<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 2023 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

F.1 2023

Gli auguri di Charles e Carlos su Twitter.

Ferrari, auguri da Leclerc e Sainz: "Torneremo più forti" - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
XPB_1171700_HiRes-1.jpg


https://twitter.com/i/status/1606666022374715393
 
Per Coulthard la Mercedes nel 2023 può lottare di nuovo per il titolo.

Coulthard: "Mercedes vicina al vertice nel 2023, ha già macchina vincente" - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
XPB_1170183_HiRes-1.jpg


“In linea di principio hanno già una macchina capace di vincere dei GP. Ne hanno vinta solo una, due con l’aggiunta della gara sprint, ma la macchina ha un bel potenziale e in teoria è una vettura vincente. Questo è innegabile. Penso che l’anno prossimo potremmo addirittura avere una battaglia a tre squadre, con Mercedes e Ferrari entrambe presenti. Sarebbe ovviamente fantastico. Questo dimostra anche che i nuovi regolamenti, introdotti nel 2022, funzionano bene”.
 
Intanto Grosjean ha fiducia nel 2023 della Ferrari, e apprezza il lavoro di Leclerc. Concordo in pieno con quanto ha detto.

Grosjean: "Ferrari protagonista nel 2023" - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
XPB_1178970_HiRes-1.jpg


Dopo le prime tre gare sarebbe stato da pazzi non pensare che la Ferrari sarebbe stata campione del mondo con Charles Leclerc“, queste le sue parole al podcast di Motorsport Magazine. “Invece ha conquistato il secondo posto e solo all’ultimo GP. Credo che la delusione di Charles sia dovuta a questo. Se George Russell fosse arrivato secondo in campionato, sarebbe stato un gran risultato, ma se sei in testa al campionato dopo tre gran premi, hai ben 46 punti di vantaggio su Max Verstappen e nonostante questo gli finisci dietro, fa male. Credo comunque che la Ferrari sarà forte nel 2023. Charles ha fatto davvero un ottimo lavoro: ha commesso qualche errore, è vero, ma quelli li fai quando cerchi di recuperare lo svantaggio. Se sei davanti e le cose ti vanno bene, è più facile non commettere errori. Sono quindi molto impressionato dal lavoro che ha svolto Charles e credo che la Ferrari imparerà da quest’anno, penso che nel 2023 sarà tra le protagoniste del Mondiale“.
 
La pagella 2022 dei Piloti:

Position Driver
1 Max Verstappen
2 Charles Leclerc
3 Lewis Hamilton
=3 George Russell
5 Lando Norris
6 Fernando Alonso
7 Carlos Sainz
8 Alex Albon
=8 Sebastian Vettel
=8 Sergio Perez

E dei team manager
POSITION DRIVER SCORE
1 Max Verstappen 207
2 Charles Leclerc 144
3 George Russell 127
4 Lewis Hamilton 100
5 Sergio Perez 91
6 Lando Norris 81
7 Carlos Sainz 68
8 Fernando Alonso 67
9 Valtteri Bottas 29
10 Sebastian Vettel 24


Direi che la top quattro è ben definita, male le "seconde guide" Ferrari e Red Bull.
 
Preoccupa la situazione della Williams , ad un mese dal inizio del attività oltre a non avere ancora CEO,Tp e direttore tecnico ha perso altri sponsor oltre a quelli che già aveva perso perché legati a Latifi, stranamente si legge che erano sponsor legati alla proprietà quindi si teme che il fondo proprietario abbia altri piani per il futuro
 
Preoccupa la situazione della Williams , ad un mese dal inizio del attività oltre a non avere ancora CEO,Tp e direttore tecnico ha perso altri sponsor oltre a quelli che già aveva perso perché legati a Latifi, stranamente si legge che erano sponsor legati alla proprietà quindi si teme che il fondo proprietario abbia altri piani per il futuro
Avevo letto, non ricordo dove, che la proprietà contasse sul cambio di regolamento per tornare a centro classifica, forse illusi dalle prestazioni [di Russell] dell'anno scorso. Dopo tutto mica sempre è Natale ed i podi regalati per una fortunosa prima fila e gara non disputata, capitano una volta per secolo [in una situazione simile KMAG avrebbe vinto in Brasile..].
Quindi se la sarebbero presa col DT, portato da Jost Capito e che avrebbe trovato l'anno scorso una squadra tecnicamente allo sbando.
 
E sarebbe la scelta più logica, visto che sinora probabilmente lo era "ombra", visto che Bin8 non poteva materialmente arrivare dappertutto.

Non solo guadagna autorevolezza in squadra perché adesso è lui il responsabile a tutti gli effetti.
Altrimenti ci sarebbe sempre il richio che una decisione venga se non contestata, rimandata al "vediamo cosa dice Bin8".

Questo poi zittirebbe chi riteneva la Ferrari azzoppata nella sua struttura tecnica dalla partenza del TP tuttofare.
 
Back
Alto