<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 2023 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

F.1 2023

La Mercedes W14 dovrebbe essere esternamente molto simile a quella del 2022. Pertanto manterrà l'originale forma esterna con pance "basse". Ma cambierà notevolmente nella parte "nascosta", con un fondo molto diverso.

Mercedes W14: pance strette ma affinate - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
[OT]
certo che leggere il blog di FP mette tristezza riguardo il genere umano.
[/OT]

vuol dire siano certi di aver cannato fondo e sospensioni.
Io temo anche un problema di rigidità del telaio, il fondo durante il campionato lo rifai almeno due volte ... c'era qualcosa che andava rifatto veramente da capo. Se no non si spiega.
 
[OT]
certo che leggere il blog di FP mette tristezza riguardo il genere umano.
[/OT]

vuol dire siano certi di aver cannato fondo e sospensioni.
Io temo anche un problema di rigidità del telaio, il fondo durante il campionato lo rifai almeno due volte ... c'era qualcosa che andava rifatto veramente da capo. Se no non si spiega.

Ma se l'anno scorso a fine campionato aveva praticamente raggiunto la Ferrari e sfiorato la Red Bull, nel 2023 allora cosa farà? Vincerà di nuovo a mano basse? Bah, staremo a vedere........
 
Il fatto che la Mercedes fondamentalmente prosegua con la vettura 2022 secondo me fa capire che si è andata realizzando la prima delle ipotesi che lo scorso anno dopo i primi GP loro avevano teorizzato, ovvero che risolto il problema porpoising la vettura tirava fuori il potenziale che aveva, che non era scontato e per questo loro avevano già pronto il piano B che consisteva nel fare una nuova vettura abbandonando alcune soluzioni che avevano inserito proprio nella vettura 2022.
Che poi la Mercedes torni di nuovo a dominare secondo me non è detto, credo che la RedBull mediamente abbia sempre un vantaggio su Ferrari e Mercedes, non eccessivo ma credo che lo abbiano.
 
Riporto il calendario definitivo 2023 con 24 gare. Si comincia tra meno di 2 mesi (e a marzo ci sono già 2 GP e mezzo!).......
Tra marzo e aprile 5 gare. Un buon inizio. Las Vegas sarà il 16-18 novembre.

Calendario Mondiale F1 2023

Data Gran Premio Circuito

3-5 marzo Bahrain Sakhir
17-19 marzo Arabia Saudita Gedda
30 marzo-2 aprile Australia Melbourne
14-16 aprile Da assegnare Da assegnare
28-30 aprile Azerbaijan* Baku
5-7 maggio Miami Miami
19-21 maggio Emilia Romagna Imola
26-28 maggio Monaco Monte Carlo
2-4 giugno Spagna Montmeló
16-18 giugno Canada Montréal
30 giugno-2 luglio Austria* Spielberg
7-9 luglio Gran Bretagna Silverstone
21-23 luglio Ungheria Mogyoród
28-30 luglio Belgio* Spa-Francorchamps
25-27 agosto Olanda Zandvoort
1-3 settembre Italia Monza
15-17 settembre Singapore Marina Bay
22-24 settembre Giappone Suzuka
6-8 ottobre Qatar* Lusail
20-22 ottobre Stati Uniti* Austin
27-29 ottobre Città del Messico Città del Messico
3-5 novembre San Paolo* Interlagos
16-18 novembre Las Vegas Las Vegas
24-26 novembre Abu Dhabi Yas Marina
 
La Williams intanto ha ufficializzato James Vowles come TP del team . Nasce prima in Brawn per poi passare in Mercedes dove ha rivestito diversi ruoli per ultimo quello di responsabile delle strategie, sicuramente risorsa di valore che potrà aiutare il team inglese nella crescita ed immagino anche permettere un legame con il team tedesco .
 
Queste le date dei test F.1 pre-campionato.

Sessione unica: 23-25 febbraio, Sakhir (Bahrain).

A tempo debito apriremo il relativo topic. Manca ormai poco più di 1 mese.
 
La Williams intanto ha ufficializzato James Vowles come TP del team . Nasce prima in Brawn per poi passare in Mercedes dove ha rivestito diversi ruoli per ultimo quello di responsabile delle strategie, sicuramente risorsa di valore che potrà aiutare il team inglese nella crescita ed immagino anche permettere un legame con il team tedesco .
però, bel colpo.
Non è il primo travaso da MB a Williams; il primo era andato particolarmente male, con Lowe che, si mormora, abbia disgregato l'ufficio tecnico.
 
però, bel colpo.
Non è il primo travaso da MB a Williams; il primo era andato particolarmente male, con Lowe che, si mormora, abbia disgregato l'ufficio tecnico.

Credo che sia comunque un buon segno per il futuro Williams che nelle ultime settimane sembrava un poco vacillare.
Già ieri Wolff e Volwes hanno dichiarato che seppur resta il legame nella fornitura la Williams non sarà un team B della Mercedes e avrà una sua totale indipendenza da questa.
 
Anche per il 2023 annullato il Gp di Cina, e non verrà sostituito, in pratica dal Gp di Australia il 2 aprile al successivo in Azerbaijan il 30 ci sarà quasi un mese di stop
 
Back
Alto