<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti 2021 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti 2021

Questa la situazione al 27/9/2020. In neretto i cambi di casacca e le squadre con i 2 piloti già "accasati" ufficialmente.

- Mercedes: Hamilton - Bottas
- Red Bull: Verstappen-Albon? Gasly?
- Ferrari: Leclerc-Sainz
- RP-Aston: Stroll-Vettel
- Renault: Alonso-Ocon
- Mc Laren: Ricciardo-Norris
- Alpha Tauri: Gasly?-Kvyat?
- Alfa Romeo: Raikkonen?-Giovinazzi?Schumacher?
- Haas: Perez-Schumacher? Magnussen?
- Williams: Russel-Latifi
 
Secondo Sky, Giovinazzi ha rinnovato il contratto con l'Alfa Romeo-Sauber per il 2021, quindi, con un Kimi che dovrebbe annunciare il rinnovo la prossima settimana, Schumi Jr. dovrebbe andare alla Haas.

Probabilmente in sky hanno fonti attendibili e quindi occorre dare credito a questa indiscrezione, probabilmente è la soluzione ottimale perché così Giovinazzi resta in F1 e Shumy Junior ha la possibilità di cominciare la carriera in F1 probabilmente da vincitore della F2 visto la vittoria anche a Sochi, certo non mi aspetto che sia Alfa che Haas il prossimo anno permettano ai piloti di raggiungere risultati importanti però è sempre un trampolino verso il futuri, certo è che per l'italiano sarà l'ultima chiamata temo
 
Mick viene dato ormai al 99% in Haas per il 2021 accanto a Perez, per il quale dovrebbe mancare solo la firma.
 
Con un Giovinazzi mal visto in Haas probabilmente han preferito portarci Mick.
Perez potrebbe essere comunque un buon riferimento, anche se non nutro grande fiducia nella squadra americana.
Il cambio d'aria sostituendo i piloti però potrebbe forse dare nuova linfa ad una compagine ormai un po' sfocata.
 
Con un Giovinazzi mal visto in Haas probabilmente han preferito portarci Mick.
Perez potrebbe essere comunque un buon riferimento, anche se non nutro grande fiducia nella squadra americana.
Il cambio d'aria sostituendo i piloti però potrebbe forse dare nuova linfa ad una compagine ormai un po' sfocata.

credo anche io che la scelta di portare Mick Shumy in Haas aiuti a preservare il posto di Giovinazzi in Alfa , e sono d'accordo che per il 2021 il team statunitense arrancherà come in questa stagione comunque nulla vieta anche che con una vettura non competitiva si possa dimostrare di avere talento e capacità .
 
Beh, oggi per esempio ha fatto una gara eccellente per la macchina che guida. E' arrivato 11°, ed è un ottimo risultato.

Ma non capisco però cosi quale sia il percorso dei piloti dell'Academy della Ferrari, ma anche degli altri team. Hai un gruppo di giovani che se li hai fatti entrare in teoria vuol dire che ne hai intravisto il talento, quando uno di questi è pronto lo fai salire nel massimo campionato, hai a disposizione 2 team minori dove piazzarli, però non è che in questi team un pilota che viene dell'academy ci può stare per anni, fa le sue 2 o 3 stagioni (giustamente perchè del tempo occorre darglielo) ma poi o sale in Ferrari o si cerca un altro team altrimenti cosi si blocca la crescita degli altri piloti dell'academy. Giovinazzi il prossimo anno avrà fatto 3 stagioni complete in Alfa, non è stato promosso in Ferrari e si è scelto Sainz, non gli resta quindi di dare il massimo e uscire dal percorso di crescita del team di maranello cercando un altra scuderia a cui interessi e credo che può puntare a questo se fa un 2021 alla grande , se continua come in queste stagioni non credo che ci siano team interessati a lui
 
comunque nulla vieta anche che con una vettura non competitiva si possa dimostrare di avere talento e capacità
Russel docet?

Ma non capisco però cosi quale sia il percorso dei piloti dell'Academy della Ferrari, ma anche degli altri team
Infatti è un pasticcio: RB li brucia ed è andato a ripescare in soffitta, MB è bloccata con Hamilton e Bottas; RP è un portone chiuso e Williams quasi. Ferrari è forse quella messa meglio, l'unica che finora sta raccogliendo frutti con Leclerc.
Occhio che Verstappen non è di scuola RB perché l'han soffiato a MB quando era in F3 promettendogli il debutto in F! a 17 anni.
 
Russel docet?


Infatti è un pasticcio: RB li brucia ed è andato a ripescare in soffitta, MB è bloccata con Hamilton e Bottas; RP è un portone chiuso e Williams quasi. Ferrari è forse quella messa meglio, l'unica che finora sta raccogliendo frutti con Leclerc.
Occhio che Verstappen non è di scuola RB perché l'han soffiato a MB quando era in F3 promettendogli il debutto in F! a 17 anni.


hai colto il segno di quello che volevo dire io , Russel sta dimostrando , con una vettura non competitiva (migliorata ma la Williams è sempre da ultime 2 posizioni dello schieramento ) di poter ambire ad un sedile più importante, però sta bloccato li , la RedBull brucia piloti come se niente fosse, effettivamente fino ad ora la Ferrari sta gestendo meglio la sua academy avendo pescato il suo pilota di punta proprio dal sui vivaio, poi ha fatto salire Giovinazzi e per il prossimo anno quindi Mick Shumy, però proprio con il pilota italiano credo che al termine della prossima stagione deve prendere una decisione definitiva, tranne che non resti in Alfa e una volta andato via Raikkonen gli affianca un altro dell'academy,ma è quello che serve al team?
 
credo che al termine della prossima stagione deve prendere una decisione definitiva, tranne che non resti in Alfa e una volta andato via Raikkonen gli affianca un altro dell'academy,ma è quello che serve al team?
Se Vasseur lo tiene vuol dire che si fida.
Quest'anno mi pare stia viaggiando mediamente come Kimi.
Quindi in effetti nel 2021 potrebbe fare da esperto all'interno del junior team. Poi magari ci fanno arrivare Mick e liberano Haas dall'impegno nel caso di altri colpi di testa degli americani.
 
intanto come riportato in altro topic Mick Shumy farà la FP1 con l'Alfa al Nurburgring, questo secondo me rimescola un poco le carte nel senso che credo che una prova del genere la si fa fare se si ha interesse in un pilota e si vuole vedere come affronta una prova ufficiale che è altra cosa rispetto ai test che si fanno fare a Rokies.
 
Le ultime indiscrezioni dicono Mick alla Haas (anche perchè Grosjean non è più gradito al team e sta cercando "casa") e team Alfa confermato.
 
I 3 rampanti pilotini della FDA, tutti in "odore" di F.1, stanno girando a Fiorano con la SF71H del 2018.

https://www.formulapassion.it/motor...o-sf71h-fda-mick-schumacher-ilott-522008.html
Robert-Shwartzman-RUS-test-Ferrari-SF71H-Fiorano-3.jpg

Callum-Ilott-GBR-Mick-Schumacher-GER-Robert-Shwartzman-RUS-Ferrari-Driver-Academy-Fiorano.jpg
 
Back
Alto