Sei ubriaco non nel senso di te Pilota, ma di te come altro in generale, pure io evito accuratamente di mettermi al volante con più di una media in corpo...
Il concetto è che ritengo fuori luogo la pur inconscia presunzione di essere sempre irreprensibili, capaci e sul pezzo mentre si è al volante. L'appassionato è inconsciamente portato a ritenersi "superiore" al comune guidatore, perchè sta attento ad aspetti che altri trascurano (anche solo la manutenzione...), perchè è consapevole di certi lati della dinamica del mezzo, perchè si informa su determinate specifiche tecniche, perchè magari va pure in pista... Questo "sentirsi superiori" porta automaticamente a trattare la sicurezza come qualcosa che serva per proteggerci dagli errori ALTRUI, perchè noi siamo sicuri di non farne. Niente frenate automatiche, perchè siamo sempre attenti e quindi sicuri di non tamponare l'auto davanti o investire quello che attraversa. E' lo stesso modo di pensare che portava tanti a non voler ABS e poi ESP, tutti fenomeni a regolare frenate, sotto e sovrasterzi pure in emergenza...
Qui è lo stesso: anche te, come altri commentatori, vedi l'eventualità dell'incidente solo come qualcosa di causato da ALTRI che ti vengono addosso, non come conseguenza di un tuo possibile errore. Io la vedo diversamente, sarà che più mi addentro ad una questione, più mi rendo conto delle mie mancanze e inadeguatezze... Per questo vedo con estremo favore l'ipotesi che le auto, a partire dalla mia, vengano pensate e costruite in modo da mettere al riparo sia dagli errori altrui che dai miei.
Mi spiace jazzaro ma qui la si può vedere come sempre anche al contrario. Fermo restando che ciò che scrivi non è errato ma nemmeno definitivo.
Il fatto del bere è un esempio, io come te e pilota non ci metteremmo mai e poi mai alla guida di un'auto con più di una media ma invece c'è chi lo fa e sicuramente come me ne hai incontrati o qualche conoscente ha subito un incidente per questa causa.
Non è il fatto di ritenersi capaci, superiori alla media, quello fa parte del carattere della persona.
Stai tranquillo che la persona piena di se, lo sarà anche al volante anche se non è appassionato.
La frangia del "no elettronica" è una delle tante estremiste.
Solitamente noi appassionati che siamo anche un po' nostalgici, tranne qualche caso, non apparteniamo a quella frangia, ma piuttosto siamo per il giusto nella giusta quantità.
La sicurezza attiva degli adas è fondamentale ora che c'è la tecnologia, la frenata automatica ad esempio fosse per me la metterei obbligatoria di serie, come i rilevatori di stanchezza.
Infatti questi 2 accessori, ma ce ne sarebbero altri, proteggono sia te, che gli altri conducenti.
Va da se che oltre a prevenire è fondamentale, e forse di più, proteggere in quanto ad oggi i sistemi di prevenzione non riesco ad evitare ogni incidente sia perché ancora la tecnologia sta evolvendo, sia perché non sono di serie su tutte le auto.
E' come una piramide e alla base c'è la prevenzione dei comportamenti sbagliati alla guida.
Da qui a me piacerebbe (e non ho la pretesa di insegnare nulla all'EURON CAP) avere la media dei 2 risultati divisa così da rapidamente stilare una classifica a colpo d'occhio. Poi se voglio spulcio i risultati di ogni singolo test.