciso, ma si fanno sempre più insistenti le voci che indicano in Raikkonen-Schumacher la coppia Alfa Romeo racing 2021. L'annuncio potrebbe arrivare al Nurburgring.

Foto motorbox.com
691757-16x9-lg.jpg

Quindi non più in coppia con Giovinazzi che a se fosse reale questo scenario andrebbe in Haas?
 
Quindi non più in coppia con Giovinazzi che a se fosse reale questo scenario andrebbe in Haas?

Il problema è che in Haas Perez dovrebbe prendere il posto di Grosjean (ma si parla anche di Red Bull per lui), e credo che Magnussen abbia un contratto di ferro. Come sappiamo poi Giovi non è simpaticissimo a Steiner.
E' una matassa che entro ottobre verrà sicuramente sbrogliata.
 
Riporto le ultime novità, scritte anche sul topic del GP di Germania.

9/10/20 - Nurburgring.
Vasseur e Steiner, ovviamente "braccati" dalla cronista di Sky per strappare loro i nomi dei piloti 2021, i due sono stati molto "abbottonati", dicendo che uno dei piloti della Driver Academy Ferrari dovrebbe essere con loro, ma ci sono tanti altri piloti "in gioco" per i 4 posti disponibili.

Il più sicuro del posto è sicuramente Kimi Raikkonen, che ha un'opzione a suo favore e deve solo sciogliere la riserva. Steiner ha detto che non ha alcuna fretta di scegliere, e quindi non ha dato una data per la comunicazione della squadra piloti 2021, mentre Vasseur ha detto: "Comunicheremo i nostri piloti alla prossima gara o al massimo entro ottobre".
 
Situazione al 9/10/20.

- Mercedes: Hamilton - Bottas
- Red Bull: Verstappen-Albon? Gasly?
- Ferrari: Leclerc-Sainz
- RP-Aston: Stroll-Vettel
- Renault: Alonso-Ocon
- Mc Laren: Ricciardo-Norris
- Alpha Tauri: Gasly?-Kvyat?Tsunoda?
- Alfa Romeo: Raikkonen 95%-Giovinazzi 50% - Schumacher 50%
- Haas: Perez 90%-Schumacher 50% - Magnussen 50%
- Williams: Russel?Perez?-Latifi
 
Ultima modifica:

sicuramente il fatto che per il 2022 in mercedes non abbiano un pilota potrebbe essere un punto favorevole ad un terzo pilota, però io credo che per uno giovane è importante stare in pista e girare, anche perchè ormai il terzo pilota non fa quasi più nulla (non è il Badoer dei primi anni 2000 che in un anno faceva 2 volte il giro del mondo nei test) oltretutto essere a disposizione fermo ai box e dover entrare per un eventuale GP come fa ora Hulkenberg potrebbe invece essere anche una mossa controproducente nel caso in cui in quel Gp non vanno bene le cose, e può capitare
 
Anche Magnussen quindi sarebbe fuori dalla F.1, come il compagno Grosjean. A questo punto è probabile che a fare compagnia a Mazepin (pilota a quanto pare "pagante") possa arrivare Mick Schumacher (con possibile intervento economico Ferrari, magari con sconto sui motori...), con Giovinazzi in rinnovo Alfa Romeo. Vedremo.........
 
Mazepin si porta dietro un voluminoso portafoglio, comprensibile quindi dal punto di vista economico la scelta del team, dal punto di vista sportivo mi sembra che andare su di una coppia Shumacher - Mazepin sia un grande azzardo perchè hai 2 piloti senza esperienza in più il pilota Russo non mi sembra poi fortissimo mentre il pilota tedesco ha sempre faticato nel primo anno in una nuova categoria, insomma per il team Statunitense il 2021 potrebbe essere un anno di apprendistato
 
Back
Alto