<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 2023 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

F.1 2023

Cari signori, la stagione 2023 è già iniziata!

Alziamo il volume: Charles Leclerc sta girando a Fiorano con la F1-75 (2022) per testare le gomme Pirelli per il 2023. Valtteri Bottas ha già girato al Mugello e ovviamente altre scuderie gireranno su altre piste.

La scelta dei circuiti è stata effettuata sulla scorta della possibilità di "irrigazione artificiale", indispensabile per testare anche le gomme rain.

 
Come preannunciato, saranno 6 nel 2023 le gare "sprint". ecco dove:

Formula 1 - Le Sprint raddoppiano, saranno 6 nel 2023 - Quattroruote.it

<6 eventi nel 2023. Il circus della F.1 lavora senza sosta per l’organizzazione del campionato 2023 e oggi ha confermato che le Sprint Race del prossimo anno saranno il doppio rispetto alla stagione appena andata in archivio. I circuiti scelti per l’innovativo format sono accomunati da zone ad alta velocità e opportunità di sorpasso, ideali per creare grande azione quando il gruppo è compatto. Non sorprende, dunque, la scelta di depennare il circuito di Imola da questo format: l’esperimento del 2022 è stato un flop, ma considerando le difficoltà di sorpasso al Santerno c’era quasi da aspettarselo. Mentre il Red Bull Ring e Interlagos hanno già ospitato il format della Sprint, per la prima volta assisteremo alla mini-gara del sabato anche in Azerbaigian, in Qatar, in Belgio e negli USA.>
 
Come preannunciato, saranno 6 nel 2023 le gare "sprint". ecco dove:

Formula 1 - Le Sprint raddoppiano, saranno 6 nel 2023 - Quattroruote.it

<6 eventi nel 2023. Il circus della F.1 lavora senza sosta per l’organizzazione del campionato 2023 e oggi ha confermato che le Sprint Race del prossimo anno saranno il doppio rispetto alla stagione appena andata in archivio. I circuiti scelti per l’innovativo format sono accomunati da zone ad alta velocità e opportunità di sorpasso, ideali per creare grande azione quando il gruppo è compatto. Non sorprende, dunque, la scelta di depennare il circuito di Imola da questo format: l’esperimento del 2022 è stato un flop, ma considerando le difficoltà di sorpasso al Santerno c’era quasi da aspettarselo. Mentre il Red Bull Ring e Interlagos hanno già ospitato il format della Sprint, per la prima volta assisteremo alla mini-gara del sabato anche in Azerbaigian, in Qatar, in Belgio e negli USA.>

per la sprint race mi sembra più che corretto preferire circuiti dove è possibile sorpassare e che con questo valorizzano il formato, prendiamo Spa, avere li 3 eventi agonistici nel week end di gara mi sembra una buona cosa.
 
A me questi week-end con 2 gare come F.1 non mi attirano molto, ma tant'è, pazienza.

personalmente da spettatore in pista posso anche capirli, con i prezzi che ha ora la F1 il venerdi spenderli per vedere solo le libere è eccessivo, mentre con le qualifiche ha giù più senso, ma per me lo ha ancora di più il sabato dove con le qualifiche vedi veramente poco, almeno cosi vedi un poco di giri di gara.
 
Russell: "L'anno prossimo voglio lottare per il titolo".

Russell: "Stiamo spingendo, nel 2023 voglio lottare per vincere" - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
russell-vittoria-brasile.jpg
 
Gasly impressionato dall'Alpine F.1 (con la quale ha testato pe Pirelli 2023): "Ora capisco perchè hanno ottenuto il 4° posto nel costruttori....."

Gasly: "Ora capisco perché Alpine è arrivata quarta" - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)

Mi sono sentito a mio agio sulla macchina molto rapidamente, ora capisco perché hanno ottenuto il quarto posto nei costruttori. Penso che la vettura fosse addirittura migliore rispetto a quella che pensavo. Finora, da quello che ho visto, c’è una grande esperienza in questa squadra, dagli ingegneri all’ufficio tecnico, ma anche all’interno del garage. Non ho ancora visto tutto, ma sono rimasto molto colpito dal loro modo di affrontare i test: non è mai facile quando arriva qualcuno di nuovo, ma mi hanno accolto nel miglior modo possibile, e finora ci sono solo segnali positivi. Questo mi fa ben sperare per il futuro“, ha commentato il francese in Giappone. “Sono nella fase di transizione tra AlphaTauri e Alpine. Ovviamente, dal punto di vista sportivo, sono completamente concentrato sul prossimo anno. Ho ancora un paio di impegni con AlphaTauri, ma presto inizierò a lavorare con i ragazzi per la prossima stagione“.

 
Vasseur sarà il TP Ferrari, lo “spoiler” è della Sauber/Alfa, che di fatto lo ha già “salutato”……
 
La Ferrari presenterà la monoposto 2023 nel giorno di S.Valentino, ovvero il 14 febbraio.

Sarà una Ferrari da amare? Speriamo di sì!
 
Back
Alto