Lo scopo di un sistema di sicurezza è di evitare danni a conducente e passeggeri, e per quanto tale va valutato e pesato.
Che un'auto mi eviti di fracassarmi la faccia grazie ad airbag e strutture di assorbimento oppure grazie a cicalini e sistemi di frenata automatica, a me non interessa granchè. Anzi, a ben vedere preferisco lo faccia grazie ai cicalini, oltre all'ospedale mi risparmio anche il carrozziere.
I cicalini non fanno miracoli,gli airbag e la scocca in certi casi si.
I sistemi di sicurezza attiva aiutano il guidatore a evitare gli incidenti ma non possono fare molto se il guidatore si mette in situazioni impossibili da gestire.
In quelle situazioni,magari non imputabili al comportamento del guidatore,è la sicurezza passiva a salvare le vite.
Per me nelle valutazioni andrebbe tenuto maggior conto della sicurezza passiva,dopo tutto si chiamano crash test,e invece attribuito meno peso alle dotazioni di sicurezza attiva il cui apporto secondo me è inferiore.